Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Sinergie tra imprese e Terzo Settore: un’alleanza...
      Luglio 21, 2025
    • Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati...
      Giugno 25, 2025
    • Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
      Giugno 3, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips

Fai le valigie, prendi quelle poche cose di cui ti importa ancora e fuggiamo

Postato il Settembre 1, 2015 Federica Maneli 0

Per leggere questo articolo ti servono: 1 minuto

Fai le valigie, mettici quelle poche cose di cui ti importa ancora: caricabatterie, mutande, qualche vestito, il profumo che t’ha regalato tua madre, calze, spazzolino e scarpe da tennis. Ti aspetterò alle 03.00 di stanotte (fuori al cancello) dietro l’albero di mimose dei tuoi vicini. Ti porterò via una volta per tutte. Dovremo adattarci al mio misero stipendio, rinunciare a tante cose, stringerci in un banalissimo appartamento; ho deciso che smetterò di fumare, così almeno una volta ogni due settimane potrò regalarti una cenetta romantica in un fast food. Di sicuro fin quando non troverò un lavoro migliore non potrò portarti nei ristoranti lussuosi, né regalarti tutti i diamanti costosi che meriti. Dovrei sentirmi uomo a metà sapendo che quello che ho da offrirti è spicciolo; eppure non succede. Sai perché? Perché tu uomo a metà non mi fai sentire mai, Helen, anche quando potresti farlo. Anzi, da quando stiamo insieme mi sento completo, miracolato, stra-ricco. Non baratterei l’amore che ci metti — anche solo per passarmi la maionese al fast food — nemmeno per tutti i soldi del mondo. Quanto ti amo, dannazione. Mi fa impazzire il tuo profumare di bagnoschiuma, i tuoi capelli ricci, il modo in cui mi togli la sigaretta di bocca. Non merito proprio una gran donna come te. Mi mandi i messaggi con i risultati delle partite quando sono a lavoro, ordini solo una margherita quando ti porto in pizzeria perché dici che vuoi stare leggera, invece non vuoi farmi spendere troppo; mi stringi la mano e la baci se vado in paranoia pensando al passato, giuri di lasciarmi e poi ti trovo fuori al bar all’orario di chiusura per fare pace. Io tutto questo lo apprezzo, non sai quanto! È vero, sbaglio continuamente: ti prometto che smetto e poi ci ricasco, urlo quando litighiamo e mi ingelosisco per delle sciocchezze. Tu però resti sempre, senza scomporti, e con la tua meravigliosa eleganza mi sopporti prendendoti carico dei miei problemi e trascurando i tuoi. Seppure io non abbia mai avuto un padre e una madre, ringrazio Dio ogni santo giorno per avermi donato qualcosa di più: te. Da oggi giuro che sarò io a prendermi cura dei tuoi bisogni, farò l’impossibile per non farti mancare mai nulla. Sarà dura sicuramente, ma ce la faremo, perché l’amore — quando è sincero — mi hai insegnato che riesce perfino a spaccare il cielo.

#partire#racconti#storie#viaggi

Pubblicato da

Federica Maneli

Credo che saper scrivere non significhi usare necessariamente frasi articolate e termini complessi, ma saper toccare il cuore della gente, anche usando parole semplici. Non sono nessuno, non ho una cultura formidabile, e sinceramente non me ne frega niente. Io scrivo quello che mi passa per il cuore, e non permetto a nessuno di definire banali i miei sentimenti. Nessun sentimento lo è. Federica Maneli, 21anni, calabrese con il cuore napoletano. Il mio primo libro si intitola "Pensieri Scomposti"


Potrebbe piacerti anche

194
Tutte queste voci che mi premono dentro- i nuovi racconti di Andrea di Consoli – Biagio Propato
Ottobre 4, 2021
87
Tips

Gaia e Marco: da Salvadanaio.info ai viaggi in giro per il mondo
Gennaio 27, 2017
81
Tips

I migliori consigli per organizzare un viaggio su internet in tutta tranquillità
Febbraio 23, 2016

Consigliati dall'editore

Sinergie tra imprese e Terzo Settore: un’alleanza per generare valore sociale
Luglio 21, 2025 0
Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati usare per una campagna pubblicitaria di successo
Giugno 25, 2025 0
Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
Giugno 3, 2025 0
Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
Maggio 27, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su



  • YOUng – Slow Journalism è una testata giornalistica di
    proprietà di Mastino S.R.L.
    Registrazione presso Trib. Santa Maria Capua Vetere (CE) n° 900 del 31/01/2025
    | Iscrizione al ROC n° 34784
    P.IVA: 04755530617 – Mastino srl
    Sede Legale: CASERTA – VIA LORENZO MARIA NERONI 11 CAP 81100