Le contraddizioni dell’Italia: il caso Libia [INTERVISTA]
Mentre continua il dibattito circa la potenziale entrata in guerra dell’Italia in Libia, dalla quale una richiesta d’intervento, formale almeno, …
Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.
Mentre continua il dibattito circa la potenziale entrata in guerra dell’Italia in Libia, dalla quale una richiesta d’intervento, formale almeno, …
Per capire il futuro del Medio Oriente, almeno nel medio termine, bisogna capire che l’arrivo in scena di DAESH è …
Internet ed in particolare i social network, ci mostrano sempre nuovi confini di demenza, analfabetismo funzionale e ritardo mentale di …
Nel nostro paese, ogni giorno in maniera più evidente, si sta alimentando un pericoloso quanto perverso gioco politico, che unisce …
Le stragi di Parigi, non sono una guerra religiosa o di civiltà. Nascondersi dietro a questo alibi significa giustificare tutta …
Per analizzare come e perché l'ISIS, purtroppo, sta per ora vincendo la sua guerriglia contro l'Europa e la società occidentale, …
Putin, inviando i Fanti di Marina in Siria, rimette al centro il paradigma dell'attore razionale e cerca di salvare Bashar …
YOUng – Slow Journalism è una testata giornalistica di
proprietà di Mastino S.R.L.
Registrazione presso Trib. Santa Maria Capua Vetere (CE) n° 900 del 31/01/2025
| Iscrizione al ROC n° 34784
P.IVA: 04755530617 – Mastino srl
Sede Legale: CASERTA – VIA LORENZO MARIA NERONI 11 CAP 81100