Truffe online: quando è troppo bello per essere vero!
Andiamo ad analizzare da vicino come avviene una truffa online.
Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.
Andiamo ad analizzare da vicino come avviene una truffa online.
Amazon Prime Day è iniziato (in realtà già da ieri alle 18, per alcuni prodotti, per chi ha un abbonamento …
Publiredazionale L’acquistato online dai consumatori italiani vale 16,6 miliardi di euro, 2,2 miliardi in più dell'anno scorso: una crescita positiva per …