Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
143

Il ritratto teatrale sull’ingannevole mondo dei Social Network in “Tutti felici tranne me…”

Postato il Ottobre 10, 2015 Silvia Buffo 0

Per leggere questo articolo ti servono: 1 minuto
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

In seguito all’entusiasmo del pubblico già dopo il primo ciclo di repliche, anche per la nuova stagione torna al teatro L’Aura, dal 29 ottobre all’8 novembre, “Tutti felici, tranne me…”, la commedia teatrale dedicata all’ingannevole mondo dei Social Network. Scritto, diretto e interpretato da Maurizio Canforini e accanto ad Alessia Tona, si presenta come indagine dai toni leggeri ma anche riflessivi, fra le relazioni sentimentali 2.0 in cui ‘realtà’ e ‘mondo virtuale’ si sovrappongono senza però mai coincidere.

Facebook, WhatsApp, Instagram sono ormai entrati così a fondo nelle nostre vite che quasi non ce ne accorgiamo: non ci fermiamo più ad ammirare un tramonto perché siamo troppo impegnati a fotografarlo, pensiamo di conoscere a fondo un illustre sconosciuto solo perché leggiamo tutti i suoi aggiornamenti di status su Facebook.

Questo perché i ‘Social’, se usati in dose massiccia e senza il dovuto distacco emotivo, hanno il potere di cambiare la percezione che abbiamo della realtà, con tutto quello che ne consegue spesso dando luogo a equivoci e a complicazioni.

Rende bene l’idea l’intricato intreccio fra i personaggi: Leonardo appena lasciato dalla sua compagna per un maestro di Zumba, Sofia l’amante di un uomo ‘impossibile’, Anna che ama sbandierare su Facebook la propria felicità, Andrea fidanzato modello e Laura finalmente pronta a rimettersi in gioco in amore.

Un’innocente foto postata su Fb farà incrociare le loro vite con esiti imprevedibili.

A moltissimi è capitato, almeno una volta, di entrare in Facebook al termine di una giornata storta e, di fronte al tripudio di selfie da innamorati, foto di banchetti nuziali o tramonti mozzafiato, ritrovarsi ad esclamare: ‘qui sono tutti felici tranne me!’

Compito della commedia è quello di provare a catturare frammenti di realtà e restituirli sotto forma di storie in grado di suscitare emozioni, ‘Tutti felici, tranne me…’ si propone questo fine, accordando il tutto sulla nota del divertimento riflessivo.

Interpreti: Maurizio Canforini, Alessia Tona, Barbara Blasetti, Carlotta Galmarini, Lino Mandile.

Scenografia virtuale: Endri Zizi e Lesile Esposito.

Musiche originali: Davide Tamburrino.

Teatro: L’Aura in Vicolo di Pietra Papa 64.

Orari: dal giovedì a sabato ore 21.00- domenica pomeridiana ore 18.00.

Autore

  • Silvia Buffo
    Silvia Buffo

    Silvia Buffo, 1985. Giornalista. Cultore di Materia in Letteratura Italiana, studiosa e amante della classicità. Si occupa di Formazione, tenendo a Roma seminari sul Web Writing, di Direzione Editoriale e Start Up impreditoriali dedicate al WebMarketing e al Supporto Digitale. Si auto-definisce un’idealista. Scrive di Cultura, in primis. “La bellezza è promessa di felicità” è il suo motto che ha delicatamente rubato a Stendhal.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    La metafora del quotidiano nella commedia “Alberto, Veronica e me”
    Il ritratto teatrale sull’ingannevole mondo dei Social Network in “Tutti felici tranne me…”
    La ‘Roma sparita’ di Maurizio Canforini presto in scena a teatro…
#Arte#commedia#social network#teatro

Pubblicato da

Silvia Buffo

Silvia Buffo, 1985. Giornalista. Cultore di Materia in Letteratura Italiana, studiosa e amante della classicità. Si occupa di Formazione, tenendo a Roma seminari sul Web Writing, di Direzione Editoriale e Start Up impreditoriali dedicate al WebMarketing e al Supporto Digitale. Si auto-definisce un’idealista. Scrive di Cultura, in primis. “La bellezza è promessa di felicità” è il suo motto che ha delicatamente rubato a Stendhal.


Potrebbe piacerti anche

172
Pinocchio, storia di un burattino- Teatro del Giglio- Lucca 17/10/2021 di Marcello Lippi
Ottobre 22, 2021
276
Enrico VI Plantagenet – l’avanzare della marea – di Kathrin von Hohenstaufen
Agosto 20, 2020
129
Origine divina dell’arte. Bellezza e Natura. Appunti morali
Febbraio 21, 2019

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su