Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Software di verifica della firma digitale: la guida...
      Maggio 19, 2025
    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
Tips
349

“Fare Finanza Agevolata al Sud e contribuire a creare aziende vincenti si può. Noi ne siamo un esempio”. L’intervista a Manuela Pignalosa di Elteide

Postato il Luglio 28, 2021 YOUngTips 0

Per leggere questo articolo ti servono: 4 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Fare Finanza Agevolata al Sud è possibile, ma non solo. Può contribuire a creare aziende vincenti.

Sempre più imprese fanno ricorso alla finanza agevolata, ovvero a tutta una serie di strumenti finanziari attivati a livello nazionale, regionale e locale per favorire lo sviluppo delle imprese.

Un business in erba va contestualizzato alla luce non solo delle potenzialità implicite, ma anche delle criticità che si presenteranno in futuro. Un’impresa che vuole affacciarsi sul mercato necessità di un approccio lungimirante, dove l’economia aziendale svolge un ruolo determinante. Un’opportuna pianificazione dà alle aziende la possibilità di accedere a più bandi e agevolazioni per ogni tipo di investimento (qui, ad esempio, abbiamo parlato della Digital Transformation, l’intervento agevolativo messo in atto dal MISE).

Benefici sotto forma di credito d’imposta e finanziamenti di tipo misto

Esistono tutta una serie di misure che riguardano benefici sotto forma di credito d’imposta. Questa materia risulta difficile da comprendere per l’imprenditore, eppure il credito d’imposta può arrivare a sovvenzionare il 95% degli investimenti in beni strumentali laddove questi vengano acquistati per uno scopo funzionale all’avvio e alla gestione dell’impresa.

Altrettanto considerevoli sono le misure territoriali, a livello di Camere di Commercio o regionale, previste per le startup, soprattutto quelle innovative. Ricordiamo che “la startup innovativa è un’impresa giovane, ad alto contenuto tecnologico, con forti potenzialità di crescita e rappresenta per questo uno dei punti chiave della politica industriale italiana” (fonte: MISE.gov.it). Nel 2012, il D.L. 179/2012 ha introdotto alcune misure specifiche proprio a sostegno delle imprese innovative per supportarle durante il loro intero ciclo di vita. Lo scopo è lo sviluppo di un ecosistema dell’innovazione dinamico e competitivo. Solo un tale assetto è in grado di creare nuove opportunità per fare impresa, favorendo una strategia di crescita sostenibile e incoraggiando l’occupazione, in particolar modo nel Meridione. Fare finanza agevolata al Sud si può.

Ma qual è la situazione al Sud? Ci siamo confrontati con Manuela Pignalosa, Amministratore Delegato, HR manager & Financial Specialist di Elteide s.p.a.

L’INTERVISTA

Ogni anno sembra che il concetto dominante in ambito economico sia Crisi, una crisi però sempre diversa che si fa specchio delle contingenze (cfr. pandemia nel 2020) e che coinvolge a vario titolo le aziende, soprattutto al Sud. Crisi però è anche sinonimo di “opportunità”. Cosa significa oggi fare impresa al Sud?

Oggi fare impresa al Sud significa avere coraggio e resilienza. Oltre alla propensione al rischio, che dovrebbe caratterizzare l’indole di ogni imprenditore, serve un ingrediente in più: un grande spirito di adattamento, resistenza all’imprevisto, ma soprattutto grande fede nella propria idea e orientamento alla practical application di ciò che si deve realizzare.

Spesso le imprese, soprattutto se start up, si lasciano abbattere preventivamente dal timore di non sapersi muovere nel modo giusto per reperire le risorse finanziarie necessarie e saperle poi gestire. Quale dovrebbe essere il loro approccio?

Una prima barriera all’ingresso è proprio quella del reperimento fondi. Sono pochi gli startupper dotati dell’apporto finanziario sufficiente a lanciare la startup. A volte si possono trovare fondi anche tramite strumenti di Fintech, attività di fundrasing, venture capital o crowdfunding. Ma sono strumenti non accessibili a tutti. Qualche altra volta si può reperire il capitale grazie a dei soci che immettano in azienda capitale, ma poi magari manca l’aspetto gestionale dell’impresa che ha un’importanza superiore a quella del reperimento fondi. L’approccio giusto è quello di pianificare: costi, spese, investimenti necessari all’avvio dell’impresa, così come i costi di gestione, caratteristiche che rappresenteranno una voce di spesa continuativa. Inoltre, ipotizzare i ricavi e i margini di guadagno della società non è sempre facile, soprattutto se ci si lancia in settori inesplorati, cosa che avviene di continuo nelle startup e soprattutto nel Mezzogiorno.

Gestione delle pratiche, rapporto con gli intermediari finanziari, integrazioni, proroghe, imprevisti. Come si fa a far fronte a tutte queste criticità?

È naturale che abbiano maggiore appeal quelle misure e bandi che riservano una percentuale di finanziamento a fondo perduto. Tuttavia, sono sempre meno.  Le misure promosse negli ultimi anni riguardano finanziamento a tasso agevolato. Esistono una miriade di piccole misure territoriali, a livello di Camere di Commercio o regionale, che consentono alle startup, soprattutto quelle innovative, di accedere a finanziamenti di tipo misto, a tasso agevolato e fondo perduto.

Un’ultima domanda. Lei parla di “aziende vincenti”, che in realtà critiche come quelle del Sud si rivelano doppiamente vincenti. Alla luce del vostro operato fino ad oggi, qual è la chiave di volta per “vincere”?

È una domanda difficile. Non esiste una ricetta perfetta per l’impresa vincente. Però, esistono delle idee innovative, uno studio di mercato approfondito che ci fa andare adeguatamente armati a combattere la nostra battaglia. L’avvio di un’azienda, spesso, è veramente un’impresa da eroi. Conviene crederci, studiare molto per essere competitivi e per affrontare con consapevolezza e pianificazione, un mondo che è quello dell’imprenditorialità, non facile da penetrare. Un’idea per avere successo può essere quella di affiancare alla propensione al rischio una buona dose di studio del mercato e dei competitor.

PUBBLIREDAZIONALE

Autore

  • YOUngTips
    YOUngTips

    Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
    Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
    Miglior software per vendere online: ecco come sceglierlo
    Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
    L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
#agevolazioni imprese sud#agevolazioni start up#contributi a fondo perduto#finanza agevolata#imprese innovative

Pubblicato da

YOUngTips

Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.


Potrebbe piacerti anche

785
Tips

Finanza agevolata: gli strumenti utili per le imprese nel 2022
Marzo 11, 2022
355
Comunicati stampa Tips

Elteide Spa: la consulenza personalizzata al centro della finanza agevolata per il successo del cliente
Settembre 27, 2021
243
Finanza Agevolata: l’approccio innovativo di Elteide con lo strumento FinanzaFacile
Settembre 6, 2021

Altro da Tips

52
Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
Postato il Maggio 19, 2025 YOUngTips 0

Nell'era della trasformazione digitale, garantire l'autenticità e la sicurezza dei documenti è diventato un aspetto fondamentale per qualsiasi organizzazione. La verifica …

506
Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
Postato il Aprile 25, 2025 Germano Milite 0

Il signor Luca De Stefani, in (poca) arte Big Luca, mi ha querelato. Ho avuto modo di leggere solo le …

441
Il 25 Aprile non è un festa comunista
Postato il Aprile 25, 2025 Germano Milite 0

Chi non festeggia il 25 Aprile è un fascista, con innegabili simpatie naziste. Punto. Inutile girarci intorno con balletti dialettici …

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su