Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
233

La Pinotti Ministro protempore della Sanità libica

Postato il Settembre 13, 2016 David Colantoni 0

Per leggere questo articolo ti servono: 8 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

La Pinotti –  il Ministro della Difesa Italiana- ,  è diventata Ministro protempore della Sanità libica a quanto pare…Qui in Italia si taglia la sanità con le cesoie, la motosega, l’ascia. Si sta smobilitando lo stato sociale, anche se servono figli per la Grande Italia sognata dalla Lorenzin. Bisogna, dicono al governo, dopo aver comprato un nuovo aereo presidenziale in leasing, risparmiare 7 miliardi euro per il 2017. E dunque si decimano gli esami clinici a cui i cittadini avevano diritto, circa 250 prestazioni sanitarie messe in un elenco di esami inappropriati, con minacce di sanzioni ai medici per metterli sotto pressione e lasciando ai cittadini di pagare se ne sono nelle condizioni. Si vuole sopprimere addirittura la guardia medica.

Viyan Qamislo delle squadre di difesa Kurde. uccisa in battaglia contro i terroristi dell'isis alcuni giorni fa

Viyan Qamislo delle squadre di difesa Kurde. uccisa in battaglia contro i terroristi dell’isis alcuni giorni fa

Ma suvvia …non ci sono solo cattive notizie. La buona notizia è tutta per quelli che non sono soddisfatti della Lorenzin: ovvero  che Il  Ministro della Difesa Pinotti de facto ha appena assunto il ruolo di Ministro protempore della Sanità della Libia,  in fondo un tempo suol d’Italia, dove, come apprendiamo dalle colonne dei quotidiani di oggi, la Ministra ha deciso di inviare,  a Misurata, 100 medici militari e 200 paracadutisti della Folgore,   per  prestare cure, come recita lo scopo ufficiale della missione,  ai miliziani libici di Misurata,: “Curare questi valorosi combattenti è un dovere” afferma giustamente  il Ministro protempore della Sanità libica signora Pinotti: egregia Ministro vorrei solo farle notare per intanto che  ci sarebbero le valorose donne Curde contro l’isis che stanno morendo come mosche,  Ministro se proprio glielo devo dire, donne  Curde che lottano strenuamente contro l’isis ma contro cui il membro dalla NATO turco sta scatenando da sempre le sue truppe contribuendo al loro assassinio.

10454273_10207884824988149_8336169648263985536_o

l’esperta di terrorismo islamico Nia Guaita, autrice di diversi studi sullo jiahdismo

Alleato e membro NATO Turco, Ministro Pinotti,  che secondo l’esperta di terrorismo islamico Nia Guaita,  sta curando proprio gli jiadisthi che ferirebbero e ucciderebbero anche i libici che lei sta mandando a curare con una missione militare  dai medici militari italiani. Lei capisce ministro che qui ci sarebbe un problema di fini e mezzi all’interno della NATO,  come si evince da cio che scrive la  stessa esperta di terrorismo islamico,  testo  che riporto a sua conoscenza Ministro Pinotti , sperando che in quanto Ministro della Difesa faccia ciò che le competerebbe istituzionalmente  molto di più che la salute dei combattenti libici, combattenti di cui sappiamo ben poco, e cioè fare pressioni in ambito NATO contro il doppio gioco Turco che sponsorizzerebbe proprio il terrorismo jihadista, per non parlarle delle persecuzioni di massa che la Turchia di Erdogan ha scatenato contro le istituzioni democratiche della magistratura della scuola della stampa e quanto altro,  come meglio spiego in questo mio articolo su Erdogan.

Tutte cose che in quanto essente la Turchia un membro della NATO interesserebbero  direttamente la giurisdizione del suo ministero, cioè la nostra Difesa.  Ma

Indifferente a tutto e a tutti, l’esercito turco avanza in Siria con la sua macchina da guerra. Nelle foto, carri armati arrivati oggi a Islahiye, Gaziantep, Afrin. photo courtesy e didascalia di Nia Guaita

Indifferente a tutto e a tutti, l’esercito turco avanza in Siria con la sua macchina da guerra. Nelle foto, carri armati arrivati oggi a Islahiye, Gaziantep, Afrin.
photo courtesy e didascalia di Nia Guaita

ecco cosa l’esperta Nia Guaita  scrive stia accadendo in questo momento in Siria “L’esercito turco avanza in Siria e si dirige in questo momento verso Islahiye, a nord di Afrin. Nonostante il presunto impegno a combattere i terroristi in Siria e in Iraq, la Turchia continua a trasportare e curare i combattenti jihadisti nei suoi ospedali da campo. Le foto degli ospedali da campo turchi erano trapelate già martedì scorso e mostrano i combattenti jihadisti, nel territorio a nord di Hama, in cura in Turchia. Hama non è affatto vicino al confine turco, e il trasporto di questi jihadisti feriti può avvenire solo se approvato dal governo turco. Tra i molti gruppi che trasportano i loro combattenti feriti in Turchia, c’è Jund Al-Aqsa, collegato ad Al Qaeda in Siria. Inoltre, è ancora aperto il valico di frontiera di Bab Al-Hawa; questo valico è ancora liberamente utilizzato giornalmente dai jihadisti”  Come dice Ministro? certo…senz’altro Ministro,  Si ha ragione,  mi scusi , che centrano adesso le Curde? la Turchia? Gli Jiadhisti curati da un membro della NATO?  Mi scusi. Torniamo alla Libia,  giusto.

Allora spostiamo paracadusti, droni,  personale medico e paramedico militare , portaerei Garibaldi di appoggio, copertura aerea e, come logico pensare, crediamo anche noi quello che afferma la redazione di AnalisiDifesa  e cioè che  i paracadutisti, che sono forze speciali, avranno come minimo una copertura di  una compagnia di fanteria  dotata di mezzi  blindati  a protezione  della base e per la  scorta dei  convogli, delle ambulanze e quant’altro più una serie di componenti del genio militare e della logistica per il controllo  di ordigni esplosivi e altre necessita tattiche e organizzative di cui certo non si occupano i parà, insomma una vera e propria missione militare i cui costi per il contribuente  sui  quotidiani che oggi annunciano la prode decisione del  dovere di andare a curare i valorosi  miliziani combattenti di Misurata si sono completamente scordati di scrivere. Intanto l’Italia   già avrebbe  curato, cosi pare, diversi miliziani libici andandoli a prendere niente di meno che con gli Hercules C-130 per almeno 3 volte trasportandoli  nell’ospedale militare Celio, e suppongo dopo guariti riportandoli al fronte, come apprendiamo da questo articolo di AnalisiDifesa.  Dovevano proprio essere pezzi grossi, ovvero molto molto ma molto valorosi questi miliziani libici  per ricevere un simile trattamento :  essere avioprelevati in Libia e curati in Italia. Invece in Italia ci sono andati i motociclisti enduro volontari a raggiungere  le frazioni isolate per portare dietro il sellino i medici per i primi soccorsi e medicinali ai terremotati. .  Altro che licenziamenti del personale del 118 e mezzi vetusti del parco autoambulanze italiano. Hercules C-130 per curare miliziani libici. Ovvio. 

libia_attacco-ai-pozzi-petroliferi-

libia_attacco-ai-serbatoi -petroliferi-

Insomma sembra proprio che il  ministro della nostra difesa assuma ruoli espandendo la propria influenza e quella della funzione del suo ministero, nonché del  relativo Stato Maggiore che pianifica le missioni che poi lei presenta in parlamento,  ben oltre quello che le spetterebbe, perché ciò, curare i feriti,  è evidente, spetterebbe al ministero della salute di quella  nazione, e  in caso di impossibilità, in caso di mancanza di capacità da parte di quello stato,  a una organizzazione medica internazionale, come medici senza frontiere per esempio,   protetta esclusivamente da una forza multinazionale  di caschi blu sotto il mandato internazionale dell’ONU, e non già a mio modo di vedere all’Esercito Italiano, – anche per ovvi pericoli di ritorsioni sul nostro paese da parte della galassie di sigle terroristiche coinvolte in questa feroce guerra per il petrolio- e poi, ecco cosa succederebbe ad esempio, dal punto di vista giuridico internazionale, se i nostri soldati dovessero senza mandato ONU ad esempio accidentalmente fare delle vittime collaterali come è accaduto ai Marò in India? cosa accadrebbe se alcuni nostri soldati senza mandato internazionale ONU venissero catturati da forze nemiche? E poi  tutto ciò  a poche settimane da un terremoto che ha mietuto centinaia di vittime in Italia  e a fronte di un un problema di accesso a cure sanitarie in Italia non grave, ma gravissimo, tanto che già da tempo operano in Italia  ospedali da campo  di Emergency, si proprio qui in Italia, come fosse l’Afganistan,  ospedali che operano e prestano cure a coloro che in Italia non hanno più  accesso a sufficienti cure sanitarie da parte dello Stato, lo dico a Lei Ministro Pinotti visto che il suo ruolo sta assorbendo funzioni istituzionali di gestione della Salute che non sarebbero di sua competenza, Sebbene per il momento in straniero e petrolifero suol, malati italiani senza cure di Stato che  secondo il rapporto più recente del censis sono 11 milioni nel 2016, + due milioni rispetto  al 2012.

La sanità negata aumenta ancora. Erano 9 milioni nel 2012, sono diventati 11 milioni nel 2016 (2 milioni in più) gli italiani che hanno dovuto rinviare o rinunciare a prestazioni sanitarie nell’ultimo anno a causa di difficoltà economiche, non riuscendo a pagare di tasca propria le prestazioni. Al cambiamento «meno sanità pubblica, più sanità privata» si aggiunge il fenomeno della sanità negata: «niente sanità senza soldi». Riguarda, in particolare, 2,4 milioni di anziani e 2,2 milioni di millennials. (dal rapporto del censis 2016) 

Ministro Pinotti non sente il dovere- la salute è un diritto costituzionale in Italia – , visto che ha preso ad occuparsi della salute dei cittadini di altre nazioni, cosa che non compete minimamente  al suo ministero nemmeno qui in Italia,  di mandare degli Hercules C-130 a prendere anche questi 11 milioni di Italiani tagliati fuori dallo Stato – non so, ad esempio penso alla ragazza morta per un ascesso ai denti perché non poteva permettersi il dentista come riporta questo articolo di Repubblica –  per ri-portarli in Italia e dispensare loro le stesse amorevoli cure che sta dando ai combattenti di Misurata nell’ospedale militare del Celio – combattenti  che magari, dopo curati, come già troppo spesso   successo in questi torbidi mediorientali,  direi quasi come da tradizione, cambiati i venti delle alleanze per il potere,  qui magari e volentieri  ci torneranno si ma  da nemici a far saltare bombe tra i civili? 

Alcune domande Ministro  : Vorrebbe gentilmente farci sapere tra le varie cose il costo di tutta questa operazione? Conferma le proiezioni dei costi di AnalisiDifesa che scrive “ una 50ina di milioni di euro all’anno tra mantenimento, supporto logistico e retribuzioni dei  300 militari a Misurata” ?  Dunque 50 milioni di euro annui per curare alcuni miliziani libici mentre in Italia a 20 anni si può morire di ascesso ai denti perché non si ha l’accesso alle cure ? Altra domanda: concorda con la frase con cui Vincenzo Nigro chiude il suo articolo su La Repubblica  ” In Libia ormai si combatte apertamente per una cosa soltanto: il petrolio.“? Se si,  di cosa stiamo parlando? forse di altre cose   nascoste sotto i 12 posti letto dell’unità ospedaliera che si sta per portare a Misurata con questo gran corteo di mezzi e uomini delle forze speciali? Magari si va tra una triage ospedaliera  e l’altra a entrare in gioco nel gioco delle fazioni che si giocano su un tavolo insanguinato i pozzi petroliferi della Libia? 

Autore

  • David Colantoni
    David Colantoni

    David Colantoni è poeta, scrittore, saggista pittore e artista visivo. E' autore della rivista Nuovi Argomenti, fondata da Alberto Moravia, della rivista Fermenti, e altre testate. Ha fondato e diretto il mensile di pensiero e letteratura Lettere dalla Frontiera. Insieme ad Aldo Rosselli, figlio dello storico del risorgimento Nello Rosselli e Nipote di Carlo Rosselli, di cui è stato amico e allievo per quasi 30 anni, ha fondato nel 1999 il quadrimestrale di cultura Inchiostri.  Per il cinema ha sceneggiato "Io, l'altro" 2007 , di Moshen Melliti. distribuito da 20th Century Fox. La sua Ultima esposizione come artista è avvenuta al Moscow Museum of Modern Art a giugno del 2015

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Attacco ucraino (?) alla stazione GAS di Sudzha: la UE teme un duopolio energetico USA-Russia, che la strangolerebbe.
    Verso il disgelo USA Russia mentre l’Europa entra nell’inverno diplomatico. La telefonata Putin Trump nella versione del Cremlino.
    Sparagli Serra, sparagli ora, e dopo un colpo sparagli ancora. Dai milioni per la pace del 2003 al deserto del 2025.
    Macron vs. Putin: A Nuclear Showdown Where France Risks Its Existence
    Macron vs Putin, sfida nucleare. Per la Francia sarebbe la fine della sua esistenza.
#Erdogan#Libia#Milizie di Misurata#ministro della difesa#Pinotti#Roberta Pinotti#terrorismo islamico#terrorismo jiahdista

Pubblicato da

David Colantoni

David Colantoni è poeta, scrittore, saggista pittore e artista visivo. E' autore della rivista Nuovi Argomenti, fondata da Alberto Moravia, della rivista Fermenti, e altre testate. Ha fondato e diretto il mensile di pensiero e letteratura Lettere dalla Frontiera. Insieme ad Aldo Rosselli, figlio dello storico del risorgimento Nello Rosselli e Nipote di Carlo Rosselli, di cui è stato amico e allievo per quasi 30 anni, ha fondato nel 1999 il quadrimestrale di cultura Inchiostri.  Per il cinema ha sceneggiato "Io, l'altro" 2007 , di Moshen Melliti. distribuito da 20th Century Fox. La sua Ultima esposizione come artista è avvenuta al Moscow Museum of Modern Art a giugno del 2015


Potrebbe piacerti anche

95
La crisi libica continua ad imperversare
Gennaio 16, 2020
256
Featured

La soluzione all’immigrazione clandestina che ci nascondono
Luglio 29, 2018
67
Il massacro di Gaza nel contesto mediorientale
Maggio 16, 2018

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su