Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Software di verifica della firma digitale: la guida...
      Maggio 19, 2025
    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
94

Digital Academy: l’alta formazione in web marketing arriva a Caserta

Postato il Settembre 13, 2016 Germano Milite 0

Per leggere questo articolo ti servono: 5 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

LA SFIDA: UN GRANDE EVENTO IN UNA PICCOLA CITTA’

In diversi mi hanno sconsigliato di organizzare un grande evento di formazione inDigital Marketing a Caserta. Lo hanno fatto per una serie pur molto ragionevole di motivi. Il primo è il provincialismo radicato di cui soffrono gli abitanti di ogni piccola città italiana, specialmente se “terrona”. Parliamoci chiaro: per i medi e piccoli imprenditori, a volte è preferibile andare a fare un costoso quanto inutile “workshop” a Milano, piuttosto che seguirne uno migliore e meno inutilmente dispendioso a due passi da casa. Questo perché fa figo dire:”Vado a Milano a fare un corso di formazione”.

Vi sembra assurdo? Bene: vi confermo allora che mio amico qualche anno fa organizzò un corso per il settore immobiliare a Palermo. Aula semi-deserta, sconforto totale. Stesso, identico corso organizzato a Milano e…aula strapiena, con numerosi palermitani arrivati dalla Sicilia per seguirlo (sic!). La voglia di prenderli a calci nelle gengive immagino sia stata tanta.

Ma la regola del “nemo profeta in patria” vige un po’ in tutto il mondo: quando ho tenuto i miei incontri sulla comunicazione online e l’imprenditoria innovativa in Brasile, le aule universitarie erano strapiene ed i partecipanti entusiasti, anche se quelle lezioni le tenevo in inglese e lì non mi conosceva nessuno. Però ero italiano, quindi straniero, quindi di sicuro e a prescindere più interessante di un ragazzo brasiliano magari anche più preparato di me.

UN GRANDE TEAM DI RELATORI E CONFINDUSTRIA PARTNER

Nonostante queste riserve, però, ho voluto comunque accettare la sfida postami daConfindustria Caserta, organizzando una full immersione di due giorni e 14 ore e coinvolgendo relatori di altissimo profilo, per abbracciare i temi più “caldi” del Web Marketing, passando per l’E-Commerce, il Social Media Adv, il Brand Management,l’Employer Branding ed il Recruiting online, il Brand Journalism, il Business Model Canvas ed il Business Model Innovation. E se questi termini per voi sono solo “supercazzole inglesi”, allora avete un motivo in più per alfabetizzarvi e partecipare all’anteprima che terrò domani, 14 settembre, dalle 10 alle 12 in confindustria che al corso verso e proprio previsto per il prossimo 7 ed 8 ottobre.

Ma vediamo nel dettaglio chi sono gli altri relatori (dopo vi spiegherò con quale modalità innovativa organizzerò tutti gli interventi e le interviste interattive.

Pietro Bonomo

Inizia con l’E-Commerce in Italia nel 1999 e gestisce numerosi e-shops di proprietà fino al 2012, quando vende la sua azienda e si trasferisce in Asia, per intraprendere la carriera di consulente e docente.

Ha studiato e-Commerce Business Modeling con il professor Vijay Sethi, docente presso la Nanyang Technological University di Singapore; UX Design and Research, presso Design Lab.

Massimo Petrucci

Consulente in Web Marketing con formazione di stampo sociologico. E tra i primi 100 esperti SEO al Mondo da seguire su Twitter secondo la lista internazionale di Evan Carmichael ed anche tra i primi 100 influencer Social Media Marketer mondiali secondo Onalytica. Da anni segue aziende italiane ed internazionali e tiene corsi di formazione e workshop dedicati al business online ed in particolare alla lead generation.

Marco De Veglia

E’ riconosciuto come il massimo esperto italiano di Brand Positioning. Vive a New York dal 2009 ed è l’ideatore di “Brand Facile”, il primo e unico corso sul Brand Positioning disponibile per il mercato italiano. Da oltre 25 anni aiuta le aziende italiane a definire o ridefinire la loro brand e le relative attivita’ di marketing.

Fabrizio Trentacosti

Autore e fondatore di TrucchiFacebook.com, la prima risorsa di Facebook in Italia con più di mezzo milione di visitatori mensili. Esperto e Consulente Facebook, Internet Marketing & Digital Media.

Partner e consulente di di Uhuru Network, società internazionale con sede a San Francisco all’avanguardia su Digital e Inbound Marketing. Consulente Digital Marketing per molteplici aziende in Italia, USA e UK.

Ha collaborato con giornali, programmi televisivi, e tenuto rubriche in radio (Radio 105 e M2O).

Marco Meola

Laureato in Architettura e Dottore di Ricerca presso l’Università “Federico II” di Napoli, si è specializzato sulle pratiche dell’innovazione lavorando alla Scuola di Dottorato in Architettura. Ha creato due startup e si è specializzato sulle metodologie e sugli strumenti del Lean startup e del Business Model Innovation. Project manager del progetto “impresa in Azione” rivolto alle scuole superiori, collabora con varie società che lavorano sui processi di innovazione per aziende, enti e startup.

Osvaldo Danzi

Appassionato di Umane Risorse e tecnologie. Inizia l’attività di recruiter nel 1997 selezionando profili legati al settore alberghiero e oggi collabora con Carriere Italia seguendo le selezioni di middle e top management. È il fondatore della Business Community FiordiRisorse nominata da Linkedin come caso di successo italiano, l’ideatore dell’unico Master italiano per manager e imprenditori definito etico, lowcost, itinerante che in tre anni ha coinvolto oltre 60 aziende italiane. Collabora con Wired Italia ed è contributor del blog di Linkedin sui temi legati al social recruiting e sul lavoro.

Francesco D’Ausilio

Consulente in finanza e controllo aziendale, innamorato della Consulenza strategica sui modelli di business, formatore, project manager e blogger. Vicepresidente e progettista di interventi finanziati per l’associazione Innovazione Sostenibile di Roma. Partner di Hugowiz srl, tra i primi a portare il business model canvas in Italia. Padre appassionato e Presidente dell’associazione no profit Uniso Onlus.

UN CORSO AD INTERAZIONE TOTALE A NUMERO LIMITATO

Come anticipato, volevo evitare di proporre l’ennesimo corso auto-referenziale dove un elenco di relatori e relatori-sponsor più o meno prestigiosi calcava il palco a suon di slide ed auto-elogi, senza lasciare alcuno spazio di interazione alla platea di uditori, ma limitandosi a sciorinare le solite informazioni, i soliti dati; i soliti moniti. Essendo giornalista, oltre che Digital Manager, ho così pensato di intervistare in tempo reale tutti gli altri relatori (Petrucci, Meola e D’Ausilio saranno presenti fisicamente, tutti gli altri con collegamento in videoconferenza). Preparerò una scaletta con delle domande “cattive” e lascerò spazio sia all’improvvisazione che al pubblico, assicurando tra i 20 ed i 30 minuti di sessione Q&A per ogni relatore. Inutile dirvi che, per riuscire ad organizzare un corso con queste modalità, ho dovuto imporre un limite molto stringente al numero massimo di partecipanti, che non potranno essere più di 18 per questa prima sessione.

Qui trovate il programma, i relatori ed il modulo per iscrivervi (in promo a 300 euro fino al 27 settembre, poi a 366 euro)

 

Autore

  • Germano Milite
    Germano Milite

    Giornalista professionista. Partendo dalla televisione, ha poi lavorato come consulente in digital management per aziende italiane ed internazionali. E' il fondatore e direttore di YOUng. Ama l'innovazione, la psicologia e la geopolitica. Detesta i figli di papà che giocano a fare gli startupper e i confusi che dicono di occuparsi di "marketing".

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
    Il 25 Aprile non è un festa comunista
    Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
    Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
    Il Ministero smentisce Pirrone: riscontrate irregolarità sull’ANSMM
#Caserta#Confindustria#digital marketing#Formazione#Web Marketing

Pubblicato da

Germano Milite

Giornalista professionista. Partendo dalla televisione, ha poi lavorato come consulente in digital management per aziende italiane ed internazionali. E' il fondatore e direttore di YOUng. Ama l'innovazione, la psicologia e la geopolitica. Detesta i figli di papà che giocano a fare gli startupper e i confusi che dicono di occuparsi di "marketing".


Potrebbe piacerti anche

457
Comunicati stampa Tips

La Mazer scommette ancora sull’Intelligenza Artificiale: Laila e le nuove strategie di Lead Generation
Agosto 23, 2021
211
Tips

Conversational Marketing e Chatbot: quali sono le principali differenze
Luglio 16, 2021
283
Featured Tips

E-commerce e Intelligenza Artificiale: intercettare e anticipare i bisogni dell’utente finale
Maggio 10, 2021

Consigliati dall'editore

Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
Maggio 19, 2025 0
Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su