Tutte le bufale sulla nascita del debito pubblico italiano
Ve lo ripetono ossessivamente, come un mantra, tutti i principali organi d’informazione ed i maggiori “esperti” di economia e finanza. …
Ve lo ripetono ossessivamente, come un mantra, tutti i principali organi d’informazione ed i maggiori “esperti” di economia e finanza. …
Le scorse settimane ci hanno offerto un’immagine non certo incoraggiante per ciò che riguarda lo stato dell’Unione Europea. Il cosiddetto …
Non c’è niente da fare: molte (troppe) femministe odierne sono identiche ai peggiori uomini medi di ieri. Rifiutano e ridicolizzano …
Negli anni 40 avrei lottato strenuamente per estendere il diritto di voto alle donne, poi per il divorzio, l’aborto, l’uguale …
A parlare con i datori di lavoro, dei quali pure io faccio parte essendo editore di questo giornale, sono praticamente …
La cosa che notavo qualche giorno fa insieme ad un mio amico imprenditore appassionato di economica è che, praticamente chiunque …
Ultimamente, quando si pensa a Berlino, si pensa alla capitale d’Europa, sia per la sua intensa vita culturale che per …
Mentre Yanis Varoufakis, l’ex-Ministro delle Finanze greco, sta dando vita al Democracy in Europe Movement 2025 (DiEM 2025), che verrà …
Al di là delle incognite sulla governabilità in Spagna, il vero vincitore delle elezioni è Podemos, che lancia un messaggio …
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. Questi cookie sono facoltativi e puoi scegliere di non autorizzarli.