Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
44

Ho sposato un cretino

Postato il Ottobre 12, 2015 Roberto Corradi 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Questo spazio, dacché esiste (piaciuto “dacché”? E che solo Bonolis?) ha volutamente sorvolato su un dramma delle pubblicità che ormai sfiora la tragedia: la moglie di quello del Conad.

Pensavamo di interpretare un senso di umanità diffuso non menzionando questa buia vicenda ma oggi vogliamo addentrarvici con avidità. La storia è quella di un’unione coniugale dove lui ha delle difficoltà che però possiamo solo supporre perché la saga degli spot parte da quando il marito, una notte, si alza e se ne va al supermercato per occuparsi nottetempo dei suoi clienti, i clienti del Conad. La moglie lo osserva allontanarsi e pensa “e niente, ho sposato un cretino!”. Poi vediamo lui, col camice, che sistema i barattoli del caffè, i detersivi, l’insalata, molto soddisfatto. Negli episodi successivi lo ritroviamo tessere le lodi del supermercato, spiegare il perché delle offerte, mostrarsi riluttante quando la consorte cerca di coinvolgerlo in una vita matrimoniale normale alla quale lui vuole sottrarsi per un motivo preciso, supponiamo: è omosessuale. Si, d’accordo, la conclusione è personale e proditoria ma come spiegarci altrimenti le fughe di un uomo che non fuma e non ha neanche un’amante? A questo punto però dobbiamo rilevare quanti passi in avanti si siano compiuti nel mondo della scusa matrimoniale. Un tempo lui si allontanava dal focolare domestico millantando un tabagismo che lo costringeva a uscite notturne in cerca di distributori automatici che rispondevano al nome di Gina e che praticavano tariffe variabili. Oggi la scusa è “cara, vado al Conad a sistemare il bancone dei salumi” con lo sgomento che poi la meta sia veramente quella.

Più raffinata invece l’argomentazione del tizio riccio e alto che inspiegabilmente convive con due ragazze di un metro e quaranta al garrese che da anni hanno immolato la loro esistenza solo alla rimozione del calcare del bagno di una casa chiaramente in affitto. Parliamo dello spot del Viakal e la scena questa volta ci offre una bionda asciugamanata, di quelle che James Bond avrebbe trovato sciabili giusto per una sera, che esce dalla porta scorrevole a doppia anta del bagno (??) e che il riccio presenta alle nane coinquiline come sua nipote. Il problema che viene sollevato dallo spot è che la biondina potrebbe aver lasciato il bagno in balia dell’odiato calcare… ma la questione è un’altra: è possibile che questo qui a quarant’anni debba organizzarsi le tresche inventandosi parentele implausibili?

La soluzione a tutto questo appare evidente: bisognerebbe operare uno spostamento di personaggi. L’innocuo marito del Conad lo mandiamo dalle nane pulitrici con prodotti forniti dal reparto igiene-casa del suo supermercato e il testosteronico quarantenne lo sistemiamo nel letto della moglie di quello del Conad che forse se lui poi la chiama zia, a quella piace pure. A volte basta un niente e tutti so’ contenti e i bagni so’ puliti.

Autore

  • Roberto Corradi
    Roberto Corradi

    Roberto Corradi, romano, scrivente e commediante, momentaneamente trentanovenne. Incenusarato. Momentaneamente.  

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Il resto del carlino
    Sofà & sofà
    Ho sposato un cretino
    Diva…go
    La Polo, il buco (dell’ozono) con la macchina intorno
#conad#scuse implausibili#Ufficio Reclame#viakal

Pubblicato da

Roberto Corradi

Roberto Corradi, romano, scrivente e commediante, momentaneamente trentanovenne. Incenusarato. Momentaneamente.  


Potrebbe piacerti anche

168
Lepto-sospiri di passione
Settembre 9, 2015
38
Sangue e Arena. Anzi, Findus
Agosto 31, 2015
73
Da Zorro a Rosita, come é strana la vita
Agosto 17, 2015

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su