Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
44

Vaccino Covid-19: lo stato delle cose

Postato il Dicembre 8, 2020 Attilio De Alberi 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Nei prossimi mesi verrà distribuito gradualmente il vaccino contro il Covid-19. Finora tre sono i paesi dove si è cominciato a somministrarlo: Cina, Russia e Gran Bretagna. Alla fine di gennaio toccherà anche all’Italia e più o meno nello stesso periodo ad altri paesi in Europa. Poi sarà la volta degli USA sotto l’amministrazione Biden. Col tempo, comunque, il vaccino dovrebbe diffondersi in tutto il mondo.

Sono tre le principali compagnie che sono riuscite a creare un vaccino contro il Covid-19: le americane Pfizer e Moderna e la britannica AstraZeneca, che si è basata sulle ricerche positive portate avanti dall’Università di Oxford. E’ stato accertato che i due vaccini americani hanno un’efficacia del 95%, almeno sulla base delle ricerche di laboratorio effettuate. Va chiarito però che attualmente ci sono oltre 200 diversi vaccini contro il Covid-19 in fase di sviluppo in tutto il mondo e che  il primo vaccino contro il Coronavirus registrato nel mondo è stato lo Spunik V, quello russo, basato su vettori adenovirali umani.

Per ciò che riguarda l’Italia, milioni di dosi del vaccino anti-Covid pronte ad essere trasportate negli hangar della base aeronautica di Pratica di Mare, alle porte di Roma. Le vaccinazioni cominceranno alla fine di gennaio.
Il Ministro della Sanità Roberto Speranza ha annunciato che le vaccinazioni saranno gratuite, ma al tempo stesso il processo di vaccinazione sarà graduale. I primi ad essere vaccinati saranno dottori, infermieri ed assistenti sanitari e gli anziani delle residenze che li accolgono. Poi si comincerà a vaccinare le persone anziane con età superiore agli 80 anni e poi quelle con età superiore ai 65 anni. Successivamente, verranno inclusi i cittadini con età inferiore a quelle menzionate.

Altro dettaglio: la vaccinazione non sarà obbligatoria. La presenza dei no-vax, i negazionisti contrari alle vaccinazioni tout court, potrebbe rappresentare un ostacolo alla vaccinazione di tutta la popolazione, con le inevitabili conseguenze nel tentativo di debellare la pandemia del Covid-19.
Un’ulteriore piccola complicazione nasce dal fatto che la vaccinazione dovrà essere portata avanti in due fasi, nel senso che dopo la prima somministrazione dovrà avvenirne un’altra a distanza di qualche settimana. Inoltre non è escluso che la vaccinazione stessa potrebbe avere delle conseguenze fisiche negative come mal di testa ed altri dolori.
Comunque, a parte questo, secondo tutti gli esperti nel settore la vaccinazione rappresenterebbe la cosiddetta “luce alla fine del tunnel”. L’ha dichiarato anche il Dott. Tedros Adhanom Ghebreyesus, il Direttore Generale dell’OMS (Organizzazione Mondiale per la Sanità) di origine etiope.

Al tempo stesso, Michael Ryan, uno dei Direttori Esecutivi dell’OMS, ha dichiarato che i vaccini non comportano necessariamente la fine del Covid-19. Secondo Ryan i vaccini rappresentano un grande strumento nella lotta alla pandemia, ma bisognerà comunque continuare a rispettare le regole che già si stanno praticando adesso: uso delle mascherine, distanziamento sociale e pulizia delle mani. Questo soprattutto perché il processo di vaccinazione non coinvolgerà subito tutta la popolazione del globo, ma procederà comunque in maniera graduale.


Bisognerà tener conto del fatto che la vaccinazione non avverrà in maniera automatica ed immediata per tutta la popolazione mondiale, e quindi si dovrà continuare a mantenere tutte le precauzioni necessarie.

Autore

  • Attilio De Alberi
    Attilio De Alberi

    Attilio L. De Alberi, studente in Gran Bretagna e negli USA, lavora in pubblicità a Milano. Emigra a New York e poi a Los Angeles, dove lavora nel cinema e come giornalista. Rientrato in patria continua a dedicarsi al giornalismo, scrivendo per Lettera43 e per Il Manifesto. Ultimamente collabora part-time con Don Luca Favarin, prete alternativo in un dei suoi centri di accoglienza per immigranti nel cuore del Veneto leghista.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    La drammatica situazione in Myanmar
    Uso delle armi negli USA: un circolo di violenza senza fine
    Sappiamo veramente esprimere la nostra gratitudine?
    Il forte valore simbolico del viaggio papale in Iraq
    Le problematiche della campagna vaccinale contro Covid-19
#Covid19#moderna#pfizer#vaccino covid 2019

Pubblicato da

Attilio De Alberi

Attilio L. De Alberi, studente in Gran Bretagna e negli USA, lavora in pubblicità a Milano. Emigra a New York e poi a Los Angeles, dove lavora nel cinema e come giornalista. Rientrato in patria continua a dedicarsi al giornalismo, scrivendo per Lettera43 e per Il Manifesto. Ultimamente collabora part-time con Don Luca Favarin, prete alternativo in un dei suoi centri di accoglienza per immigranti nel cuore del Veneto leghista.


Potrebbe piacerti anche

1.0K
Il libro di Roberto Speranza va al macero! La lettera del Ministero della Cultura.
Novembre 13, 2021
273
Lettera al Presidente Draghi da un Apolide Sanitario che si prepara a resistenza e Galera.
Luglio 29, 2021
164
Sputnik V ecco perché io italiano mi sono vaccinato a Mosca. EMA ancora non lo autorizza, basta ostracismi geopolitici.
Maggio 28, 2021

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su