Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati...
      Giugno 25, 2025
    • Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
      Giugno 3, 2025
    • Nasce a Napoli il primo Social Fest: 4 e 5 giugno,...
      Giugno 2, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips

Bruno Besutti, l’uomo che in una partita segnò sei reti e ruppe una traversa

Postato il Marzo 19, 2018 Giacomo Principato 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti

Il mondo dello sport è pieno di storie. Ce le raccontano i nostri cari, i mass media o i vari mezzi di comunicazione: spesso siamo noi stessi a ricercare quegli aneddoti. Essi parlano di risultati eclatanti, vittorie in extremis o record spezzati. La nostra storia invece no.

Oggi vi parliamo di Bruno Besutti, colui che in una partita di calcio ebbe il merito di mettere a segno sei reti e di spezzare la traversa con una bordata dai 20 metri.

ALCUNI DATI ANAGRAFICI E NON SOLO 

Nato a Marmirolo, nel mantovano, il 16 settembre del 1919, dedicò la sua vita al mondo del calcio.
A testimoniare ciò vi è la presenza tra le rose di diverse squadre professionistiche. Tra queste troviamo Mantova, Casalini Brescia e Piacenza le quali, dal 1937 al 1941, hanno il piacere di accogliere tra le proprie fila l’attaccante lombardo. Purtroppo non si hanno dati completi sulle statistiche, sebbene si sappia con certezza che nella stagione 1939-40 segnò 7 reti in 15 match disputati nel girone B del campionato di Serie C.

Il Piacenza 1939-40

Gli anni passano ed il secondo conflitto mondiale entra nella vita delle persone, anche in quella di Bruno. Già dal 1939 il lombardo avrebbe preso parte al servizio militare.

A documentare la sua partecipazione ed i suoi spostamenti, ecco di seguito alcuni dati storici.
Il 12 maggio del 1941 viene trasferito al 121° Reggimento Artiglieria Motorizzata di Piacenza; nello stesso anno viene mandato a Napoli per l’imbarco per l’Africa dove però non andrà, rimanendo in Campania. L’anno seguente viene trasferito al 9° Reggimento Artiglieria Brennero Bressanone, rimanendo aggregato al 15° Reggimento Fanteria a Salerno.

[coupon id=”17309″]

GLI ANNI ALLA FRATTESE E LA TRAVERSA SPEZZATA

Durante gli anni in Campania, regione in cui si trasferì per impegni militari, Bruno Besutti riprende la sua carriera dal Benevento. Con la squadra sannita l’attaccante esterno entra a far parte della leggenda sportiva locale.
Si narra che in una partita contro la Frattese Calcio, formazione della cittadina di Frattamaggiore,  il giocatore oltre a mettere a segno sei reti, riuscì a spezzare in due la traversa con un tiro dai 20 metri. A testimonianza di ciò vi è un aneddoto rivelato da un cittadino frattese, aneddoto poi confermato al tempo dal padre dello stesso, il quale aveva assistito di persona alla partita.

Dopo essere passato alla storia con questo risultato, la sua carriera calcistica riparte dalla stessa Frattese, con cui milita dal 1945 al 1951, anno del suo ritiro dal calcio giocato. Riguardante quegli anni vi è la testimonianza dello stesso Antimo Capasso, il quale dichiara: “Quando avevo 11 anni, oltre a fare il custode del campo, Bruno Besutti allenava la mia squadra, la Juvenes Frattese, una squadra di giovani promesse. Purtroppo però la cosa non conciliava col suo lavoro perché aveva troppo impegni per far filare tutto bene nel campo quindi, dopo circa un anno, ci abbandonò. Io personalmente ricordo che era un tipo alquanto austero, molto rigoroso con noi ragazzi, però se lo sapevi prendere era molto gentile e disponibile“.

La Frattese Calcio, squadra dove Besutti conclude la propria carriera

Bruno Besutti si spense nel settembre del 1998, proprio in quella Frattamaggiore che lo accolse e lo fece entrare nella leggenda popolare. Il suo ricordo rimane stabile nel cuore e nelle menti del popolo frattese, il quale poté vedere la forza ed il talento di questo giocatore così tanto amato.

[newsletter]

[foto copertina: LO SPORT, 1945/1946]

 

 

#Benevento calcio#Bruno Besutti#calcio#Frattese calcio#leggende sportive#Piacenza calcio#sport


Potrebbe piacerti anche

340
Featured

MMA, gli assassini di Willy sono innocenti. Appello a legislatori e sindacati: urge legge
Settembre 27, 2020
134
Featured

Sky e Dazn: la soluzione ignorata anche dal Codacons
Agosto 23, 2018
116
Cari Juventini, vi spiego perché il calcio è soprattutto spettacolo
Marzo 14, 2018

Altro da Featured

110
Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati usare per una campagna pubblicitaria di successo
Postato il Giugno 25, 2025 YOUngTips 0

Capire il pubblico giovane e i loro bisogni Il target giovane è concreto, cerca utilità immediata, stile e messaggio in linea …

223
Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
Postato il Giugno 3, 2025 YOUngTips 0

La pulizia dei pavimenti industriali è una questione che influisce in maniera determinante in termini di sicurezza sui luoghi di …

212
Nasce a Napoli il primo Social Fest: 4 e 5 giugno, due giorni per parlare di carcere, inclusione e innovazione sociale
Postato il Giugno 2, 2025 Team Young 0

Due giornate per immaginare un futuro diverso: il Napoli Social Fest – che si svolgerà nei giorni 4 e 5 …

Consigliati dall'editore

Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
Maggio 27, 2025 0
Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Maggio 21, 2025 0
Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
Maggio 21, 2025 0
Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
Maggio 19, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su



  • YOUng – Slow Journalism è una testata giornalistica di
    proprietà di Mastino S.R.L.
    Registrazione presso Trib. Santa Maria Capua Vetere (CE) n° 900 del 31/01/2025
    | Iscrizione al ROC n° 34784
    P.IVA: 04755530617 – Mastino srl
    Sede Legale: CASERTA – VIA LORENZO MARIA NERONI 11 CAP 81100