Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
66

L’Italia si sta avvicinando alla Russia di Putin?

Postato il Maggio 30, 2017 Attilio De Alberi 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Con l’incontro di Taormina ormai alle spalle, mentre la Merkel mette in dubbio il rapporto preferenziale con gli USA, The Donald ritorna a casa dove dovrà inevitabilmente tornare a confrontarsi con l’irrisolto RussiaGate. 

Intanto un approfondito articolo del New York Times, firmato dal noto giornalista politico Jason Horowitz, avanza un’ipotesi che forse non dovrebbe sorprenderci più di tanto, ma sulla quale vale la pena riflettere: il Bel Paese, “trascurato” dagli USA, sta entrando sempre di più nella sfera d’influenza russa.

Una cosa sembra certa, secondo quest’analisi: la diplomazia russa si sta muovendo molto affinché, quello che è considerato da molti “il ventre molle” della UE, vada in questa direzione. E un assist viene non più solo dal “solito sospetto”, ossia il russofilo Matteo Salvini (nemmeno menzionato nell’articolo) ma da quella forza politica che potrebbe forse arrivare, tra non molto, a Palazzo Chigi: il Movimento Cinque Stelle.

Il prestigioso quotidiano USA innanzitutto sembra criticare l’amministrazione Trump per la sua negligenza verso l’Italia, che la recente visita del presidente non ha operativamente compensato. Si fa notare, per esempio, che Trump è ripartito lasciando un’ambasciata senza ambasciatore a Roma.

Nel frattempo, ormai da un po’, la Russia approfitta di questa disattenzione USA, non soltanto trattando molto bene sia il presidente Mattarella in visita a Mosca che il Primo Ministro Gentiloni, invitato a Sochi, ma sguinzagliando quello che viene descritto come un abile e acuto diplomatico di carriera: Sergey Razov, l’ambasciatore russo in Italia.

Costui non solo si è dato da fare organizzando concerti per i sopravvissuti del recente terremoto, ma ha anche fatto visita a vari amministratori regionali che si sono lamentati per le “ingiuste” sanzioni commerciali verso il suo paese. Intanto fervono i preparativi per un sontuoso buffet che verrà offerto il mese prossimo a Villa Abamelek, la sua residenza romana, in occasione del Russia Day.
E poi, appunto, c’è il cambiamento nell’attitudine del M5S nei confronti della Russia di Putin, originariamente criticata per la mancanza di rispetto vero i diritti umani.

beppe-grillo

Prima di tutto, fa notare il NYT, Grillo se ne uscì con un apprezzamento verso il neo-eletto Trump proprio per la sua “amicizia” con Putin. Un altro recente sviluppo è la diffusione, grazie all’eminenza grigia del movimento, Davide Casaleggio, di Sputnik Italia, versione nostrana del noto organo statale russo.

Ma l’articolo si concentra anche sulla posizione ufficiale del M5S, contrario alle sanzioni, facendo al tempo stesso notare che Di Battista predica la fine della subordinazione italiana agli USA, in favore di un’equidistanza tra le due potenze.

Grande attenzione viene anche data alle posizioni del pentastellato Manlio Di Stefano, capo del comitato per gli affari esteri del movimento, che, tra l’altro, si è incontrato proprio con l’ambasciatore Razov. Di Stefano comincia a prendere le distanze da Trump, facendo notare che il suo tanto discusso attacco aereo in Siria è un po’ un voltafaccia rispetto al rapporto speciale con Putin, protettore di Assad.

Nella battaglia senza esclusioni di colpi tra M5S e Renzi, non arriva come una sorpresa l’attacco di quest’ultimo, che accusa la Russia d’impicciarsi negli affari italiani appoggiando le forze anti-establishment. E infatti l’articolo menziona la possibilità che il M5S riceva dei finanziamenti dalla Russia, ipotesi categoricamente smentita da Di Battista.

Ma alla fin fine business is business e non bisogna dimenticare che, viste le non indifferenti perdite a livello commerciale causate dalle sanzioni verso la Russia a seguito del “pasticcio” Ucraino, fu lo stesso Renzi a dichiarare l’anno scorso a San Pietroburgo, in occasione dell’International Economic Forum, la sua contrarietà al rinnovo di queste. Gli fa buona compagnia il vecchio amico di Putin, Silvio Berlusconi.

L’articolo del NYT si conclude con un’interessante osservazione: anche il Vaticano ci mette lo zampino attraverso le dichiarazioni fatte da Paul Gallagher, il Ministro degli Esteri della Santa Sede, al Senatore democratico della Virginia Tim Kaine. Secondo Gallagher, racconta Kaine in un’intervista, il vuoto lasciato dagli USA in Italia non può essere riempito da qualcuno e quel qualcuno, in questo momento storico, è soprattutto Mosca.

Autore

  • Attilio De Alberi
    Attilio De Alberi

    Attilio L. De Alberi, studente in Gran Bretagna e negli USA, lavora in pubblicità a Milano. Emigra a New York e poi a Los Angeles, dove lavora nel cinema e come giornalista. Rientrato in patria continua a dedicarsi al giornalismo, scrivendo per Lettera43 e per Il Manifesto. Ultimamente collabora part-time con Don Luca Favarin, prete alternativo in un dei suoi centri di accoglienza per immigranti nel cuore del Veneto leghista.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    La drammatica situazione in Myanmar
    Uso delle armi negli USA: un circolo di violenza senza fine
    Sappiamo veramente esprimere la nostra gratitudine?
    Il forte valore simbolico del viaggio papale in Iraq
    Le problematiche della campagna vaccinale contro Covid-19
#Putin#Russia

Pubblicato da

Attilio De Alberi

Attilio L. De Alberi, studente in Gran Bretagna e negli USA, lavora in pubblicità a Milano. Emigra a New York e poi a Los Angeles, dove lavora nel cinema e come giornalista. Rientrato in patria continua a dedicarsi al giornalismo, scrivendo per Lettera43 e per Il Manifesto. Ultimamente collabora part-time con Don Luca Favarin, prete alternativo in un dei suoi centri di accoglienza per immigranti nel cuore del Veneto leghista.


Potrebbe piacerti anche

2.1K
Cultura

Macron vs Putin, sfida nucleare. Per la Francia sarebbe la fine della sua esistenza.
Marzo 6, 2025
1.2K
Cultura

Ukraine: War and Corruption—Tucker Carlson Predicts an International Earthquake
Marzo 2, 2025
1.0K
Cultura E-commerce

Robert Kennedy Jr. Il formidabile discorso sulla pace e sulla ipermilitarizzazione degli USA
Febbraio 16, 2025

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su