Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
      Giugno 3, 2025
    • Nasce a Napoli il primo Social Fest: 4 e 5 giugno,...
      Giugno 2, 2025
    • Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
      Maggio 27, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
Tips
100

Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace

Postato il Giugno 3, 2025 YOUngTips 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

La pulizia dei pavimenti industriali è una questione che influisce in maniera determinante in termini di sicurezza sui luoghi di lavoro e dunque sull’efficienza delle persone che operano nello stabilimento. Risulta inoltre fondamentale per il mantenimento ottimale delle superfici, agendo a livello estetico e funzionale.

Per questo motivo deve essere fatta nel rispetto di standard professionali d’eccellenza. In ambienti come magazzini, stabilimenti e officine è facile che lo sporco si accumuli rapidamente, rischiando di rendere le pavimentazioni scivolose e dunque pericolose. Oggi ti proponiamo alcuni consigli per una sanificazione efficace e duratura.

L’importanza di un bagno perfettamente igienizzato

C’è poi un altro ambiente in cui occorre prestare particolare attenzione alla sanificazione: il bagno. Parliamo di uno degli spazi più frequentati e, nonostante questo, di uno dei più trascurati dal punto di vista della pulizia. Un’igienizzazione superficiale non è sufficiente: occorre andare in profondità per prevenire la proliferazione di germi e batteri, investendo su dispositivi e formulazioni ad hoc. Come fare per risparmiare senza rinunciare alla qualità? Online, i prodotti per il bagno e la toilette li trovi su www.ufficiodiscount: potrai contare su un ampio catalogo di asciugamani in carta intercalati, carta igienica, dispenser di varie tipologie, nonché su un vasto assortimento di disinfettanti e igienizzanti. Con gli accessori giusti sarà più facile che le persone che utilizzano il bagno lo mantengano pulito, cosa che appare essenziale specialmente se l’attività è aperta al pubblico.

I macchinari imprescindibili per la sanificazione dei pavimenti industriali

L’uso di macchinari e detergenti ad hoc è imprescindibile nella pulizia dei pavimenti industriali, complice la necessità di conseguire standard superiori in termini di precisione, rapidità e continuità, in linea con il tipo di materiale che compone la superficie. Il più frequente in ambito industriale è il calcestruzzo, il quale necessita di alcuni particolari accorgimenti in fase progettuale e produttiva.

Pertanto, tra i dispositivi più efficaci troviamo le lavasciuga per pavimenti: non solo rimuovono lo sporco, ma riescono ad aspirare elementi liquidi e persino ad asciugare le superfici in un unico passaggio. I modelli standard non arrivano agli angoli più stretti, ma esistono degli apparecchi più maneggevoli e compatti, adatti a un’igienizzazione nel quotidiano.

Si possono inoltre reperire delle tecnologie che consentono di conseguire dei cicli di sanificazione totalmente automatizzati, da attivare persino più volte al giorno senza contemplare un’applicazione manuale. Si tratta dei robot lavasciuga per pavimenti, i quali si rivelano un investimento che vale la pena conseguire per implementare la sicurezza e l’efficienza di chi lavora ogni giorno all’interno dell’azienda.

Gli accorgimenti da adottare se il pavimento è molto sporco

Ci sono delle macchie che risultano particolarmente difficili da rimuovere. Come comportarsi quando il livello di sporco è elevato, cosa che avviene ad esempio in presenza di oli, grassi e residui di lavorazione? Si rivela indispensabile preventivare una fase di prelavaggio, adoperando un detergente ad hoc in relazione allo specifico tipo di pavimento. Il prodotto andrà lasciato agire per qualche minuto, così da sciogliere lo sporco e riuscire a intervenire con una lavasciuga dotata di spazzole specifiche.

Fondamentale non lasciare alcun residuo di detergente lungo la pavimentazione, che dovrà essere perfettamente asciutta. Questo permetterà di prevenire possibili condizioni di scivolosità, implementando la sicurezza.

[PUBBLIREDAZIONALE]

Autore

  • YOUngTips
    YOUngTips

    Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
    Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
    Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
    Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
    Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti

Pubblicato da

YOUngTips

Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

Altro da Tips

115
Nasce a Napoli il primo Social Fest: 4 e 5 giugno, due giorni per parlare di carcere, inclusione e innovazione sociale
Postato il Giugno 2, 2025 Team Young 0

Due giornate per immaginare un futuro diverso: il Napoli Social Fest – che si svolgerà nei giorni 4 e 5 …

156
Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
Postato il Maggio 27, 2025 YOUngTips 0

Purtroppo, i dati raccolti di recente confermano che un'enorme quantità di cibo viene gettata via ogni giorno. Gli sprechi alimentari …

149
Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Postato il Maggio 21, 2025 YOUngTips 0

Quando si parla di vacanze estive, le località che vengono in mente sono sempre le solite come la Versilia, la …

Consigliati dall'editore

Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
Maggio 21, 2025 0
Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
Maggio 19, 2025 0
Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su



  • YOUng – Slow Journalism è una testata giornalistica di
    proprietà di Mastino S.R.L.
    Registrazione presso Trib. Santa Maria Capua Vetere (CE) n° 900 del 31/01/2025
    | Iscrizione al ROC n° 34784
    P.IVA: 04755530617 – Mastino srl
    Sede Legale: CASERTA – VIA LORENZO MARIA NERONI 11 CAP 81100