Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
69

Il Corsera e l’incredibile “spottone” al gioco d’azzardo

Postato il Settembre 18, 2015 Germano Milite 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Due giorni fa, sul Corriere della Sera (proprio il Corsera, sì. Non qualche suo fake), è stata pubblicata questa notizia, firmata semplicemente “redazione”. Il pezzo, che di giornalistico ha meno di zero, parla di una fantomatica coppia di “sposi fortunati” che avrebbero chiesto, invece delle solite “buste” e delle consuete liste nozze, 5000 gratta e vinci. I due, dopo aver passato la settimana successiva al matrimonio a grattare i tagliandini, avrebbero vinto la bellezza di 600.000 euro, cambiando di fatto la propria vita.

Il Corsera, che si guarda bene dal fornire dettagli utili a verificare la veridicità della notizia ed ignora bellamente la famosa regola delle 5 W (Who, What, Where, When e Why, ovvero chi, cosa, dove, quando e perché per chi non è pratico con la lingua inglese), celando luogo preciso ed identità dei due fortunati neo benestanti, è invece molto preciso nel citare il “Gratta e Vinci” ed il “Turista per sempre”, proponendo poi un conteggio abbastanza confusionario ed impreciso rispetto al titolo e scrivendo infatti che:”La vincita è stata di oltre 500 mila euro. Con il “Gratta e Vinci” la coppia ha vinto 350 mila euro, mentre con altri biglietti e partecipazioni a varie lotterie ha riscosso 200mila euro più 6mila euro al mese per vent’anni più 100.000 mila euro di bonus finale”. Volendo essere pignoli, infatti, l’ammontare dovrebbe essere di oltre un milione e mezzo di euro e non di 600k.

La “notizia”, che tale non è poiché segue le linee dello storytelling marchettaro, è stata poi ripresa (in maniera finanche più grossolana ed approssimativa) anche da molte altre testate note come Il Messaggero e Leggo, nella consueta maniera copiaincollesca e greggista, giusto per acchiappare i soliti click e fare qualche spiccio con la pubblicità.

Dettagli sulle cifre vinte a parte, è veramente scandaloso ed agghiacciante il modo in cui, online, anche i giornali più blasonati, abbiano oramai abbandonato ogni attenzione anche minima alle regole non solo deontologiche ma anche di buon senso e dignità. Il pezzo in questione è tra l’altro un’eclatante apologia al gioco d’azzardo ed ignora la crescente diffusione della ludopatia.

Non ci basta assistere giornalmente all’insopportabile e bombardante pubblicità che ci invita a “giocare responsabilmente” dopo averci informato che c’è la possibilità di puntare ogni minuto alle corse virtuali di cavalli? Non basta dover assistere allo spettacolo deprimente che va in scena in molte tabaccherie, almeno qui in Campania, dove si vedono giornalmente diverse pensionate che passano l’intera giornata con lo sguardo fisso sui monitor, ad attendere le varie estrazioni in programma? Ma, si sa: il gioco d’azzardo garantisce allo Stato enormi introiti e, volendo seguire la teoria “complottista”, questo genere di (non) articoli sembrano proprio uno spottone clamoroso che invita la gente a tentare ancor di più la sorte. Una sorta di native advertising camuffato (goffamente) da notizia finanche simpatica.

Possibile che l’Ordine dei Giornalisti non si interroghi minimamente sull’opportunità di simili scelte editoriali, anche quando riguardano organi di stampa tanto importanti e seguiti? Possibile che visite e revenue siano oramai gli unici due obiettivi delle testate giornalistiche online? Intanto la notizia ha acquisito una portata virale e, proprio questa mattina, è stata ripresa anche da alcune radio, ovviamente in maniera acritica e riassuntiva. Il messaggio è che, se si “investono” appena 5000 euro nei gratta e perd…ehm e vinci, si ha la possibilità di sistemarsi per tutta la vita. Un messaggio ovviamente fuorviante, che va contro non solo il calcolo delle probabilità ma contro il buon senso. 

Autore

  • Germano Milite
    Germano Milite

    Giornalista professionista. Partendo dalla televisione, ha poi lavorato come consulente in digital management per aziende italiane ed internazionali. E' il fondatore e direttore di YOUng. Ama l'innovazione, la psicologia e la geopolitica. Detesta i figli di papà che giocano a fare gli startupper e i confusi che dicono di occuparsi di "marketing".

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
    Il 25 Aprile non è un festa comunista
    Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
    Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
    Il Ministero smentisce Pirrone: riscontrate irregolarità sull’ANSMM
#Corsera#gioco d'azzardo#ludopatia#markette#Native Advertising

Pubblicato da

Germano Milite

Giornalista professionista. Partendo dalla televisione, ha poi lavorato come consulente in digital management per aziende italiane ed internazionali. E' il fondatore e direttore di YOUng. Ama l'innovazione, la psicologia e la geopolitica. Detesta i figli di papà che giocano a fare gli startupper e i confusi che dicono di occuparsi di "marketing".


Potrebbe piacerti anche

163
Tips

Gioco d’azzardo: carente la legislazione in UE
Gennaio 15, 2019
261
Perché lo Stato è responsabile della ludopatia crescente
Aprile 9, 2018
130
Featured Premium

Centri scommesse, intervista ad una ex titolare: “Ecco le falle del sistema”
Marzo 8, 2018

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su