Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti...
      Maggio 21, 2025
    • Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
      Maggio 21, 2025
    • Software di verifica della firma digitale: la guida...
      Maggio 19, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
133

Biden aggredisce gratuitamente Putin giocando d’azzardo con la pace dei popoli

Postato il Marzo 17, 2021 David Colantoni 0

Per leggere questo articolo ti servono: 6 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Intendo formalmente protestare come cittadino europeo e del mondo per una gravissima  e gratuita provocazione rivolta dal presidente degli Stati Uniti Biden al Presidente della Federazione Russa Putin.

Considerando che Russia e America possiedono da sole oltre 10.000 testate nucleari con cui senza dubbio possono reciprocamente distruggersi e distruggerci teoricamente infinite volte, tale deliberato attacco pubblico da parte di Biden verso Putin, che innalza enormemente il rischio di una grave escalation fra due superpotenze nucleari, proprio mentre il mondo si trova inginocchiato davanti alla Pandemia, mi sembra un atto immorale e enormemente irresponsabile.  

Il capo di una superpotenza nucleare, responsabile come è della vita dell’intero pianeta in virtù del suo potenziale distruttivo, non dovrebbe mai aggredire brutalmente a freddo, davanti al mondo intero, il capo di Stato di un’altra superpotenza nucleare. Ci sono delle convenzioni non scritte e soprattutto il buon senso che lo vieterebbero in maniera assoluta, a meno che, ma sarebbe pura follia, non si sia deciso di andare verso conseguenze potenzialmente irreversibili.

E’ stato un atto talmente grave che con profonda angoscia mi chiedo se chi lo abbia intentato sia o meno completamente in possesso delle proprie facoltà non solo logico razionali, ma anche etiche, e quindi se non sia una persona facilmente preda di circonvenzione da parte di chi della tensione internazionale ha sempre bisogno per riprodurre il proprio potere e status  all’interno delle rispettive società, come è noto che sia per gli apparati industriali militari, unici a trarre enormi vantaggi dalle minacce alla sicurezza nazionale derivanti dalla tensione internazionale.

Il Presidente USA Biden

La mia protesta dunque non ha nulla a che vedere con un giudizio di merito su Putin. E’ una questione sul fragilissimo equilibrio della pace. Il gesto di Biden rasenta la follia ed è completamente antipolitico. Una provocazione lanciata a freddo per accendere una escalation internazionale senza altro senso che questo. Ma insieme è un gesto di profondo disprezzo per tutte le nostre vite, su cui getta un ulteriore elemento di rischio, in un momento di estrema fragilità dove l’umanità avrebbe dovuto almeno temporaneamente deporre le armi per sollevare gli strumenti della medicina.

I rapporti internazionali tra capi di stato, a meno di trovarsi a davanti a dei paesi realmente genocidi, non sono la sede appropriata per darsi gli uni con gli altri dell’assassino, a meno di non essere pronti ad andare in guerra.

Essendo il capo di uno Stato sempre responsabile di ciò che la forza militare dello stato commette, asserire che il capo di una superpotenza sia un “assassino” ovvero che abbia le mani sporche di sangue, in linea generale potrebbe persino  avere senso, quando fosse detto in un discorso privato o comunque fatto da persone senza incarichi di Stato le cui parole non avessero gravi conseguenze su miliardi di vite. Ma che un presidente  di una superpotenza  si rivolga al presidente di un’altra superpotenza chiamandolo assassino e dicendo che pagherà un caro prezzo per questo, equivale alla fine di ogni mediazione politica. Dove finisce la politica si apre lo spazio per  la violenza.

Tutti i capi di Stato che abbiano proiezioni geopolitiche extraterritoriali, come è per delle superpotenze, sono ovviamente responsabili degli atti omicidi che le loro forze armate commettono nel mondo. Se Putin, in questo senso, non è certamente da meno di un  qualsiasi capo di una superpotenza, il presidente Biden, già da molto tempo, ha le mani parecchio grondanti di sangue, anche quello di numerosi innocenti, dato che durante la presidenza Obama, di cui era il vice, il numero degli omicidi extragiudiziali con i Droni, autorizzati direttamente dallo staff presidenziale, e che sono veri e propri crimini umanitari, e violazioni della Carta delle Nazioni, contro cui la legge internazionale è impotente, aumentò rispetto alla presidenza di Bush Jr. a livello esponenziale, raggiungendo il numero di diverse migliaia di persone assassinate, far cui anche cittadini americani uccisi extragiudizialmente violando il 6° emendamento della Costituzione.

Unmanned:America’s Drone War documentario di Robert Greenwald

Ciò nonostante, se fosse stato Putin a dare pubblicamente dell’assassino al Presidente Biden avrei protestato nello stesso identico modo di questa protesta e non avrei esitato a definirlo un irresponsabile che, disprezzando le vite umane stava mettendo in gioco la fragilissima  pace mondiale in una maniera inaccettabile dai popoli democratici, in un momento in cui l’umanità sarebbe richiamata almeno per un momento a deporre le armi per sollevare gli strumenti della medicina.

Che il Presidente Biden abbia definito il Presidente Putin un assassino è solo una provocazione che non vuole essere null’altro che una provocazione, che distrugge decenni di fatiche politiche e sociali verso il disgelo, sul filo del rasoio di un olocausto nucleare sempre possibile, sottovalutato dagli stolti, spesso coinvolti in politica, esattamente come è stata sottovalutata la possibilità di una pandemia annunciata da decenni e alla quale nessuno dei decisori politici ha mai dato il giusto peso con le gravissime conseguenze che stiamo pagando. L’esperienza della Pandemia dovrebbe essere da monito per noi tutti a prendere molto sul serio i pericoli che abbiamo davanti, di cui l’olocausto di una terza guerra mondiale nucleare è il peggiore di tutti, e anche il più probabile dato il numero di bombe nucleari che ci minaccia di estinzione sulla terra che sono 15.000.

Il comportamento del presidente di una superpotenza nucleare che attacca a freddo il presidente di un’altra superpotenza nucleare perché i suoi servizi gli hanno detto che l’altro sarebbe indirettamente responsabile di un tentativo di discreditare la sua immagine durante le elezioni americane, ci pone davanti al comportamento di una persona assolutamente non all’altezza del ruolo che ricopre, che mette in gioco la vita e la pace dell’umanità per un risentimento personale provocato dalle voci degli apparati. Il suo attacco a Putin ha mandato le lancette dell’orologio della catastrofe nucleare senza alcun dubbio avanti. La mezzanotte nucleare ora è molto più vicina.

La aggressione verbale del Presidente Biden non ha nessuna funzione in politica, non è una sanzione, non è una mediazione, non è niente. E poiché con gli assassini non si convive, ma li si getta in una cella, quando non li si giustizia come si fa negli USA, allora chiamare un capo di stato, da capo di stato, assassino significa dirgli che deve essere eliminato dalla vita pubblica, dunque tale asserzione non ha altro senso e scopo che quello di innescare una escalation, perché una cosa del genere non offre nessuno spazio di mediazione politica alla figura cui tale aggressione è indirizzata che quella di rispondere con una reazione di pari intensità; negazione per negazione, morte per morte.

E tuttavia Presidente Biden, hai cominciato tu, a freddo. Hai agito come una persona che improvvisamente per strada colpisca al volto un passante. È inammissibile.

Se qualcuno facesse cosi in bus o nella metropolitana, aggredendo qualcuno, egli minaccerebbe con ciò non solo la persona aggredita, ma la sicurezza di tutti.

Presidente Biden, non hai nessun diritto di ipotecare il futuro di miliardi di esseri umani con la tua gratuita violenza verbale rivolta a provocare senza nessun motivo plausibile il capo di un altro Stato. Chi pensi di essere? Un nuovo Raskolnikov in formato nucleare?

Hai deliberatamente provocato, per motivi personali, una potenza nucleare come la Russia, con un potenziale super distruttivo del tutto identico a quello americano, senza che ciò abbia alcun senso politico. L’incidente atomico, lo hanno detto illustrissime personalità scientifiche e politiche della nostra storia, non io, è sempre incombente sull’umanità. Solo gli stolti o i dementi non ne sono consapevoli. Atteggiamenti come i tuoi non sono tollerabili, anche se non abbiamo il potere di impedirteli, abbiamo il dovere di dirtelo in maniera molto chiara.

E’ una vergogna e un atto criminale nei confronti del prezioso bene della pace, e purtroppo non posso fare altro che alzare il mio sdegno, non posso fare altro. Ma lo farò senz’altro.

Presidente Biden, quando aggredisci in questo modo irresponsabile, insensato e definitivo, senza nessuno spazio di manovra, altri capi di Stato, specie se dotati del più grande arsenale atomico della terra, stai giocando a un gioco potenzialmente mortale con le nostre vite, con il nostro futuro, con la nostra pace. Non ne hai nessun diritto. Non sei Dio.

Autore

  • David Colantoni
    David Colantoni

    David Colantoni è poeta, scrittore, saggista pittore e artista visivo. E' autore della rivista Nuovi Argomenti, fondata da Alberto Moravia, della rivista Fermenti, e altre testate. Ha fondato e diretto il mensile di pensiero e letteratura Lettere dalla Frontiera. Insieme ad Aldo Rosselli, figlio dello storico del risorgimento Nello Rosselli e Nipote di Carlo Rosselli, di cui è stato amico e allievo per quasi 30 anni, ha fondato nel 1999 il quadrimestrale di cultura Inchiostri.  Per il cinema ha sceneggiato "Io, l'altro" 2007 , di Moshen Melliti. distribuito da 20th Century Fox. La sua Ultima esposizione come artista è avvenuta al Moscow Museum of Modern Art a giugno del 2015

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Attacco ucraino (?) alla stazione GAS di Sudzha: la UE teme un duopolio energetico USA-Russia, che la strangolerebbe.
    Verso il disgelo USA Russia mentre l’Europa entra nell’inverno diplomatico. La telefonata Putin Trump nella versione del Cremlino.
    Sparagli Serra, sparagli ora, e dopo un colpo sparagli ancora. Dai milioni per la pace del 2003 al deserto del 2025.
    Macron vs. Putin: A Nuclear Showdown Where France Risks Its Existence
    Macron vs Putin, sfida nucleare. Per la Francia sarebbe la fine della sua esistenza.
#America#Biden#Geopolitica#Vladimir Putin

Pubblicato da

David Colantoni

David Colantoni è poeta, scrittore, saggista pittore e artista visivo. E' autore della rivista Nuovi Argomenti, fondata da Alberto Moravia, della rivista Fermenti, e altre testate. Ha fondato e diretto il mensile di pensiero e letteratura Lettere dalla Frontiera. Insieme ad Aldo Rosselli, figlio dello storico del risorgimento Nello Rosselli e Nipote di Carlo Rosselli, di cui è stato amico e allievo per quasi 30 anni, ha fondato nel 1999 il quadrimestrale di cultura Inchiostri.  Per il cinema ha sceneggiato "Io, l'altro" 2007 , di Moshen Melliti. distribuito da 20th Century Fox. La sua Ultima esposizione come artista è avvenuta al Moscow Museum of Modern Art a giugno del 2015


Potrebbe piacerti anche

1.9K
Tito Boeri vs Forze Armate – prove tecniche di Lotta di Classe.
Febbraio 16, 2023
222
Featured

Navalny la stampa occidentale e Assange ovvero dell’infinito carnevale della democrazia
Giugno 10, 2021
165
Sputnik V ecco perché io italiano mi sono vaccinato a Mosca. EMA ancora non lo autorizza, basta ostracismi geopolitici.
Maggio 28, 2021

Altro da Featured

64
Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Postato il Maggio 21, 2025 YOUngTips 0

Quando si parla di vacanze estive, le località che vengono in mente sono sempre le solite come la Versilia, la …

62
Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
Postato il Maggio 21, 2025 YOUngTips 0

La roulotte nasce come casa su due ruote trasportabile praticamente ovunque. L’introduzione dei primi prototipi risale alla fine dell'Ottocento e …

69
Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
Postato il Maggio 19, 2025 YOUngTips 0

Nell'era della trasformazione digitale, garantire l'autenticità e la sicurezza dei documenti è diventato un aspetto fondamentale per qualsiasi organizzazione. La verifica …

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su