Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
287

Speranza , La lettera alla Procura di Bergamo. Piano pandemico non applicato è omissione di sorveglianza e prevenzione sanitaria

Postato il Dicembre 2, 2021 David Colantoni 0

Per leggere questo articolo ti servono: 9 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Speranza , il Ministro della Salute in carica, in questi giorni, come pochi giornali non allineati scrivono, si trova sotto grave pressione giudiziaria, doveva applicare il Piano Pandemico anche se non aggiornato, cosa mai fatta.

E’ esattamente quanto scrivevo un anno or sono nei miei articoli e direttamente alla Procura di Bergamo nelle mie lettere con cui chiedevo fossero da essa acquisiti ,articoli in cui prospettavano questa ipotesi di reato di pandemia dolosa per omissione di sorveglianza e prevenzione sanitaria, responsabilità affidata al potere esecutivo dalla legge 833 23 settembre 1978, non avendo mai attuato il piano pandemico esistente, ecco il testo della mia lettera della alla Procura di Bergamo del 23 Dicembre 2020.

schermata della mia lettera alla Procura di Bergamo del 23 Dicembre 2020
seconda parte schermata della mia lettera alla Procura di Bergamo



“Buongiorno Gentilissimi Dottor Antonio Angelo Chiappani e Dottoressa Maria Cristina Rota,

nell’ambito della questione pandemia e relativa vostra inchiesta, volevo segnalarvi 2 cose che mi sembrano di non poca importanza.
Avete per caso avuto modo di leggere il libro del Ministro Speranza “Perche Guariremo, dai giorni più duri a una nuova idea di salute” ?

Ve lo chiedo perché tale libro, come probabilmente ben sapete, ha avuto una strana vicenda.

Ovvero esso è arrivato sugli scaffali delle librerie per poi esserne proditoriamente ritirato con una meticolosa opera di richiesta di resa alle librerie. Attualmente in tutta italia ne esistono acquistabili appena 4-5 copie su ebay ,a prezzi ovviamente decuplicati.

Un articolo del 7 Dicembre 2020 del Corriere della Sera a firma Matteo Sportelli avvisava la pubblica opinione che il libro era ancora acquistabile su Amazon, ed era vero, almeno setto otto rivenditori terzi più la stessa Amazon, tanto che sono riuscito regolarmente ad acquistarne una copia, ma il 9 Dicembre sera, io avevo acquistato il 9 dicembre mattina, il libro era completamente sparito da tale piattaforma, ma non era sparito nella solita maniera di come sparisce una merce esaurita quando solitamente la dicitura su amazon era “merce esaurita o non disponibile”. No. Era scomparso in maniera simile a come sparivano le stampa in quel romanzo Orwelliano, 1984, ovvero non non vi era la benché minima traccia che esso fosse mai stato messo in vendita. se voi provate a scrivere sul motore di ricerca di amazon Roberto Speranza non esce assolutamente nulla e agli antichi link in cui esso era acquistabile che io ho sulla mia ricevuta elettronica risponde un pagina ops pagina non esistente.

Questo solo per dire che sembrerebbe che a seguito di tale articolo di Sportelli si è attivato qualche magico meccanismo per eliminarne non solo la vendita ma persino la traccia, ovviamente ho tutte le schermate del caso.

A seguito del ritiro del libro, denunciato da almeno 50 testate giornalistiche nella settimana intorno al 23 Ottobre 2020, ma poi passato in cavalleria, mi sono interessato alla vicenda, innanzi tutto
appurando che per ritirare un libro ormai entrato in commercio bisogna farlo a norma di legge, per la precisione la 633 1941 articoli 142 -143, la quale oltre a prevedere tale possibilità solo per gravi motivi morali, fra cui certamente il diritto al pentimento dell’autore, prevede che l’autore che intenda ritirare il libro ne presenti istanza sia all’editore che al MiBACT il quale deve rendere pubblica tale intenzione.

Pertanto mi sono attivato a contattare detto Ministero per sapere come accedere a tale atto, e dopo una serie di mail senza risposte alcune, finalmente ho ricevuto delle informazioni, precisamente 2 risposte , la prima il 2 dicembre la seconda il 7. La prima mi diceva che avrebbero fatto una ricognizione per circostanziare la cosa che gli segnalavo, la seconda, mettendo in conoscenza nella mail i vertici degli affari legali della Feltrinelli, per dirmi che la Feltrinelli presso cui la Direzione Generale Diritti ‘Autore del MiBACT si erano informata , aveva assicurato loro che non si trattava di un ritiro formale ma bensì di un rinvio a data da definire. La cosa è ovviamente non corretta in quanto il libro era già in commercio e voi mi insegnate che per rinviare la commercializzazione di un oggetto già in commercio si deve prima ritirarlo da detto commercio e che tale ritiro essendo regolato da una legge non può avvenire fuori da tale legge, come invece è oggettivamente avvenuto ormai due mesi or sono. Ho contatto tali vertici per sentire il loro parere, ma semplicemente non mi hanno risposto. Ho invitato la Direzione Generale Diritti d’Autore ad usare i propri poteri di controllo sulla vicenda, che non risulta affatto chiara. Non esiste fra l’altro nessuna notizia ufficiale di rinvio ne una data di quando dovrebbe avvenire nuovamente la commercializzazione.

Ma la cosa che a mio avviso rende tutto ciò estremamente pertinente al piano giudiziario delle responsabilità di questa vicenda da 70.000 morti, per il momento, e di cui ci troviamo giudiziariamente solo all’inizio, che sono sicuro interesserà ben presto anche dei tribunali internazionali, è proprio il contenuto di questo libro desaparecidos, che ho letto attentamente ben due volte.

In 229 pagine di questo libro non è mai citato il Piano Pandemico nazionale, il che non può che significare che tale piano pandemico non fosse minimamente presente alla coscienza del Ministro della Salute almeno fino alla data di pubblicazione del libro. Infatti il Ministro della Salute apre il suo libro a pagina 29 con un prologo che si intitola “senza Manuale” in cui dice che non aveva un manuale per affrontare la pandemia. Ora cosa è un Piano Pandemico se non un formidabile manuale per affrontare tale scenario? Come è possibile nei panni di un Ministro della Salute in Carica nel corso di una Pandemia scrivere un libro sulla gestione della Pandemia in corso senza citare una sola volta detto Piano Pandemico, se non per il fatto di non averlo assolutamente presente alla propria coscienza riguardo alla tragica situazione?

Come è possibile in tal senso che il Ministro possa aver espletato gli obblighi giuridici soprattutto di sorveglianza e prevenzione sanitaria, contemplati già a partire dalla Legge 833 23 settembre 1978 ?

Non è forse come se avesse cagionato la cosa colui che, giuridicamente obbligato a impedirla, non tenti in tutti i modi impedirla con tutti i mezzi a sua disposizione? Ma se chi è giuridicamente tenuto a impedire un evento non conosce i mezzi che ha disposizione, in questo caso il Piano Pandemico che è il mezzo supremo, come può anche solo tentare? Osservo che il Presidente del Consiglio stesso ha governato ben 578 giorni prima che scoppiasse la Pandemia, 578 giorni in cui avrebbe dovuto verificare se lo Stato era a norma di sicurezza, evidentemente anche al P.d.C.M. non era presente tale strumento, che equivale un po alle scale antincendio, agli estintori, alle porte di sicurezza e ai sensori antifumo che chiunque si assuma la responsabilità di uno spazio pubblico o di lavoro deve assicurarsi essere presenti e perfettamente funzionanti*. *Per questo da cittadino offeso – ho ben tre familiari coinvolti da questa infezione, nonché da cittadino e basta- ritengo che la pandemia innanzi tutto non sia possibile qualificarla come fa il ministro nel suo libro inaspettata e quindi non possa considerare colposa, ma che essa sia tragicamente dolosa, essendo stati consapevolmente accettati i rischi che essa potesse estendersi sul territorio, poiché prevista da OMS da oltre un decennio e per cui si era chiesto agli Stati di prepararsi ad affrontarla, adeguando i servizi sanitari nazionali, e con delle costanti esercitazioni nazionali previste propri dal Piano Pandemico, e mai attuate, come scrivevo nel mio articolo del 30 marzo che vi ho già inviato.

Pertanto vi propongo di acquisire negli atti della vostra inchiesta ulteriori tre miei recenti articoli proprio su questa vicenda del libro e della assenza nel libro di qualsiasi menzione del Piano Pandemico, e in cui troverete anche le foto che delle varie schermate di cui vi ho parlato, e che vi linko in ordine inverso di pubblicazione dall’ultimo al primo, qui di seguito.

https://you-ng.it/…/giangiacomo-feltrinelli-editore…/

https://you-ng.it/…/ritiro-libro-speranza-non-a-norma…/

https://you-ng.it/…/12/04/libro-speranza-censura-di-stato/

Per qualsiasi informazione ulteriore sono a disposizione della Procura. Grazie, Vi auguro buone feste natalizie.”

Contact d.colantoni@young.it

SEGUONO LINK TUTTI I MIEI INTERVENTI SULLA PANDEMIA IN ORDINE CROLONOLOGICO

2 marzo 2020 Coronavirus – Lo stato delle cose

7 marzo 2020 Coronavirus, i punti fragili nella difesa dalla contaminazione

28 marzo 2020 La Russia invia aiuti, “La Stampa” di Molinari la oltraggia. La risposta dell’Ambasciatore Razov

30 marzo 2020 Coronavirus: Necessario nuovo “Processo di Norimberga”

4 aprile 2020 Ursula Von der Leyen: Europe has burnt 3 trillion in military spending in 10 years but we are attacked by a Covid19

ARTICOLO USCITO PER LA VOCE DI NEW YORK MIA INTERVISTA A GIOVANNI REZZA DIRIGENTE ISS

17 aprile 2020 Impreparazione alla pandemia: chi ha sbagliato? Alla ricerca dei colpevoli…Coronavirus: un reporter-artista in conversazione “speciale” col Prof. Giovanni Rezza, Direttore Reparto Malattie Infettive Istituto Superiore Sanità italiano – LaVoce di New York 

22 aprile 2020 Prove tecniche di Dittatura? Voci off di Giuristi,filosofi e cittadini sovrani

27 aprile 2020 Fase 2 “permettiamo i funerali”- Potere Esecutivo in delirio

29 aprile 2020 Pandemia e analfabetismo funzionale. Contagio e Cultura

1° maggio 2020 Coronavirus, fase 2: ora gioca la responsabilità individuale

2 maggio 2020 Reductio ad agguatum, Nadia Urbinati & Co. e il Manifesto pro Conte

2 ottobre 2020 Movida e Covid19: fermatela subito o avremo una seconda ondata devastante!

30 ottobre 2020 Terapie intensive insufficienti ma 14 miliardi di euro sono per i 90 cacciabombardieri F35. A che gioco giocate?            

QUESTIONE LIBRO SPARITO DI ROBERTO SPERANZA TUTTI I MIEI INTERVENTI TUTTI IMPORTANTI

4 dicembre 2020 Il libro sparito del Ministro Speranza è censura di Stato, distopia orwelliana.

4 dicembre 2020 Welcome to dystopian Italy: the Minister of Health Roberto Speranza’s missing book

16 dicembre 2020 Roberto Speranza, MiBACT scrive: libro non ritirato a norma di legge 633 del 1941

21 dicembre 2020 Lettera alla Giangiacomo Feltrinelli Editore sul libro del ministro Speranza

22 dicembre 2020 Nel Libro di Roberto Speranza il Piano Pandemico non è mai citato. Forse perché non sapeva cosa fosse.

FINE QUESTIONE ROBERTO SPERANZA

28 maggio 2021 “Sputnik V ecco perché io italiano mi sono vaccinato a Mosca. EMA ancora non lo autorizza, basta ostracismi geopolitici”  

17 giugno 2021 Stato di Emergenza e Dittatura.

26 luglio 2021 I No lex   di Mario Draghi che stanno portando il paese nei torbidi

29 luglio 2021 Lettera al Presidente Draghi da un Apolide Sanitario che si prepara a resistenza e Galera.

29 luglio 2021 Presidente Mattarella non è il virus che attenta alla libertà ma i criminali nelle istituzioni che non hanno mai attuato il Piano Pandemico

9 agosto 2021 Green pass obbligatorio analisi politico-giuridica delle dimissioni di Fabrizio Masucci

6 settembre 2021 Luciano Canfora sul green pass “vergognoso tentativo coercitivo in atto”

24 settembre 2021 Lettera agli studenti contro il green pass riflessioni per la difesa dello stato di diritto

27 settembre 2021 OMS torbida e preda del potere degli Stati, il libro del whistleblower Francesco Zambon

29 settembre 2021 Europe pay attention to what is happening in Italy, because it is a serious threat to your freedom.

12 Ottobre 2021 CGIL Ministero degli Interni, Non aver fermato i fascisti è come averli mandati

14 Ottobre 2020 Portuali di Trieste no al Divide et Impera di Draghi che vuole sostituire i diritti con i privilegi

16 Ottobre 2020 Hybris, il potere ubriaco. Carabinieri senza il green pass cacciati dalle caserme

23 Ottobre 2020 Trieste e Roma sulle manifestazioni infiltrate e sulle manifestazioni annullate

Autore

  • David Colantoni
    David Colantoni

    David Colantoni è poeta, scrittore, saggista pittore e artista visivo. E' autore della rivista Nuovi Argomenti, fondata da Alberto Moravia, della rivista Fermenti, e altre testate. Ha fondato e diretto il mensile di pensiero e letteratura Lettere dalla Frontiera. Insieme ad Aldo Rosselli, figlio dello storico del risorgimento Nello Rosselli e Nipote di Carlo Rosselli, di cui è stato amico e allievo per quasi 30 anni, ha fondato nel 1999 il quadrimestrale di cultura Inchiostri.  Per il cinema ha sceneggiato "Io, l'altro" 2007 , di Moshen Melliti. distribuito da 20th Century Fox. La sua Ultima esposizione come artista è avvenuta al Moscow Museum of Modern Art a giugno del 2015

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Attacco ucraino (?) alla stazione GAS di Sudzha: la UE teme un duopolio energetico USA-Russia, che la strangolerebbe.
    Verso il disgelo USA Russia mentre l’Europa entra nell’inverno diplomatico. La telefonata Putin Trump nella versione del Cremlino.
    Sparagli Serra, sparagli ora, e dopo un colpo sparagli ancora. Dai milioni per la pace del 2003 al deserto del 2025.
    Macron vs. Putin: A Nuclear Showdown Where France Risks Its Existence
    Macron vs Putin, sfida nucleare. Per la Francia sarebbe la fine della sua esistenza.
#covid2019#inchiesta procura di Bergamo#pandemia#Piano Pandemico#roberto speranza#terapie intensive

Pubblicato da

David Colantoni

David Colantoni è poeta, scrittore, saggista pittore e artista visivo. E' autore della rivista Nuovi Argomenti, fondata da Alberto Moravia, della rivista Fermenti, e altre testate. Ha fondato e diretto il mensile di pensiero e letteratura Lettere dalla Frontiera. Insieme ad Aldo Rosselli, figlio dello storico del risorgimento Nello Rosselli e Nipote di Carlo Rosselli, di cui è stato amico e allievo per quasi 30 anni, ha fondato nel 1999 il quadrimestrale di cultura Inchiostri.  Per il cinema ha sceneggiato "Io, l'altro" 2007 , di Moshen Melliti. distribuito da 20th Century Fox. La sua Ultima esposizione come artista è avvenuta al Moscow Museum of Modern Art a giugno del 2015


Potrebbe piacerti anche

1.2K
Super green pass, identità digitale e censimento nazista con elaboratori IBM: Il marchio della bestia
Febbraio 5, 2022
260
Mani Infette: ecco Governi e Ministri Salute che non hanno mai attuato Piano Pandemico. In attesa della stagione dei processi.
Dicembre 21, 2021
1.0K
Il libro di Roberto Speranza va al macero! La lettera del Ministero della Cultura.
Novembre 13, 2021

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su