Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
88

La fatale confusione della politica negli Usa

Postato il Gennaio 7, 2021 Attilio De Alberi 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

La situazione politica negli USA è ormai entrata in un grave stato di confusione e di conflitto. Donald Trump ha tentato in continuazione di sovvertire i risultati delle elezioni presidenziali all’inizio di novembre insistendo ad affermare che la sua sconfitta rispetto alla vittoria di Joe Biden è stata una frode.

Gli ultimi sviluppi di questa situazione sono in qualche modo terrificanti e sovvertono lo stato della democrazia negli USA.

Pochi giorni fa Donald Trump ha chiamato il Segretario di Stato della Georgia per dirgli che i risultati a suo sfavore in quello stato non erano validi, pur non essendo ciò affatto vero.

Ieri, dopo un intervento a loro favore da parte di Trump, un certo numero di manifestanti pro-Trump, la maggior parte dei quali senza mascherine anti-Covid-19, ha attaccato Capitol Hill, la sede del parlamento a Washington. Ciò è avvenuto proprio mentre sia la Camera dei Rappresentanti che il Senato si stavano riunendo per confermare la vittoria di Biden alle elezioni. La riunione delle due ali del parlamento hanno dovuto interrompere la loro riunione. Ci sono stati quattro morti e cinquantadue arresti grazie all’intervento delle forze dell’ordine. Nel frattempo vale la pena notare che più di dodici rappresentanti repubblicani insistono nel negare la vittoria di Biden. La sindaca di Washington si è espressa fortemente contro l’intervento dei manifestanti. A livello mondiale ci sono state diverse reazioni negative a questo episodio violento ed altamente anti-democratico. Vale la pena sottolineare gli interventi critici di Macron, del Primo Ministro irlandese, del Segretario delle Nazioni Unite Gutierrez e dello stesso Boris Johnson. Fortunatamente la riunione delle due ali del parlamento per confermare la vittoria di Biden verrà ripresa ora che i manifestanti pro-Trump sono stati dispersi.

C’è però una buona notizia proveniente dalla Georgia. Sono stati eletti a senatori due democratici: il Reverendo Warnock ed il giovane Ossof. Questo significa che nel senato ci potrà essere una maggioranza democratica e questo dovrebbe permettere a Biden di portare avanti una serie di iniziative decisamente più progressiste rispetto a quelle intraprese da Trump.

Sarà interessante vedere se Trump parteciperà all’inaugurazione di Biden alla presidenza che si svolgerà il 20 di gennaio. Sarà anche importante vedere se Trump farà le valige ed uscirà dalla Casa Bianca. Se non si decidesse a farlo potrebbe essere rimosso dalle forze dell’ordine.

Chiaramente Biden non è un progressista allo stesso livello di una persona come Bernie Sanders, ma quest’ultimo si darà da fare per spingere una politica il più progressista possibile. Comunque è una buona notizia sapere che Biden vuole darsi da fare per sconfiggere le conseguenze del Covid-19, che vuole fare rientrare gli USA alla Convenzione di Parigi sul Cambiamento Climatico e che tenterà di ristabilire un rapporto più sano e pacifico con l’Iran sulla questione dello sviluppo delle armi nucleari. Biden sembra anche intenzionato a darsi da fare per una ripresa dell’economia americana e si adopererà per aiutare i milioni di persone che si trovano in uno stato di disagio sociale a causa delle conseguenze del Covid-19.

Rimane comunque una realtà negativa: la forte divisione all’interno degli USA, proprio grazie al grande numero di persone che continuano ad appoggiare Trump. Bisognerà quindi vedere se nei prossimi mesi, dopo l’arrivo di Biden alla Casa Bianca, potrà cominciare uno stato di riunificazione del paese ed una riduzione tra la popolazione dell’appoggio a Trump, il quale, non bisogna dimenticare, rischia anche una serie di problemi legali a causa delle sue frodi fiscali e di altri misfatti finanziari.

E’ importante quindi per gli USA poter rientrare in una situazione più pacifica e di maggiore benessere a livello economico e sociale.

Autore

  • Attilio De Alberi
    Attilio De Alberi

    Attilio L. De Alberi, studente in Gran Bretagna e negli USA, lavora in pubblicità a Milano. Emigra a New York e poi a Los Angeles, dove lavora nel cinema e come giornalista. Rientrato in patria continua a dedicarsi al giornalismo, scrivendo per Lettera43 e per Il Manifesto. Ultimamente collabora part-time con Don Luca Favarin, prete alternativo in un dei suoi centri di accoglienza per immigranti nel cuore del Veneto leghista.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    La drammatica situazione in Myanmar
    Uso delle armi negli USA: un circolo di violenza senza fine
    Sappiamo veramente esprimere la nostra gratitudine?
    Il forte valore simbolico del viaggio papale in Iraq
    Le problematiche della campagna vaccinale contro Covid-19
#Biden#politica USA#Trump

Pubblicato da

Attilio De Alberi

Attilio L. De Alberi, studente in Gran Bretagna e negli USA, lavora in pubblicità a Milano. Emigra a New York e poi a Los Angeles, dove lavora nel cinema e come giornalista. Rientrato in patria continua a dedicarsi al giornalismo, scrivendo per Lettera43 e per Il Manifesto. Ultimamente collabora part-time con Don Luca Favarin, prete alternativo in un dei suoi centri di accoglienza per immigranti nel cuore del Veneto leghista.


Potrebbe piacerti anche

2.1K
Cultura

Macron vs Putin, sfida nucleare. Per la Francia sarebbe la fine della sua esistenza.
Marzo 6, 2025
7.9K
Cultura

Ucraina : guerra e corruzione. Carlson annuncia terremoto politico-giudiziario internazionale
Marzo 2, 2025
1.0K
Cultura E-commerce

Robert Kennedy Jr. Il formidabile discorso sulla pace e sulla ipermilitarizzazione degli USA
Febbraio 16, 2025

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su