Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
45

27 Gennaio, Giornata della Memoria

Postato il Gennaio 27, 2016 David Colantoni 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

“Warum?”- “Hier ist kein Warum !”  ( perche?- , -Qui non c’è un perchè- ) Primo Levi,  Se questo è un uomo

Un inverno di qualche anno fa, in Abruzzo,  negli altopiani della Marsica, camminavo in mezzo alla neve.  Era un giornata solenne, bellissima una incantata  pace aleggiava tra le valli e le montagne ammantate di bianco, il cielo immenso e azzurro, altissimo, terso,  ed ecco mi capita di imbattermi  in questa rete sovrastata da un filo spinato sul quale si era inerpicata la tenerezza di bellissime infiorescenze. Questa visione mi colpì fortemente. Non so perché, mi sdraiai sulla neve, mi feci piccolo  a guardare  questo oggetto aggressivo fatto dalle mani dell’uomo e a cui la natura aveva offerto la redenzione dei suoi fiori. E così sdraiato con occhi che guardavano da una piccola altezza,  stagliato contro la purezza e la bellezza del cielo, questo reticolato  urlava la ferita inguaribile del dolore che l’uomo ha inferto all’uomo  nei giorni della storia.  In mezzo alla bellezza estrema di quel cielo, di quel blu solenne e magnifico, unica vera chiesa di ogni religione,  e di ogni religiosità, la cui luce era moltiplicata dall’immacolato candore delle nevi,  lo stridore di quel  filo di ferro  spinato sembrava la corona di spine del cristo messa a ferire l’intero universo e la vita nella sua totalità.

Anna Frank

Anna Frank

Quella rete era la rete di un recinto contadino, di qua e di là era il nostro tempo, erano lontani gli atroci  giorni del nazismo che aveva divorato la terra, ma io cosi sdraiato per terra non ero più io. Ero un bambino arrivato al limite invalicabile del  campo di concentramento, da cui senza un perchè si poteva uscire solo dal camino. Ero un bambino sotto ad un cielo la cui bellezza era uguale soltanto alla bellezza delle  lacrime che lo guardavano senza trovare un senso.

Ebbi una  atroce sensazione:  così dovevano aver guardato gli occhi dei bambini chiusi nei campi di concentramento nazisti.  Davanti alla bellezza ed al calore della luce del sole nel gelo di una giornata inverno esattamente come questa in Auschwitz,  impazzendo nel tentativo impossibile di conciliare la bellezza del mondo, del cielo, della luce del sole, con l’orrore dei recinti di morte in cui si compiva il loro sterminio , in cui erano stati strappati alle madri e ai padri, ai fratelli e alle sorelle, alla vita.

Mi alzai stordito per tornare a casa, ero  sconvolto dalla percezione che avevo avuto del dolore indescrivibile  che dovevano avere vissuto gli occhi di questo bambino. Come avessi preso una atroce scossa scrutando quei fili mortali. Fotografai il suo  sguardo per non dimenticarlo mai più.  

402067_10150523898538515_1620951046_n

 

 

 

 

                                                                                                                                                                                                                                               

Shemà

 

Voi che vivete sicuri
Nelle vostre tiepide case,
Voi che trovate tornando a sera
Il cibo caldo e visi amici:

Considerate se questo è un uomo
Che lavora nel fango
Che non conosce pace
Che lotta per mezzo pane
Che muore per un si o per un no.
Considerate se questa è una donna
Senza capelli e senza nome
Senza più forza di ricordare
Vuoti gli occhi e freddo il grembo
Come una rana d’inverno.

Meditate che questo è stato:
Vi comando queste parole.
Scolpitele nel vostro cuore
Stando in casa andando per via,
Coricandovi alzandovi;
Ripetetele ai vostri figli.

O vi si sfaccia la casa,
La malattia vi impedisca,
I vostri nati torcano il viso da voi.

Primo Levi

Bibliografia:

https://it.wikipedia.org/wiki/Campo_di_concentramento_di_Auschwitz

https://it.wikipedia.org/wiki/Primo_Levi

https://it.wikipedia.org/wiki/Olocausto

https://it.wikipedia.org/wiki/Anna_Frank

https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_della_Memoria

https://it.wikipedia.org/wiki/Hannah_Arendt

Autore

  • David Colantoni
    David Colantoni

    David Colantoni è poeta, scrittore, saggista pittore e artista visivo. E' autore della rivista Nuovi Argomenti, fondata da Alberto Moravia, della rivista Fermenti, e altre testate. Ha fondato e diretto il mensile di pensiero e letteratura Lettere dalla Frontiera. Insieme ad Aldo Rosselli, figlio dello storico del risorgimento Nello Rosselli e Nipote di Carlo Rosselli, di cui è stato amico e allievo per quasi 30 anni, ha fondato nel 1999 il quadrimestrale di cultura Inchiostri.  Per il cinema ha sceneggiato "Io, l'altro" 2007 , di Moshen Melliti. distribuito da 20th Century Fox. La sua Ultima esposizione come artista è avvenuta al Moscow Museum of Modern Art a giugno del 2015

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Attacco ucraino (?) alla stazione GAS di Sudzha: la UE teme un duopolio energetico USA-Russia, che la strangolerebbe.
    Verso il disgelo USA Russia mentre l’Europa entra nell’inverno diplomatico. La telefonata Putin Trump nella versione del Cremlino.
    Sparagli Serra, sparagli ora, e dopo un colpo sparagli ancora. Dai milioni per la pace del 2003 al deserto del 2025.
    Macron vs. Putin: A Nuclear Showdown Where France Risks Its Existence
    Macron vs Putin, sfida nucleare. Per la Francia sarebbe la fine della sua esistenza.
#27 gennaio giornata della memoria#anna frank#Auschwitz#nazismo#olocausto

Pubblicato da

David Colantoni

David Colantoni è poeta, scrittore, saggista pittore e artista visivo. E' autore della rivista Nuovi Argomenti, fondata da Alberto Moravia, della rivista Fermenti, e altre testate. Ha fondato e diretto il mensile di pensiero e letteratura Lettere dalla Frontiera. Insieme ad Aldo Rosselli, figlio dello storico del risorgimento Nello Rosselli e Nipote di Carlo Rosselli, di cui è stato amico e allievo per quasi 30 anni, ha fondato nel 1999 il quadrimestrale di cultura Inchiostri.  Per il cinema ha sceneggiato "Io, l'altro" 2007 , di Moshen Melliti. distribuito da 20th Century Fox. La sua Ultima esposizione come artista è avvenuta al Moscow Museum of Modern Art a giugno del 2015


Potrebbe piacerti anche

208
Negazionismo, un fenomeno inquietante dalle mille sfaccettature
Dicembre 1, 2020
66
Featured

L’uomo nell’alto castello e il potere delle scelte
Gennaio 30, 2019
59
Featured

USA: quanta ignoranza sull’olocausto!
Dicembre 28, 2018

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su