Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
90

Salvini, la Lega e il successo dell’opposizione di governo

Postato il Febbraio 19, 2019 Federico Cartelli 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

I risultati delle elezioni in Abruzzo confermano la crescita esponenziale della Lega e il balzo in avanti di Fratelli d’Italia. L’area cosiddetta “sovranista” si avvia, dunque, in ottima salute verso le elezioni europee. Rispetto alle ultime regionali i numeri parlano chiaro. Nel 2014 il partito di Salvini non si presentò neppure. Il primo risultato di rilievo è il 13,8% registrato alle elezioni politiche dell’anno scorso. Il balzo, dunque, è impressionante: la Lega è passata da zero al 27,4% in quattro anni in un territorio che non è mai stato un suo bacino storico. Vale la pena sottolineare come, ancora una volta, i sondaggi della vigilia si siano rivelati solo parzialmente veritieri: nessun istituto demoscopico, infatti, attribuiva alla Lega una percentuale così alta, mentre il Movimento 5 Stelle – che si è fermato intorno al 20% – era accreditato di consensi oltre il 30%. Sono proprio i grillini, ancor più del Partito Democratico ridotto a festeggiare il raggiungimento di un misero 11%, i veri sconfitti di questo appuntamento abruzzese, che invece secondo alcuni osservatori doveva rappresentare la prima vittoria regionale del Movimento.

La verità è che la strategia del “Capitano” sta riuscendo alla perfezione: questa Lega, infatti, ha inaugurato con successo la formula dell’opposizione di governo. Mentre Silvio Berlusconi non si capacita dell’incompetenza grillina e sbraita contro gli italiani «tutti fuori di testa» che si rifiutano di votarlo come in passato, Salvini non smette di sfiancare l’“alleato” Di Maio contrapponendogli costantemente un’agenda in grado d’intercettare il malumore del Paese. La questione della TAV è, in tal senso, emblematica: la Lega si rivolge alle categorie produttive e se ne intesta le istanze. Parallelamente prende le distanze dal reddito di cittadinanza – scomodo cavallo di battaglia del Movimento –, dal provvedimento sulla chiusura domenicale dei negozi, e continua a non retrocedere da un politica di fermezza nei confronti dei migranti, al contrario mal tollerata dall’area più “ortodossa” dei grillini che fa rifermento, tra gli altri, a Roberto Fico.

[coupon id=”21581″]

Ma la lista dei dissidi è lunga. Si pensi, ancora, alla questione venezuelana, con i 5 Stelle in prima fila a perorare la causa di Maduro rifiutando il riconoscimento di Guaidò, e i leghisti – sostenuti anche da Giorgia Meloni – che si affrettano a correggere la posizione del governo; oppure al recente incontro tra un entusiasta Luigi Di Maio e Christophe Chalençon, uno dei leader più discussi dei gilet gialli francesi, dai quali Salvini si è affrettato a prendere le distanze. Per non parlare delle posizioni diametralmente opposte su materie come la legalizzazione della cannabis o sulla TAP, in merito alla quale ancora una volta l’ala ambientalista del Movimento è entrata in agitazione. Ultima in ordine di tempo è la spaccatura sulla concessione dell’autonomia regionale rafforzata a Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, con le ministre Bezzi e Stefani a darsi battaglia. In sostanza, non c’è un dossier che metta d’accordo i giallo-verdi.

In teoria è il Movimento 5 Stelle ad essere azionista di maggioranza di questo governo: eppure, la posizione di vantaggio portata in dote dalle elezioni politiche, che gli avevano attribuito quasi il doppio dei voti leghisti, sembra essersi dissolta. Il problema, per i “ragazzi fantastici”, è che dopo neppure un anno di legislatura queste percentuali si sono, di fatto, invertite. La vittoria strategica di Salvini è duplice. Da un lato, ha scommesso – contro ogni pronostico – su questa bizzarra e innaturale esperienza di governo, rinunciando al ruolo più comodo e naturale di leader di opposizione in pectore del centrodestra “storico”, la cui riedizione a livello nazionale appare di giorno in giorno sempre più difficile. Dall’altro lato, da questa apparentemente scomoda posizione sta riuscendo a drenare consensi sia all’alleato, sia all’ex dominus del centrodestra, ovvero Silvio Berlusconi. Forza Italia continua, inesorabile, la sua discesa, finendo in Abruzzo sotto la doppia cifra, in calo di cinque punti percentuali rispetto alle politiche e di sette rispetto alle ultime regionali.

[sostieni]

Se le elezioni europee dovessero certificare questa inversione dei rapporti di forza all’interno del governo è difficile immaginare un proseguo della legislatura senza scossoni: sarà probabilmente necessaria una revisione del “contratto”. Sempre che il Movimento 5 Stelle, dopo la votazione-farsa su Rousseau in merito all’immunità per il ministro dell’Interno, non sia stanco di veder emigrare i proprio voti verso la Lega e decida di staccare la spina. In ogni caso, Salvini potrà continuare a giocare comodamente la propria partita, proseguendo la costruzione di un nuovo polo sovranista insieme a Giorgia Meloni.

(foto copertina by Ansa)

Autore

  • Federico Cartelli
    Federico Cartelli

    Consulente politico e aziendale, saggista. Gestisce federicocartelli.com.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    I partiti italiani verso le elezioni europee: quali scenari?
    Quattro casus belli per una crisi di governo
    Elezioni in Spagna: tra frammentazione e pentapartito
    Notre-Dame e un’Europa cristiana “a sua insaputa”
    Sul collasso spirituale Benedetto XVI ha ragione
#Di Maio#Governo Italiano#opposizione di governo#Salvini

Pubblicato da

Federico Cartelli

Consulente politico e aziendale, saggista. Gestisce federicocartelli.com.


Potrebbe piacerti anche

108
Featured

Dal centro-destra al destra-centro: etimologia dei rapporti di forza
Marzo 12, 2019
92
Featured

Governo giallo-verde: facciamo il punto della situazione
Febbraio 25, 2019
70
Featured

L’Italia entra in recessione: è iniziata la decrescita felice
Febbraio 5, 2019

Altro da Featured

428
Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
Postato il Aprile 25, 2025 Germano Milite 0

Il signor Luca De Stefani, in (poca) arte Big Luca, mi ha querelato. Ho avuto modo di leggere solo le …

388
Il 25 Aprile non è un festa comunista
Postato il Aprile 25, 2025 Germano Milite 0

Chi non festeggia il 25 Aprile è un fascista, con innegabili simpatie naziste. Punto. Inutile girarci intorno con balletti dialettici …

373
Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Postato il Marzo 26, 2025 YOUngTips 0

Nel 2025, il fenomeno dei nomadi digitali continua a crescere. Sempre più persone scelgono di lavorare in remoto, combinando il …

Consigliati dall'editore

Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
Sicurezza in bicicletta? Scopri i caschi dei grandi brand a un prezzo mini
Luglio 2, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su