Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
      Giugno 3, 2025
    • Nasce a Napoli il primo Social Fest: 4 e 5 giugno,...
      Giugno 2, 2025
    • Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
      Maggio 27, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
Comunicati stampa
133

Napoli festeggia con la Cina il Capodanno cinese 2021

Postato il Febbraio 10, 2021 Team Young 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Il Capodanno cinese 2021 organizzato in sinergia dall’istituto “Confucio” e dall’Associazione “Ciao Cina” e con il patrocinio morale del Comune si terrà da Napoli anche quest’anno, per festeggiare un rinnovato senso di appartenenza e di reciproco rispetto e condivisione fra i due popoli, all’insegna di un anno –il 2021- che per i cinesi e gli italiani dovrà essere un periodo di profonda rinascita e rinnovamento, così come ci insegna anche il simbolo del nuovo anno, il bue/bufalo che, nell’oroscopo cinese, richiama forza, caparbietà e determinazione d’animo.

L’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, insieme all’Associazione Ciao Cina, aprirà le celebrazioni del nuovo anno cinese inaugurando i festeggiamenti fin dal countdown della mezzanotte che si terrà in contemporanea con la Cina dalle ore 17.00 dell’11 febbraio 2021 con un evento che unirà i due Paesi con esibizioni di diversi artisti che provengono dalla Cina e dalla città partenopea.  

Uno spettacolo grandioso – quello dell’11 febbraio 2021 dalle ore 16.50 in diretta streaming– che vedrà il succedersi di artisti in un programma variegato e pieno di richiami alla tradizione cinese: canzoni cinesi ma anche napoletane, danze e coreografie folkloristiche come la danza dei tamburi, interventi di ospiti e presentatori che tradurranno i contenuti e intratterranno il pubblico cinese e italiano, gli auguri da Pechino, Wuhuan e Napoli; questi sono solo alcuni degli ingredienti di un’alchimia già apprezzata da tantissimi in piazza del Gesù l’anno scorso.

A dare un caloroso saluto a tutti coloro che festeggeranno l’evento, la Direttrice Prof.ssa Paola Paderni con la Co-direttrice Prof.ssa Feng Hui dell’Istituto Confucio, il Pres. Jun Qin dell’Associazione Ciao Cina, il sindaco di Napoli Luigi De Magistris, il Pres. della II municipalità Francesco Chirico, il Direttore Sylvain Bellenger e Maria Rosaria Sansone del Dipartimento curatori del Museo e Real Bosco di Capodimonte e il Direttore Paolo Giulierini del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Il MANN, in occasione dei festeggiamenti, esporrà anche quest’anno una statua dedicata al Capodanno cinese: la riproduzione bronzea di un bue della fonderia Sommer, reperto ritrovato a Pompei.

Il sito internet con tutte le informazioni per seguire il Capodanno cinese 2021 e la diretta streaming è capodannocinesenapoli.it e la pagina Facebook è facebook.com/capodannocinesenapoli. L’evento anche quest’anno è in partnership con Livecode, agenzia di comunicazione- full media agency.

Gli organizzatori
L’istituto “Confucio” di Napoli si occupa della diffusione e della promozione della lingua e della cultura cinese. Istituito nel 2007 dall’Università degli studi di Napoli “L’Orientale” in collaborazione con la Shanghai International Studies University (SISU) l’Università “L’Orientale” è stata la prima scuola di studi cinesi d’Europa, importante riferimento per gli studi e le ricerche sull’antichità e sulla contemporaneità cinese.

L’associazione “Ciao Cina”. Promuove gli scambi culturali tra Cina e Italia, migliorando la conoscenza reciproca dei due popoli e sostenendo le attività artistiche. Il suo presidente Jun Qin è da tre anni l’ideatore e il direttore artistico del Capodanno Cinese a Napoli. Il coro “Mulan” dell’associazione Ciao Cina formato da bambini italiani e cinesi si è già esibito in Piazza del Gesù a Napoli per il Capodanno cinese del 2018 e all’edizione del 2019.

Autore

  • Team Young
    Team Young

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Nasce a Napoli il primo Social Fest: 4 e 5 giugno, due giorni per parlare di carcere, inclusione e innovazione sociale
    “Per non cadere nella rete! Come difendersi dalle truffe online? I comuni informano i cittadini”
    In Italia 6mila persone con fibrosi cistica, al via campagna ‘Fuori Tutto’ LIFC-SIFC
    Estate nera per i trasporti aerei: 15 milioni di risarcimento a giugno
    Il carcinoma polmonare causa 34mila morti in Italia ogni anno

Altro da Comunicati stampa

115
Nasce a Napoli il primo Social Fest: 4 e 5 giugno, due giorni per parlare di carcere, inclusione e innovazione sociale
Postato il Giugno 2, 2025 Team Young 0

Due giornate per immaginare un futuro diverso: il Napoli Social Fest – che si svolgerà nei giorni 4 e 5 …

577
“Per non cadere nella rete! Come difendersi dalle truffe online? I comuni informano i cittadini”
Postato il Novembre 5, 2024 Team Young 0

COMUNICATO STAMPA "PER NON CADERE NELLA RETE! COME DIFENDERSI DALLE TRUFFE ONLINE?  I COMUNI INFORMANO I CITTADINI" Giovedì 7 novembre dalle 10:30 alle 13:30 sala “Caduti Nassiriya” Consiglio Regionale della …

383
In Italia 6mila persone con fibrosi cistica, al via campagna ‘Fuori Tutto’ LIFC-SIFC
Postato il Settembre 25, 2024 Team Young 0

Roma - "Dare un nome a sintomi spesso invisibili, parlare dei propri sogni, emozioni, paure, speranze, raccontare la vita con la …

Consigliati dall'editore

Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
Giugno 3, 2025 0
Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
Maggio 27, 2025 0
Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Maggio 21, 2025 0
Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
Maggio 21, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su



  • YOUng – Slow Journalism è una testata giornalistica di
    proprietà di Mastino S.R.L.
    Registrazione presso Trib. Santa Maria Capua Vetere (CE) n° 900 del 31/01/2025
    | Iscrizione al ROC n° 34784
    P.IVA: 04755530617 – Mastino srl
    Sede Legale: CASERTA – VIA LORENZO MARIA NERONI 11 CAP 81100