Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti...
      Maggio 21, 2025
    • Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
      Maggio 21, 2025
    • Software di verifica della firma digitale: la guida...
      Maggio 19, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
135

Anche Salvini diffonde la bufala degli immigrati che vogliono Sky

Postato il Agosto 11, 2018 Germano Milite 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Chi pensava che Matteo Salvini avrebbe smesso di diffondere fake news xenofobe una volta divenuto Ministro e magari aver guadagnano per dovere istutuzionale un po’ d’accuratezza e dignità politica, si sbagliava di grosso.

Il leader leghista, infatti, si è addirittura superato ed è riuscito a condividere una bufala colossale su fantomatici immigrati che avrebbero avanzato richiesta di abbonamento a Sky, ma anche aria condizionata wi-fi e consueti confort “a spese degli italiani”.

Ma veniamo ai fatti: il Giornale Di Vicenza, organo di stampa locale evidentemente a caccia di click facili, inventa di sana pianta la suddetta notizia, che diventa subito virale e viena ripresa da molte altre testate di destra. Del resto, il “pezzo” contiene tutti gli elementi semplici e mantrici della propaganda destrorsa: immigrati, o meglio “negri”, che fanno finta di scappare dalla guerra e vengono a godersi la pacchia in Italia, pretendendo finanche la pay tv, internet e l’aria condizionata.

[sostieni]

LA SMENTITA DELLA QUESTURA

Un giornalista de La Repubblica, Fabio Butera, insospettito dall’assurdità della vicenda, decide di fare ciò che ogni cronista degno di questo nome dovrebbe fare: alzare il telefono e chiamare la questura citata dall’articolo del Giornale di Vicenza. Ebbene, come ovvio, la questura nega tutto e fa sapere che non esiste alcuna richiesta di abbonamento a Sky da parte dei richiedenti asilo. Insomma: come abbiamo detto, tutto inventato seguendo il consueto storytelling ben collaudato e votato alla manipolazione di massa ed allo spargimento d’odio xenofobo e razzista.

A quel punto, Il Giornale, che aveva anch’esso prontamente diffuso la bufala senza prima fare alcuna verifica, è costretto a rettificare. Solo che lo fa in maniera abbastanza “particolare”, ovvero lasciando il titolo fuorviante e scrivendo solo nel sottotitolo che “la questura nega tutto”.

Come potete vedere dallo screen di seguito, infatti, dal titolo del pezzo condiviso da Salvini non si intuisce in alcun modo che quel pezzo contiene una smentita. Anzi: tutto conferma la bufala iniziale, con tanto di immacabile commento del Ministro.

IL COLPO DA “MAESTRO”

Ed è qui che Salvini riesce a superarsi, in un crescendo di ignominia e cialtroneria, condividendo la smentita e commentandola come fosse una notizia vera. A questo punto delle due l’una: o Salvini è andato oltre il titolo, ha visto che si trattava di una bufala ma l’ha condivisa lo stesso per fomentare la sua base di rancorosi cronici e cattivisti patologici (ma guai a descriverlo come “mandante morale” delle aggressioni razziste). Oppure, non si sa se cosa più grave o meno, si è fermato al titolo ed ha condiviso il pezzo in base a quello, come farebbe qualsiasi sempliciotto superficiale alla disperata ricerca di bias di conferma per i propri pregiudizi razzisti.

[coupon id=”21370″]

LA SEMPLICE DOMANDA DA FARE A SALVINI SULLA VICENDA

Non possiamo saperlo, ma sarebbe bello scoprirlo grazie a qualche solerte giornalista che, in una delle innumerevoli uscite pubbliche del “Capitano”, magari avesse l’ardire di fargli una semplice domanda:“Gentile Ministro, in merito alla fake news clamorosa che lei ha diffuso, utilizzando un articolo del Giornale che la smentiva pur avendo un titolo che la confermava, ci spiega i motivi del gesto? Cioè: lei non è andato oltre al titolo e da Ministro della Repubblica ha condiviso una notizia senza leggerla, oppure ha visto che era una smentita ma ha ignorato la cosa per fomentare la sua fanpase di Facebook?”

Sarebbe un momento di grandissimo giornalismo, altrettanto semplice da realizzarsi. A quel punto, il leader leghista, non potrebbe in nessun caso uscirne bene: dovrebbe ammettere infatti di essere un superficiale credulone facilmente manipolabile o, al contrario, di essere un manipolatore senza scrupoli.

Crollerebbe, in un solo colpo, buona parte del “personaggio” che Salvini si è costruito con tanto lavoro negli anni. Ma non illudiamoci: i giornalisti italiani, a certi livelli, di solito concordano le domande e si limitano a raccogliere le risposte come fossero addetti stampa.

E quindi, al “Capitano”, sarà fatta passare liscia anche questa “marachella”, come tante altre prima. Anzi: qualcuno ci dirà anche che non bisogna attaccarlo, per non dargli visibilità o farlo apparire come vittima, con la solita retorica banalotta e prona del servo vigliacco e omertoso che non vede, non sente e non parla.

Eppure, di cose da dire, nelle sedi con opportuna visibilità, ce ne sarebbero moltissime.

Autore

  • Germano Milite
    Germano Milite

    Giornalista professionista. Partendo dalla televisione, ha poi lavorato come consulente in digital management per aziende italiane ed internazionali. E' il fondatore e direttore di YOUng. Ama l'innovazione, la psicologia e la geopolitica. Detesta i figli di papà che giocano a fare gli startupper e i confusi che dicono di occuparsi di "marketing".

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
    Il 25 Aprile non è un festa comunista
    Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
    Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
    Il Ministero smentisce Pirrone: riscontrate irregolarità sull’ANSMM
#bufale#Fake News#immigrati#immigrazione#razzismo#Salvini#Xenofobia

Pubblicato da

Germano Milite

Giornalista professionista. Partendo dalla televisione, ha poi lavorato come consulente in digital management per aziende italiane ed internazionali. E' il fondatore e direttore di YOUng. Ama l'innovazione, la psicologia e la geopolitica. Detesta i figli di papà che giocano a fare gli startupper e i confusi che dicono di occuparsi di "marketing".


Potrebbe piacerti anche

123
Featured

L’ondata anti-razzista negli USA
Giugno 3, 2020
105
Immigrazione: qualcosa si muove
Ottobre 9, 2019
72
Il dramma dell’immigrazione è ben lontano da una soluzione
Maggio 23, 2019

Consigliati dall'editore

Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Maggio 21, 2025 0
Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
Maggio 21, 2025 0
Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
Maggio 19, 2025 0
Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su