Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti...
      Maggio 21, 2025
    • Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
      Maggio 21, 2025
    • Software di verifica della firma digitale: la guida...
      Maggio 19, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
85

Le problematiche della campagna vaccinale contro Covid-19

Postato il Marzo 9, 2021 Attilio De Alberi 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Il numero di infezioni da Covid-19 continua in maniera preoccupante in tutta l’Italia e ogni giorno si contano centinaia di decessi. A rendere la situazione ancora più allarmante è la diffusione di varianti del virus come quella inglese, quella sud-africana e quella brasiliana. A questo punto è chiaro che l’unica soluzione sarebbe il processo di vaccinazione per un grande numero di persone nel paese.

La diminuzione delle dosi di vaccino provenienti da compagnie come Pfizer, Moderna e Astrazeneca ha rappresentato un primo grande problema. La buona notizia è che ora sarebbe in arrivo anche il vaccino di Johnson & Johnson, il quale, diversamente dagli altri vaccini, richiede la somministrazione di una singola dose. Ma ora, a partire dal terzo trimestre del 2021, le dosi sembrano destinate ad aumentare di nuovo.

Molte persone oltre gli anni 80 sono state già vaccinate ed il numero di contagi e di morti in questo gruppo è sensibilmente diminuito.

Inoltre il Ministro della Salute Roberto Speranza ha appena dichiarato: “Entro fine estate conto che tutti gli italianiche lo vorranno saranno vaccinati”. Come potrà avvenire questo? In primo luogo somministrando su una scala più vasta il vaccino Astrazeneca, che finora, per motivi precauzionali è stato limitato agli under 65. Speranza ha spiegato questo: “Ci sono nuove evidenze scientifiche che dimostrano che può essere utilizzato su tutte le fasce generazionali”.

Inoltre il Ministro ha dichiarato di non aver alcun pregiudizio nei confronti del vaccino Sputnik di origine russa. A breve l’Unione Europea dovrebbe dare il via libera all’importazione di vaccini non solo dalla Russia, ma anche dalla Cina e da Cuba.

L’Unione Europea ha sancito degli accordi per l’importazione di vaccini dagli Stati Uniti e dalla Gran Bretagna, ma, come si è detto, il numero delle dosi in arrivo è stato diminuito.

In questo momento i paesi con la più vasta distribuzione di vaccini sono gli Stati Uniti, la Gran Bretagna e Israele. Ed infatti in questi paesi si sta assistendo ad una grande diminuzione di infezioni e di morti a causa del Covid-19.

Esiste però un’altra problematica piuttosto inquietante. In molti paesi del mondo, soprattutto in Africa, non sono ancora arrivati i vaccini, mentre i più ricchi paesi occidentali continuano a ricevere grandi quantità di vaccini. A tal proposito si rende necessaria una politica di acquisto e di diffusione dei vaccini a livello mondiale. Ed in questo tipo di operazione sia i singoli stati che la WHO (World Health Organization – Organizzazione Mondiale della Sanità) dovrebbero intervenire in maniera più incisiva.

Un altro fatto interessante è stato il divieto imposto dal Primo Ministro italiano Mario Draghi all’esportazione dall’Italia di 250.000 dosi di vaccino Astrazeneca in Australia, che, tra l’altro, soffre di una diffusione inferiore della pandemia. Astrazeneca ha dichiarato di essere d’accordo su questo divieto, ed anche la stessa Australia ha dichiarato di non opporsi.

E’ chiaro che in Italia sia necessaria una campagna vaccinale ben organizzata e diffusa in maniera equa in tutte le regioni del paese.

Bisogna però tener anche conto che esiste una fascia della popolazione che appartiene alla categoria dei no-vax. Si parla di persone che sono contrarie ai vaccini in generale. Si dovrebbe forse introdurre l’obbligatorietà del vaccino, proprio allo scopo di porre fine alla diffusione della pandemia.

Staremo a vedere se la campagna vaccinale potrà essere veramente portata a termine entro la fine dell’estate come ha promesso il Ministro della Salute Speranza.  

Autore

  • Attilio De Alberi
    Attilio De Alberi

    Attilio L. De Alberi, studente in Gran Bretagna e negli USA, lavora in pubblicità a Milano. Emigra a New York e poi a Los Angeles, dove lavora nel cinema e come giornalista. Rientrato in patria continua a dedicarsi al giornalismo, scrivendo per Lettera43 e per Il Manifesto. Ultimamente collabora part-time con Don Luca Favarin, prete alternativo in un dei suoi centri di accoglienza per immigranti nel cuore del Veneto leghista.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    La drammatica situazione in Myanmar
    Uso delle armi negli USA: un circolo di violenza senza fine
    Sappiamo veramente esprimere la nostra gratitudine?
    Il forte valore simbolico del viaggio papale in Iraq
    Le problematiche della campagna vaccinale contro Covid-19
#coronavirus#vaccino covid 19

Pubblicato da

Attilio De Alberi

Attilio L. De Alberi, studente in Gran Bretagna e negli USA, lavora in pubblicità a Milano. Emigra a New York e poi a Los Angeles, dove lavora nel cinema e come giornalista. Rientrato in patria continua a dedicarsi al giornalismo, scrivendo per Lettera43 e per Il Manifesto. Ultimamente collabora part-time con Don Luca Favarin, prete alternativo in un dei suoi centri di accoglienza per immigranti nel cuore del Veneto leghista.


Potrebbe piacerti anche

1.3K
Super green pass, identità digitale e censimento nazista con elaboratori IBM: Il marchio della bestia
Febbraio 5, 2022
290
Featured

L’altra Sanità ai tempi del Covid
Novembre 10, 2020
565
Featured

Terapie intensive insufficienti ma 14 miliardi di euro sono per i 90 cacciabombardieri F35. A che gioco giocate?
Ottobre 30, 2020

Consigliati dall'editore

Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Maggio 21, 2025 0
Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
Maggio 21, 2025 0
Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
Maggio 19, 2025 0
Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su