Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
53

Il nuovo piano dei vaccini lascia spazio al complottismo

Postato il Novembre 1, 2015 Germano Milite 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

In merito all’estenuante (e quasi sempre incompetente ed ideologico) dibattito sulle vaccinazioni obbligatorie, che abbiamo affrontato anche noi con un editoriale utile a sfatare le numerose bufale e mistificazioni diffuse dai vari portali anti-vax, trovo comunque illuminante e molto lucido il contributo offerto dal dott. Vittorio De Micheli, del Cochrane Collaboration Vaccines Field, su Sanità24. De Micheli è un Epidemiologo, ex direttore regionale della Sanità in Piemonte. Di conseguenza, il suo parere è credibile e competente, oltre che scritto e diffuso su una testata autorevole. Tra le numerose riflessioni condivisibili dal medico, infatti, a mio avviso ne spiccano alcune particolarmente significative. La prima riguarda il pericolo di alimentare (anche a ragione) il vortice complottista a causa di scelte più che discutibili sul piano economico, strategico e della trasparenza. De Micheli sottolinea infatti che “il calendario riportato all’interno del Piano nazionale di vaccinazione è la copia fedele del “calendario per la vita” sponsorizzato dalle industrie del farmaco. Non solo, il piano di vaccinazione in scadenza prevede, prima di introdurre nuove inoculazioni, un processo decisionale trasparente basato su una valutazione delle priorità effettuato da istituzioni indipendenti. Perchè quello proposto dal Ministero non ha seguito lo stesso percorso e non contempla analoghe valutazioni?”

Esatto: perché il piano precedente prevedeva il “filtro” delle istituzioni sanitarie indipendenti e questo nuovo si pone in maniera molto più virulenta e coercitiva, prevedendo di fatto minori controlli di sicurezza e favorendo in maniera netta e sfacciata i soli interessi economici di chi i vaccini li produce e li vende? Non è dietrologia, ma sacrosanta esigenza di chiarezza.

Non solo. L’epidemiologo ricorda anche che “Nel corso del 2014 le regioni hanno chiesto all’Istituto superiore di sanità (Iss) alcuni pareri sull’efficacia dei nuovi vaccini contro le patologie batteriche invasive, meningite meningococcica B e infezioni da pneumococco nell’anziano. In entrambi i casi l’Iss aveva fornito valutazioni contenenti numerose criticità, ma nonostante questo i due vaccini sono rientrati tra i trattamenti previsti nel nuovo calendario”. Come mai? Perché non ci sono stati ulteriori controlli? E ancora:“il nuovo piano vorrebbe avviare forme di vaccinazione obbligatoria per malattie ulteriori rispetto ai cicli vaccinali “di base” (vaccino esavalente; vaccino contro Morbillo, Parotite e Rosolia, vaccini contro le meningiti e contro il Papilloma virus), ma non risolve il nodo di come raggiungere le coperture necessarie a trasformare in salute questo potenziamento di offerta”. Insomma: si vogliono “infilare” altre vaccinazioni nell’elenco di quelle obbligatorie già previste, cambiando (indebolendole) le regole di analisi ed approvazione dei farmaci di prevenzione rispetto al passato. Per quale motivo?

Una piccola spiegazione, a voler essere giustificatamente malpensanti ed obbligatoriamente dietrologi, c’è nella chiosa finale del pezzo scritto da De Michelis: “La spesa annua prevista per l’attuazione del piano ministeriale è pari a 620 milioni di euro, circa 300 in più rispetto a quello attualmente in vigore”. Cioè, il nuovo piano, liberato da vincoli di copertura finanziaria e soprattutto di tutela sanitaria approfondita, costa ben trecento milioni di euro in più rispetto a quello precedente. Ma è sul serio più protettivo ed efficace? Per l’epidemiologo i (giusti) dubbi: “Fermo restando il problema delle coperture, dovuto all’indeterminatezza della legge di stabilità, c’è da chiedersi se, sulla base di quanto riportato sopra, sia un investimento ben riposto”. In altri termini, non si ha certezza sulle criticità osservate in certi vaccini e non si ha certezza sull’effettiva giustificazione del nuovo, poderoso investimento fatto. Senza voler citare l’inflazionato (anche se sempre valido) della presunta e poi clamorosamente spendita “pandemia” del virusa H1N1 che, complice anche un’OMS troppo spesso immersa nei conflitti d’interesse, porto un enorme sperpero di denaro pubblico per l’acquisto emergenziale di vaccini lasciati poi scadere, c’è però da sottolineare la necessità di non ridurre il dibattito ad una mera quanto patetica “religion war” tra pro-vax ed anti-vax, con fazioni parimenti accecate dalle proprie convinzioni ed indisponibili ad un confronto obiettivo e rivolto a tutelare nel concreto la salute della collettività e non le tasche delle case farmaceutiche o quelle dei “guaritori alternativi”.

Autore

  • Germano Milite
    Germano Milite

    Giornalista professionista. Partendo dalla televisione, ha poi lavorato come consulente in digital management per aziende italiane ed internazionali. E' il fondatore e direttore di YOUng. Ama l'innovazione, la psicologia e la geopolitica. Detesta i figli di papà che giocano a fare gli startupper e i confusi che dicono di occuparsi di "marketing".

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
    Il 25 Aprile non è un festa comunista
    Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
    Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
    Il Ministero smentisce Pirrone: riscontrate irregolarità sull’ANSMM
#Big Pharma#sanità#vaccini

Pubblicato da

Germano Milite

Giornalista professionista. Partendo dalla televisione, ha poi lavorato come consulente in digital management per aziende italiane ed internazionali. E' il fondatore e direttore di YOUng. Ama l'innovazione, la psicologia e la geopolitica. Detesta i figli di papà che giocano a fare gli startupper e i confusi che dicono di occuparsi di "marketing".


Potrebbe piacerti anche

1.4K
Donatella Di Cesare attacca Cacciari e Agamben: la risposta di un no super green pass
Dicembre 11, 2021
196
Portuali di Trieste: no al Divide et Impera di Draghi che vuole sostituire i diritti con i privilegi
Ottobre 14, 2021
178
Lettera agli studenti contro il green pass riflessioni per la difesa dello stato di diritto
Settembre 24, 2021

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su