Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Sinergie tra imprese e Terzo Settore: un’alleanza...
      Luglio 21, 2025
    • Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati...
      Giugno 25, 2025
    • Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
      Giugno 3, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
Tips
295

E-commerce e Intelligenza Artificiale: intercettare e anticipare i bisogni dell’utente finale

Postato il Maggio 10, 2021 YOUngTips 0

Per leggere questo articolo ti servono: 4 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

L’Intelligenza Artificiale rappresenta un campo che ben sintetizza i ritmi esponenziali del progresso tecnologico. Ad oggi se ne avvale un numero sempre maggiore di e-commerce, laddove l’automazione riveste un ruolo per molti versi cruciale. L’AI si configura come uno strumento altamente performante, soprattutto nella misura in cui riesce a intercettare e anticipare i bisogni dell’utente finale.

Il connubio tra componente umana e automazione può sortire effetti straordinari. Marketing Automation, Brand Reputation, Chatbot sono solo alcuni degli ambiti che le Intelligenze Artificiali stanno trasformando definitivamente.

Se fino a qualche tempo fa eravamo abituati a vederle applicate solo in settori più specifici, e per certi versi riservati agli addetti ai lavori, oggi anche gli e-commerce scoprono nuove potenzialità proprio grazie all’integrazione dell’AI. E non parliamo soltanto dei colossi, ma anche delle piccole e medie aziende che si caratterizzano per una vision lungimirante.

In questa nuova prospettiva, l’utente finale, con i suoi bisogni, i suoi desideri, le sue esigenze, viene messo al centro. Ed è fondamentale assecondarne i cambiamenti, studiandone a fondo i comportamenti.

I chatbot negli e-ecommerce individuano ed assolvono i bisogni dell’utente

L’integrazione di chatbot all’interno delle piattaforme di e-commerce dà adito ad un bel dibattito. Per alcuni c’è ancora il pregiudizio che con gli automatismi, seppur straordinariamente avanzati, si sia ben lontani dal comunicare accoglienza e vicinanza ai clienti. L’idea di interfacciarsi con una macchina potrebbe rendere più critico l’approccio all’acquisto. Questa criticità viene ovviata grazie all’utilizzo di ChatBot “umani”.

Ma come può una macchina essere umana? Non è una contraddizione in termini? Non proprio. Una macchina può essere umana se si avvicina al modo di pensare di un essere umano, se si relaziona attraverso un ampio range di emozioni che sono tipiche degli esseri umani.

In tal senso fa scuola Laila, un chatbot ben identificato dal claim “automation with human touch”. Nata dalla start-up innovativa Mazer, Laila è una vera e propria piattaforma conversazionale in grado di supportare il Customer Care e il Digital Marketing Online, con un incremento della Lead Generation.

I chatbot emozionali sono in grado di aumentare l’impatto dell’AI negli e-commerce grazie ad alcune caratteristiche destinate ad andare incontro a bisogni sempre più diversificati.

“Pensato per le piccole imprese che hanno già delle realtà online strutturate e con esigenze di crescita, acquisizione lead e customer care h24.Può effettuare ricerche su tutti i prodotti del tuo sito, verificare lo stato degli ordini e, grazie al sistema di Human Takeover, gestisce tutte le conversazioni prima di smistarle se necessario all’operatore umano”.

(fonte: Laila.tech)

In che modo l’AI supporta le aziende (e gli utenti) negli e-commerce

L’implementazione di una AI in un e-commerce rappresenta una spinta al Business, andando a delineare un tipo di Marketing proattivo. Nello specifico, consente alle aziende di raggiungere alcuni obiettivi fondamentali:

  • offrire assistenza online h24, 7 giorni su 7 (prevedendo, laddove necessario, il supporto strategico di un operatore umano);
  • aumentare le vendite;
  • migliorare la brand reputation;
  • garantire un’esperienza di acquisto gratificante;
  • costruire loyalty (la fedeltà dei clienti).

Mappa comportamentale e consigli strutturati ad hoc

Un software di intelligenza artificiale sfrutta a proprio vantaggio testi e pop-up. Lo scopo? Tenere traccia delle ricerche abituali dei clienti, sì da costruire una sua mappa comportamentale, dalla quale partire per strutturare consigli ad hoc. Più si conosce l’utente in maniera approfondita, più gli annunci pubblicitari e i prodotti visualizzati saranno rispondenti ai loro interessi. Tutto ciò si traduce, sia nel breve che nel lungo termine, in vendite e ricavi maggiori per l’e-commerce.

Natural Language Processing

Un posto di spicco tra le peculiarità dell’AI è occupato dal natural language processing, che potremmo definire con parole semplici “la capacità di capire il linguaggio naturale”. A tal proposito, possiamo menzionare BERT di Google.

Nell’annuncio di questa nuova tecnologia Google spiegava come “Il nostro compito è capire cosa stai cercando e visualizzare informazioni utili dal Web, indipendentemente da come si scrivono o combinano le parole nella query. Sebbene abbiamo continuato a migliorare le nostre capacità di comprensione della lingua nel corso degli anni, a volte non riusciamo ancora a farlo bene, in particolare con query complesse o colloquiali. In effetti, questo è uno dei motivi per cui le persone digitano stringhe di parole che pensano che comprenderemo, ma in realtà non sono il modo in cui farebbero naturalmente una domanda. […]. I modelli BERT elaborano le parole in relazione a tutte le altre parole in una frase, piuttosto che una per una in ordine. I modelli BERT possono quindi considerare l’intero contesto di una parola osservando le parole che vengono prima e dopo di essa, particolarmente utili per comprendere l’intento dietro le query di ricerca […].

Machine Learning

L’intelligenza artificiale è inoltre in grado di “imparare” dagli errori (machine learning), garantendo anche in questo caso un notevole risparmio di tempo e risorse. Risparmio che si riflette in maniera positiva anche nella capacità di assolvere sempre più puntualmente le esigenze dei clienti. L’AI sfrutta infatti in maniera ottimale la base dati dei clienti, un bacino che, incrementandosi col tempo, li rende sempre più efficienti.

In conclusione, tra e-commerce e intelligenza artificiale c’è un fil rouge puntellato da una serie di vantaggi. Vantaggi ad ampio spettro, visto che se da un lato si traducono in benefici per le imprese, dall’altro va ad arricchire in maniera del tutto innovativa la customer experience.

L’esperienza dell’utente si lega strettamente, fino a diventare tutt’uno, con la customer satisfaction.

pubbliredazionale

Autore

  • YOUngTips
    YOUngTips

    Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati usare per una campagna pubblicitaria di successo
    Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
    Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
    Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
    Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
#digital marketing#e-commerce#intelligenza artificiale#Mazer

Pubblicato da

YOUngTips

Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.


Potrebbe piacerti anche

332
Tips

“L’assistente virtuale in grado di percepire e anticipare i bisogni d’acquisto dell’utente”. L’intervista a Gianfranco Fedele di Mazer
Novembre 12, 2021
235
E-commerce Tips

Gestire un e-commerce senza avere competenze tecniche (ma con gli strumenti giusti)
Settembre 20, 2021
309
Tips

I vantaggi di un Customer Care automatizzato che simula il linguaggio naturale
Settembre 9, 2021

Altro da Tips

116
Sinergie tra imprese e Terzo Settore: un’alleanza per generare valore sociale
Postato il Luglio 21, 2025 Redazione YOUng 0

C’è chi fa impresa contando le cifre. E c’è chi, oltre ai numeri, guarda le persone, l’ambiente, il contesto in …

164
Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati usare per una campagna pubblicitaria di successo
Postato il Giugno 25, 2025 YOUngTips 0

Capire il pubblico giovane e i loro bisogni Il target giovane è concreto, cerca utilità immediata, stile e messaggio in linea …

278
Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
Postato il Giugno 3, 2025 YOUngTips 0

La pulizia dei pavimenti industriali è una questione che influisce in maniera determinante in termini di sicurezza sui luoghi di …

Consigliati dall'editore

Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
Maggio 27, 2025 0
Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Maggio 21, 2025 0
Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
Maggio 21, 2025 0
Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
Maggio 19, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su



  • YOUng – Slow Journalism è una testata giornalistica di
    proprietà di Mastino S.R.L.
    Registrazione presso Trib. Santa Maria Capua Vetere (CE) n° 900 del 31/01/2025
    | Iscrizione al ROC n° 34784
    P.IVA: 04755530617 – Mastino srl
    Sede Legale: CASERTA – VIA LORENZO MARIA NERONI 11 CAP 81100