Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati...
      Giugno 25, 2025
    • Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
      Giugno 3, 2025
    • Nasce a Napoli il primo Social Fest: 4 e 5 giugno,...
      Giugno 2, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips

Lesotho: Tom Thabane vince le elezioni e torna primo ministro

Postato il Giugno 7, 2017 Giulio Chinappi 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti

Lo scorso 3 giugno i cittadini del Lesotho, piccolo stato enclave all’interno del territorio della Repubblica Sudafricana, sono stati chiamati alle urne per eleggere i 120 membri dell’Assemblea Nazionale, la camera bassa del parlamento del Paese sudafricano (Palamente ea Lesotho). I principali sfidanti erano il primo ministro in carica, Pakalitha Mosisili, ed il capo dell’opposizione Tom Thabane.

Lesotho Tom Thabane

SFIDUCIA A MOSISILI ED ELEZIONI ANTICIPATE

In carica dal 1998 al 2012, Pakalitha Mosisili aveva vinto tre tornate elettorali consecutive prima di essere sconfitto da Tom Thabane al termine del suo terzo mandato. Lo stesso Mosisili, leader del Democratic Congress (DC), partito da lui fondato nel 2011, è però riuscito a riprendere le redini del governo nelle elezioni del febbraio 2015, mettendo a segno un colpo di stato “morbido” con il sostegno dell’esercito, e sconfiggendo proprio Thabane ed il suo partito, denominato All Basotho Convention (ABC). A quel punto, Thabane e Monyane Moleleki, un deputato del DC, hanno dentato di destituire Mosisili formando una nuova maggioranza, ma il primo ministro ha reagito sospendendo Moleleki dal partito, mentre Thabane ha abbandonato il Paese.

Dopo alcuni mesi, Thabane è tornato in Lesotho nel febbraio 2017 e, il 1° marzo di quest’anno, il parlamento ha votato la sfiducia nei confronti del governo Mosisili. Il primo ministro ha così chieso al sovrano e capo di stato del Paese monarchico, Letsie III, di dissolvere il parlamento, invocando le elezioni anticipate pur di non lasciare il potere nelle mani di Thabane e Moleleki, che nel frattempo ha fondato un nuovo partito, l’Alliance of Democrats.

RISULTATI: VITTORIA DI THABANE E GOVERNO DI COALIZIONE

Nonostante il momento travagliato della vita politica del piccolo Paese africano, solamente il 46.85% degli 1.2 milioni di aventi diritto ha deciso di recarsi alle urne, un’affluenza in linea con quella delle precedenti tornate elettorali. I risultati hanno premiato l’All Basotho Convention ed il suo leader Tom Thabane, che dunque tornerà al comando del governo di Maseru dopo tre anni. L’ABC ha ottenuto il 40.52% delle preferenze, vincendo in quarantasette degli ottanta collegi elettorali del Lesotho, e guadagnandosi un totale di quarantotto seggi. Il sistema elettorale in vigore è infatti di tipo misto fra il first-past-the post di matrice britannica (ovvero il candidato più votato di ciascun collegio ottiene un seggio) ed un sistema proporzionale di distribuzione dei restanti quaranta seggi, per non penalizzare troppo quei partiti che ottengono buone percentuali a livello nazionale senza però vincere in molti collegi.

Se l’ABC ha registrato un incremento di due rappresentanti in parlamento, il grande perdente di questa tornata elettorale è proprio il primo ministro uscente Tom Thabane, che ha visto il suo Democratic Congress ottenere solamente il 25.82% dei suffragi, con una perdita di diciassette seggi (da quarantasette a trenta). Il terzo candidato al posto di premier, Mothetjoa Metsing, si è invece fermato all’8.95% con il suo Lesotho Congress for Democracy, che si è preso undici posti nell’Assemblea Nazionale.

Non disponendo della maggioranza assoluta in parlamento, Thabane, ha già annunciato la sua intenzione di formare un governo di coalizione attraverso la bocca del segretario di partito e suo braccio destro, Samonyane Ntsekele. Ai quarantotto seggi dell’ABC si aggiungeranno dunque i nove dell’Alliance of Democrats (7.34%), il partito fondato da Monyane Moleleki, i cinque del Basotho National Party, e l’unico parlamentare ottenuto dal Reformed Congress of Lesotho. In questo modo, la nuova alleanza di governo raggiungerebbe la maggioranza assoluta per appena tre seggi.

Per quanto riguarda gli altri partiti entrati in parlamento, vanno segnalati i sei seggi del Movement for Economic Change ed i tre del Popular Front for Democracy, mentre a completare la composizione della camera bassa sono un deputato a testa per National Independent Party, Basutoland Congress Party, Marematlou Freedom Party e Democratic Party of Lesotho.

Il grande obiettivo di Thabane, che sulla carta dovrebbe restare in carica per i prossimi quattro anni, è quello di riportare il Paese alla normalità ed alla stabilità, esercito permettendo. Il sostentamento della popolazione del Lesotho resta sempre un tema sempre di grande, visto che il Paese dipende per molte forniture, compresa quella d’acqua, dal Sudafrica, e dunque il punto cardine fondamentale delle politiche del governo di Maseru sarà certamente rappresentato dal mantenere buoni rapporti con la più importante potenza regionale, che tra l’altro già in passato ha dimostrato di sostenere Thabane.

di GIULIO CHINAPPI

#elezioni#Lesotho#Pakalitha Mosisili#Tom Thabane

Pubblicato da

Giulio Chinappi

Giulio Chinappi è nato a Gaeta il 22 luglio 1989. Dopo aver conseguito la maturità classica, si è laureato in "Scienze dello Sviluppo e della Cooperazione Internazionale" all'Università "La Sapienza" di Roma, e successivamente in "Scienze della Popolazione e dello Sviluppo" presso l'Université Libre de Bruxelles. Ha poi conseguito il diploma di insegnante TEFL presso la University of Toronto. Ha svolto numerose attività con diverse ONG in Europa e nel Mondo, occupandosi soprattutto di minori. Ha pubblicato numerosi articoli su diverse testate online. Nel 2018 ha pubblicato il suo primo libro, "Educazione e socializzazione dei bambini in Vietnam", Paese nel quale risiede tuttora.


Potrebbe piacerti anche

790
Cultura

Donald Trump , il testo integrale del discorso di insediamento del 2025 paragonato a quello del 2016
Gennaio 22, 2025
78
Apologo di attualità politica: due gambe sono meglio di una
Marzo 11, 2018
177
“La gente che non ce la fa più” e il populismo da ignorare
Febbraio 6, 2018

Consigliati dall'editore

Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati usare per una campagna pubblicitaria di successo
Giugno 25, 2025 0
Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
Giugno 3, 2025 0
Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
Maggio 27, 2025 0
Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Maggio 21, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su



  • YOUng – Slow Journalism è una testata giornalistica di
    proprietà di Mastino S.R.L.
    Registrazione presso Trib. Santa Maria Capua Vetere (CE) n° 900 del 31/01/2025
    | Iscrizione al ROC n° 34784
    P.IVA: 04755530617 – Mastino srl
    Sede Legale: CASERTA – VIA LORENZO MARIA NERONI 11 CAP 81100