Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
44

USA. Bernie Sanders si ricandiderà alle Presidenziali? Sembra di sì

Postato il Gennaio 6, 2019 Attilio De Alberi 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Mancano ancora 23 mesi alle elezioni presidenziali USA, ma già si comincia a fare congetture su chi saranno i candidati per le primarie dei due principali partiti in campo, ossia quello democratico e quello repubblicano, fermo restando che “The Donald”, nonostante tutti i suoi noti guai, si ricandiderà per rimanere l’inquilino della Casa Bianca.

Col tempo, e senz’altro entro la fine del 2019, questo sussurro si trasformerà in un suono stridulo e penetrante, anche se le primarie vere e proprie si svolgeranno nel 2020. Molti dei potenziali candidati esprimeranno dei dubbi se candidarsi o no, ma questa è di solito una tecnica dilatoria in attesa di un annuncio ufficiale.

Ed in questo contesto che entra Bernie Sanders, il quale, come sappiamo è stato il grande competitor contro Hillary Clinton nel 2016, e che, secondo molti osservatori, venne fatto fuori soprattutto grazie a tutta una serie di macchinazioni non sempre regolari ad opera dell’establishment democratico del quale non faceva parte, vista la sua estrazione indipendente.

[coupon id=”20624″]

In una recente conferenza organizzata dal Sanders Institute (co-fondato da sua moglie), e piena di supporter e consiglieri carichi di entusiasmo per una sua eventuale ri-candidatura, il senatore del Vermont se n’è uscito con una dichiarazione piuttosto rivelatrice: “Se c’è qualcun altro che sembra essere in grado, per qualsiasi motivo, di fare un lavoro migliore del mio, mi darò molto da fare per eleggerlo o eleggerla. Ma qualora si scopra che io sia il miglior candidato per battere Donald Trump, allora probabilmente entrerò in lizza”.

Questo ragionamento è comprensibile, visto che Sanders rimane uno dei politici più popolari negli Stati Uniti e senz’altro il senatore più popolare nel suo stato. Ed in un recente sondaggio sulle potenziali primarie democratiche egli si qualifica al secondo posto subito dopo Joe Biden, ex vice-presidente sotto l’amministrazione Obama.

Oltre a ciò non bisogna dimenticare che Sanders è riuscito a costruire una vasta base di consensi, soprattutto tra I giovani e tra molti lavoratori, e che si è dato da fare per far eleggere rappresentanti molto progressisti nelle ultime elezioni di mid-term del novembre scorso.

Bernie rimane anche la voce più determinata nel teatro politico USA per ciò che riguarda temi chiave come il Medicare (il sistema sanitario, ndr) gratuito per tutti i cittadini, la lotta contro le sperequazioni economico-sociali, l’istituzione di un salario minimo di $15 l’ora, la preoccupazione per il cambiamento climatico.

Inoltre, conscio dell’errore fatto nella campagna del 2016, ha cominciato anche a dedicarsi di più alla politica estera, in termini di pace e democrazia. Su questo punto ultimamente nel Congresso, si è, per esempio, dato da fare assiduamente per cercare di porre termine alla guerra in Yemen, laddove l’amministrazione Trump appoggia chiaramente le nefaste azioni del regime saudita.

[sostieni]

Comunque, al di là delle specifiche proposte politiche, economiche e sociali fedeli alla sua posizione dichiaratamente socialista, Sanders, che, tecnicamente, non è membro del Partito Democratico, ma ne rappresenta la frangia più di sinistra, si distingue per la sua forte personalità che, rispetto ad altri politici, presenta un atteggiamento più duro e franco. E proprio la sua posizione di sinistra potrebbe servire a recuperare non pochi degli elettori del Mid West che nel 2016 optarono per Trump e le sue promesse populiste.

Chiaramente, come tutti, anche Sanders ha i suoi ovvii limiti. In particolare il suo limite è l’età. Nel novembre del 2020 Bernie avrà 79 anni e, qualora venisse eletto presidente, sarebbe il più vecchio nella storia USA. Tuttavia, in questo contesto, ha recentemente dichiarato alla stampa di stare in buona salute, aggiungendo: ”Non riesco a ricordarmi – onestamente – un giorno in cui non ho lavorato”. Un modo per dire che, al di là dell’età, lui rimane comunque una persona sana ed attiva.

Rimane in ogni caso il problema dell’establishment democratico che potrebbe ripetere i giochini ostruzionisti mandati avanti nel corso delle primarie del 2016. Poi non bisogna dimenticare, a parte Joe Biden, la presenza di Elizabeth Warren, anche lei progressista con una buona base, che potrebbe diluire il voto a favore di Sanders.

[coupon id=”21332″]

Non ci si dovrà sorprendere se la gara delle primarie nel 2020 sarà sia caotica che affollata, ed in ogni caso è decisamente prematuro fare dei pronostici precisi.

Al tempo stesso la modalità di azione di Sanders è rivelatrice: continua a girare molto per il paese dove fa grandi discorsi quasi come fosse un candidato per le presidenziali, ed i suoi consiglieri si stanno già preparando per la sua corsa. Quindi, salvo trovare un suo “doppio” magari più giovane, non è affatto da escludere che presto Bernie decida ufficialmente che sarebbe la migliore scelta per evitare un secondo mandato trumpiano.

La domanda successiva sarà naturalmente: chi e come potrà fermarlo?

Autore

  • Attilio De Alberi
    Attilio De Alberi

    Attilio L. De Alberi, studente in Gran Bretagna e negli USA, lavora in pubblicità a Milano. Emigra a New York e poi a Los Angeles, dove lavora nel cinema e come giornalista. Rientrato in patria continua a dedicarsi al giornalismo, scrivendo per Lettera43 e per Il Manifesto. Ultimamente collabora part-time con Don Luca Favarin, prete alternativo in un dei suoi centri di accoglienza per immigranti nel cuore del Veneto leghista.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    La drammatica situazione in Myanmar
    Uso delle armi negli USA: un circolo di violenza senza fine
    Sappiamo veramente esprimere la nostra gratitudine?
    Il forte valore simbolico del viaggio papale in Iraq
    Le problematiche della campagna vaccinale contro Covid-19
#Bernie Sanders#donald trump#politica USA#presidenziali USA

Pubblicato da

Attilio De Alberi

Attilio L. De Alberi, studente in Gran Bretagna e negli USA, lavora in pubblicità a Milano. Emigra a New York e poi a Los Angeles, dove lavora nel cinema e come giornalista. Rientrato in patria continua a dedicarsi al giornalismo, scrivendo per Lettera43 e per Il Manifesto. Ultimamente collabora part-time con Don Luca Favarin, prete alternativo in un dei suoi centri di accoglienza per immigranti nel cuore del Veneto leghista.


Potrebbe piacerti anche

732
Cultura

Donald Trump , il testo integrale del discorso di insediamento del 2025 paragonato a quello del 2016
Gennaio 22, 2025
83
Donald Trump torna alla ribalta
Marzo 3, 2021
88
La fatale confusione della politica negli Usa
Gennaio 7, 2021

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su