Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati...
      Giugno 25, 2025
    • Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
      Giugno 3, 2025
    • Nasce a Napoli il primo Social Fest: 4 e 5 giugno,...
      Giugno 2, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
312

E-commerce e fidelizzazione clienti: gli strumenti da usare e le strategie da implementare

Postato il Maggio 27, 2021 YOUngTips 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

La fidelizzazione clienti si pone come operazione imprescindibile per la crescita di un e-commerce. Saper intercettare e mettere in atto le giuste strategie consente di raggiungere risultati sempre più soddisfacenti. Questa attività va però necessariamente supportata da strumenti efficaci.

Fidelizzare i clienti passa attraverso la personalizzazione della user experience

Un cliente che si sente messo al centro è (quasi sicuramente) un cliente soddisfatto e dunque incentivato a ripetere l’acquisto. La chiave di volta è la user experience, laddove gli utenti si sentono coinvolti con comunicazioni mirate e attività personalizzate.

Indispensabile una procedura d’acquisto snella e intuitiva

I “carrelli abbandonati” sono uno dei più grandi timori di chi gestisce un e-commerce. Rendendo l’esperienza di acquisto snella, intuitiva e coinvolgente, si può intervenire efficacemente su questa problematica.

Meno ostacoli si frappongono tra l’utente e l’acquisto, più è probabile che la vendita vada a buon fine. La semplificazione della procedura d’acquisto permette quindi di aumentare il tasso di conversione del proprio negozio online.

E’ inoltre consigliabile l’utilizzo dei principali strumenti di UX Design per ottimizzare l’e-commerce e rendere l’esperienza utente non solo facile, ma anche veramente soddisfacente.

User experience e customer satisfaction: un binomio inscindibile

La user experience deve intrecciarsi con la customer satisfaction: in poche parole, devono alimentarsi reciprocamente. Per avvicinare i clienti, sarà indispensabile studiare contenuti interessanti, che si facciano specchio dei suoi desideri e delle sue esigenze.

La marketing automation può venirti in aiuto (a patto di saperla usare bene)

Le e-mail automatizzate e con contenuti standard uguali per tutti non sono mai una buona idea.

Perché inviare una newsletter con le ultime novità sui trend design marmo se l’utente ha sempre acquistato esclusivamente servizi di manutenzione per il legno? Questo è solo un esempio per far capire nell’immediato quanto una comunicazione poco aderente alle esperienze di acquisto possa allontanare progressivamente il cliente.

La marketing automation può essere sì sfruttata nelle e-mail automatiche, purché siano settate sui reali interessi degli utenti. Come farlo? Incrociando diverse informazioni, come la categoria di appartenenza degli acquisti fatti di solito, l’ultimo prodotto acquistato e il suo importo.

In questa stessa direzione possono andare i contenuti del blog, ammesso che l’e-commerce ne disponga. Se è impossibile un blog “ad personam”, è invece percorribile un’altra strada: newsletter con link ad articoli del blog dove sono trattati argomenti relativi ai recenti acquisti del cliente.

Customer care

I clienti degli e-commerce vedono nel customer care uno dei principali incentivi a ripetere l’esperienza d’acquisto. Un’assistenza efficiente deve poter offrire un servizio 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Chiunque effettui un acquisto si aspetta di poter interagire senza attriti con gli addetti al customer care, che devono essere gentili, pronti e preparati. Un ulteriore supporto può arrivare dai bot di ultima generazione. Un’esperienza di assistenza non soddisfacente decreta in molti casi la fine del rapporto col cliente.

Customer loyalty marketing

Chi non è attratto da sconti offerte speciali? Nessuno. Se poi queste rispondono esattamente ai desideri personali, il gioco è fatto. Questo è il motivo per cui in una strategia di fidelizzazione clienti dovrebbe sempre essere inclusa una ricca attività di customer loyalty marketing.

Sconti particolari in specifici giorni (come quello del compleanno), programmi di raccolta punti, buoni che si possono ottenere previa iscrizione alla newsletter sono tutti esempi di “premi” per il cliente. Sentendosi coccolato, questo sarà più propenso non solo a ripetere l’esperienza di acquisto, ma a nutrire ancora più fiducia nel brand.

Strumenti di business intelligence: il miglior supporto per gli e-commerce e la fidelizzazione clienti

Per costruire una valida strategia di fidelizzazione clienti, e per migliorare nel contempo vendite e performance di un e-commerce, sempre più aziende decidono di avvalersi di potenti strumenti di business intelligence.

Grazie a questi, è possibile analizzare e comparare dati da fonti interne ed esterne, offrendo una visione completa delle interazioni e di tutte le loro implicazioni. Partendo da tale analisi, si può capire effettivamente chi sono i clienti, come sono stati acquisiti, come continuare a trovarli ma soprattutto cosa fare per non perderli.

Importante è che lo strumento scelto abbia un’interfaccia intuitiva, chart dinamici e che interagisca con le principali piattaforme e-commerce utilizzate in Italia (cfr. PrestaShop, Magento, WooCommerce,etc.).

Un valido ausilio può arrivare anche da metriche e grafici che descrivano le vendite per fasce d’età, produttori, marchi e singoli articoli, con suddivisione in base al territorio selezionato o addirittura per singolo Cap.

Scegliere inoltre di affidarsi ad un’azienda in grado di offrire custom solutions, personalizzate cioè in base alle specifiche esigenze, può davvero fare la differenza.

PUBBLIREDAZIONALE

Autore

  • YOUngTips
    YOUngTips

    Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati usare per una campagna pubblicitaria di successo
    Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
    Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
    Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
    Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
#Customer care#e-commerce#fidelizzazione clienti

Pubblicato da

YOUngTips

Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.


Potrebbe piacerti anche

405
Tips

Marketing conversazionale: la rivoluzione del customer service
Gennaio 26, 2022
296
Tips

Marketing conversazionale: tutti i vantaggi per il tuo business
Gennaio 7, 2022
381
Tips

“Fidelizzare i vecchi clienti è più importante di trovarne nuovi, parlano i dati”. Giuseppe Lombardo e Luciana De Fino di IEM raccontano l’importanza della Data Analysis
Ottobre 22, 2021

Altro da Featured

118
Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati usare per una campagna pubblicitaria di successo
Postato il Giugno 25, 2025 YOUngTips 0

Capire il pubblico giovane e i loro bisogni Il target giovane è concreto, cerca utilità immediata, stile e messaggio in linea …

226
Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
Postato il Giugno 3, 2025 YOUngTips 0

La pulizia dei pavimenti industriali è una questione che influisce in maniera determinante in termini di sicurezza sui luoghi di …

223
Nasce a Napoli il primo Social Fest: 4 e 5 giugno, due giorni per parlare di carcere, inclusione e innovazione sociale
Postato il Giugno 2, 2025 Team Young 0

Due giornate per immaginare un futuro diverso: il Napoli Social Fest – che si svolgerà nei giorni 4 e 5 …

Consigliati dall'editore

Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
Maggio 27, 2025 0
Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Maggio 21, 2025 0
Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
Maggio 21, 2025 0
Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
Maggio 19, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su



  • YOUng – Slow Journalism è una testata giornalistica di
    proprietà di Mastino S.R.L.
    Registrazione presso Trib. Santa Maria Capua Vetere (CE) n° 900 del 31/01/2025
    | Iscrizione al ROC n° 34784
    P.IVA: 04755530617 – Mastino srl
    Sede Legale: CASERTA – VIA LORENZO MARIA NERONI 11 CAP 81100