Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
54

Rapporti USA-IRAN: quale evoluzione

Postato il Febbraio 26, 2021 Attilio De Alberi 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Con l’arrivo alla Casa Bianca della nuova amministrazione Biden le cose cominciano a muoversi di nuovo verso un migliore rapporto tra gli USA e l’Iran, che era pesantemente peggiorato sotto la presidenza di Trump. Questa, in opposizione a quello che aveva compiuto il suo predecessore Obama, aveva fatto uscire nel 2018 il suo paese dall’accordo sul nucleare con l’Iran, noto come JPCOA, e aveva continuato, fino alla fine della sua presidenza, a imporre sanzioni all’Iran.

Come Biden aveva già annunciato nel corso della sua campagna elettorale, l’amministrazione USA sembra essere pronta ad avviare una trattativa diplomatica con l’Iran per poter quindi rientrare nell’accordo JPCOA. Gli USA hanno anche accolto un invito da parte dell’Unione Europea ad organizzare un incontro con Teheran ed altri partner dell’intesa, ossia Francia, Regno Unito, Germania, Russia e Cina.

Le cose però non procedono in maniera veloce. Bisogna tenere conto anche del fatto che nell’ambito della vita politica iraniana ci sono forze decisamente nazionaliste ed estremiste che non sono d’accordo con il bloccare l’evoluzione dell’Iran verso lo sviluppo di armi nucleari.

Inoltre esiste tra paesi come l’Arabia Saudita e gli emirati del Golfo Persico una tendenza a non appoggiare una forma di pacificazione tra USA ed Iran, proprio perché l’Iran è visto come un nemico, e quindi si cerca un appoggio americano contro Teheran. Bisogna tener conto di questo fattore, anche se vale la pena ricordare che Biden, appena insediatosi come Presidente degli USA, ha dichiarato di voler smettere l’aiuto militare all’Arabia Saudita nella guerra in Yemen.

Intanto in Iran, sulla base di una nuova legge, non dovrebbero essere espulsi gli ispettori dell’AIEA, ma si dovranno limitare i loro poteri ispettivi così revocando l’adesione volontaria del paese al Protocollo aggiuntivo del Trattato di Non Proliferazione Nucleare, che include controlli senza preavviso nelle strutture nucleari nel paese.

Pochi giorni fa il direttore generale dell’AIEA è andato in visita a Teheran per trovare una soluzione accettabile per entrambe le parti, compatibile con la legge iraniana, in modo che l’Agenzia possa continuare le sue essenziali attività di verifica in Iran.

Intanto continua una forma di pressione da parte delle forze conservatrici sul presidente dell’Iran Rohuani, il moderato che tra l’altro sembra destinato ad uscire di scena a partire dall’agosto di quest’anno, dopo le presidenziali del 21 giugno. Bisognerà quindi vedere se saranno i massimalisti a vincere. Il percorso potrebbe essere quindi diverso. Ed infatti la cancelliera Angela Merkel, dopo aver fatto una telefonata a Rouhani, ha detto “ora si tratta di stabilire la sequenza dei passi da fare”.

In conclusione, si può dire che anche se la situazione è molto meno tesa rispetto a quanto avveniva sotto l’amministrazione Trump, ci vorranno tempo e pazienza per vedere quali saranno i risvolti dei rapporti tra Iran e USA, insieme ad altri paesi occidentali.

[foto copertina © ISPIONLINE.IT]

Autore

  • Attilio De Alberi
    Attilio De Alberi

    Attilio L. De Alberi, studente in Gran Bretagna e negli USA, lavora in pubblicità a Milano. Emigra a New York e poi a Los Angeles, dove lavora nel cinema e come giornalista. Rientrato in patria continua a dedicarsi al giornalismo, scrivendo per Lettera43 e per Il Manifesto. Ultimamente collabora part-time con Don Luca Favarin, prete alternativo in un dei suoi centri di accoglienza per immigranti nel cuore del Veneto leghista.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    La drammatica situazione in Myanmar
    Uso delle armi negli USA: un circolo di violenza senza fine
    Sappiamo veramente esprimere la nostra gratitudine?
    Il forte valore simbolico del viaggio papale in Iraq
    Le problematiche della campagna vaccinale contro Covid-19
#Biden#rapporto usa iran#usa iran

Pubblicato da

Attilio De Alberi

Attilio L. De Alberi, studente in Gran Bretagna e negli USA, lavora in pubblicità a Milano. Emigra a New York e poi a Los Angeles, dove lavora nel cinema e come giornalista. Rientrato in patria continua a dedicarsi al giornalismo, scrivendo per Lettera43 e per Il Manifesto. Ultimamente collabora part-time con Don Luca Favarin, prete alternativo in un dei suoi centri di accoglienza per immigranti nel cuore del Veneto leghista.


Potrebbe piacerti anche

221
Featured

Navalny la stampa occidentale e Assange ovvero dell’infinito carnevale della democrazia
Giugno 10, 2021
131
Featured

Biden aggredisce gratuitamente Putin giocando d’azzardo con la pace dei popoli
Marzo 17, 2021
83
Donald Trump torna alla ribalta
Marzo 3, 2021

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su