Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
346

App gratuite: i trojan della libertà

Postato il Settembre 5, 2015 David Colantoni 0

Per leggere questo articolo ti servono: 12 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

MEDITAZIONE SUI DIRITTI OFFESI 

L’app di facebook è una specie di  trojan. Ve ne siete mai resi conto? Non è l’unica, ma certamente è la più illustre delle app che potrebbe accendere i sensori del  nostro smartphone  e spiarci. In America lo spionaggio è considerato reato gravissimo e può portare anche ad una sentenza capitale. Ma in realta è solo l’alto tradimento a mezzo di spionaggio che viene condannato. Lo spionaggio in quanto tale non è poi considerato cosi malvagio, specie se sono i “nostri” a praticarlo verso il resto del mondo. Se poi riescono addirittura a strappare il consenso legale allo spiato allora possiamo gridare al capolavoro.

IL CASO SNOWDEN 
E LA SVENDITA DELLA PRIVACY

Cosi la stampa mondiale ha sollevato l’indignazione delle masse alle rivelazioni di Snowden che appunto l’agenzia americana, per la quale Snowden lavorava,  spiava metodicamente tutti quanti noi. La Merkel poi, avendo capito  di essere anche lei una di noi, ha sputato fiamme e fumo alla notizia dei suoi servizi che gli alleati americani controllavano le sue conversazioni telefoniche.

 

Mark Zuckerberg fondatore di Facebook

Mark Zuckerberg fondatore di Facebook

LE APPLICAZIONI DEL NOSTRO CELLULARE

Ma forse la Merkel aveva scaricato una delle tante  app che ti chiedono come  condizione per l’istallazione, il consenso a usare tutti i sensori possibili che il tuo cellulare possiede e ad accedere ad ogni dato  in esso conservato.

LA APP DI FACEBOOK TI SPIA ? 
POTREBBE FARLO E  HA IL TUO CONSENSO

La app di facebook chiede come condizione per essere rilasciata il controllo totale del cellulare, l’utilizzo ( in remoto si intende) di ogni sensore -sopratutto camera e microfono- e l’accesso a qualsiasi dato, l’accesso alla rubrica, l’accesso ai messaggi e anche il permesso di scriverne o di modificarne il contenuto, se clicchi su accetto allora inizia il download e in pochi secondo hai facebook sul tuo cellulare mentre Zuckerberg, chiavi in mano, prende possesso della tua privacy.

LA VENDITA DELLA PRIVACY 
IN CAMBIO DI UNA UTILITA’ 
GRATUITA PER LO SMARTPHONE

Ed ecco che, Mentre assisti al download, pregustando i like che riceverai e che distribuirai sotto a foto di cadaveri di bambini e  cani carini, leggi sullo store di Google Play che il download di facebook è stato effettuato da oltre un miliardo di utenti.  “Oltre un  miliardo”  di persone è praticamente il totale della popolazione occidentale.

Tra questo –oltre un miliardo- di persone che hanno scaricato facebook (ma persino la applicazione della semplice torcia ti chiede questi accessi) necessariamente  ci sono allora, -sorpresa !!- tutti i vari indignati e sdegnati dei movimenti, e tutte le persone impegnatissime  che hanno alzato un polverone micidiale alle rivelazioni di Snowden, al quale  insieme a Assange e Chelsea Manning,  hanno addirittura eretto statue itineranti nelle varie capitali mondiali.

Sculture di Edward Snowden, Julian Assange e Bradley Manning in Berlin's Alexanderplatz

Sculture di Edward Snowden, Julian Assange e Bradley Manning in Berlin’s Alexanderplatz

E c’è l’agguerrito battaglione di giornalisti che su questo polverone  ci ha mangiato per mesi succhiando  fino all’osso la vicenda e ci sono sono anche tutti i politici che hanno gridato al tradimento (tra tutti citiamo il simpatico e rigoroso Martin Schulz) etc…e, infine, dulcis in fondo, ci sono anche io, eccomi qua, redattore del mio stesso ridicolo,  che ho acconsentito non so più quante volte, scaricando le più disparate app,  a che oscure signorie elettronico-informatiche potenzialmente prendano, e predino,  quando e come vogliono, possesso del mio cellulare per eventualmente avviare registrazioni o filmare a mia insaputa o leggere i miei messaggi, nelle varie applicazioni che offrono di scriverne e riceverne, pur di attraversare lo spaventoso nulla  di questo tempo con l’ausilio di applicazioni e giochini  che mi ricordando le perline, i braccialetti e gli specchietti colorati con cui molti conquistadores  truffarono interi continenti ai loro legittimi proprietari, salvo poi anche annientarli, annichilirli e  massacrarli.


COSA FACCIAMO QUANDO ACCETTIAMO 
LE CONDIZIONI CHE CI CHIEDONO 
DI USARE IL NOSTRO CELLULARE?
download applicazione di messenger

download applicazione di messenger

 Si tratta, a seguito di una precisa richiesta, della rinuncia su basi volontaristiche dei diritti esclusivi che rappresentano il diritto che noi abbiamo a noi stessi, ovvero  alla privacy.

Questa segretezza, questa riservatezza, questo diritto a che nessuno possa, a meno di gravi motivi dichiarati da una autorità giudiziaria o sanitaria, violare la nostra sfera intima chiamata comunemente privacy,  null’altro è che una configurazione semplificata del diritto universale ad avere dei diritti. Si tratta, andando all’essenza,  della questione maledettamente seria  della “sovranità su se stessi”.

Dunque ogni stupidissima applicazione che vogliamo far girare  sui nostri smartphone ci chiede con assoluta nonchalache questo  consenso al libero utilizzo del microfono e della telecamera dello stesso, alla banca dati dei nostri contatti. Ma Perché una applicazione che serve ad usare il cellulare come una torcia o facebook  ci chiedeno il libero accesso al microfono poi???

AUTORIZZIAMO AD INTERCETTARCI, 
SPIARCI, FILMARCI, 
LOCALIZZARCI DIRETTAMENTE 
TRAMITE I NOSTRI SMARTPHONE. 
POI SCENDIAMO IN PIAZZA 
PER PROTESTARE CONTRO I SERVIZI 
SEGRETI CHE  SPIANO LE NOSTRE MAIL

In pratica noi, sempre espressamente chiamati a farlo dalle società di software come conditio sine qua non per avere i loro programmi per gli smartphones, gratuiti o meno che siano, in realtà poco importa, autorizziamo non sappiamo veramente chi  né realmente perché,  ad utilizzare il nostro terminale come apparecchio per intercettare  le nostre conversazioni,  esponendo quindi   anche i nostri interlocutori, e  a usare  le nostre immagini, e persino a scattarne dal nostro smart .

ISTIGAZIONE ALLA PROSTITUZIONE 
DELLA PROPRIA PRIVACY 
E ALLA SUA CONSEGUENTE 
DISTRUZIONE

Ciò non è meno grave di una istigazione alla prostituzione o al suicidio. È cioè una istigazione a commettere qualcosa che la nostra società riconosce come altamente  lesivo e pericoloso per l’essenza stessa della nostra civiltà.

La trappola è piazzata nella libertà. Il concetto della libertà utilizzata come arma-trappola-letale contro lo status di persona depositaria di diritti esclusivi su se stessa riconosciuti universalmente. Sei libero di farlo, nessuno ti obbliga espressamente, puoi rinunciare – ma rinunciare ti taglierebbe fuori dal tuo stesso mondo e quindi è in realtà un ricatto sociale e psichico-  e  se lo fai allora ne sei completamente responsabile, Ci dice l’istigazione.  l’istigazione ( a prostituirti, ucciderti o rinunciare al diritto alla privacy ) vorrebbe essere la neutra indicazione che ti mostra la possibilità, che ti offre l’indicazione e magari il passaggio per raggiungerla, essa, l’istigazione si vorrebbe però tenere neutra. Ma i legislatori ci dicono, nei casi di suicidio e prostituzione che invece essa è il reato. Essa è l’offesa. E’ fattispecie giuridica.

Perché il legislatore non iscrive l’istigazione a rinunciare alla nostra privacy, rinuncia che equivale a distruzione e che rappresenta una fonte continua di indebolimento del suo essere principio universale,  come nel caso della rinuncia alla vita o alla dignità, tra i reati gravi impedendo cosi che venga perpetrata su scala di massa come lo è oggi? 

È infatti, questo modus operandi, una istigazione a violare  da noi stessi ciò che non è consentito, teoricamente,  di violare nemmeno agli Stati , se non per motivi gravissimi e giustificati da atti legali, ovvero violare, contro noi stessi, elementi fondamentali dello stato del diritto: la privacy. La privacy  è  il nome semplice di un concetto molto complesso e molto importante -cruciale punto di arrivo di una millenaria e cruenta lotta di emancipazione e di riconoscimento di dignità universale-  quello di “sovranità su se stessi”,  e Se la polizia volesse intercettare le nostre telefonate dovrebbe avere un mandato della magistratura per procedere e se noi fossimo indagati avremmo diritto ad un avviso di Garanzia. (Le intercettazioni di telefonate o di comunicazioni attraverso reti telematiche e informatiche sono permesse solo per determinati e gravi reati -artt. 266 e 266 bis c.p.p)

Invece una qualsiasi applicazione che noi vogliamo scaricare, e che ci si offre nella apparentemente innocua gratuità, a parte rarissime eccezioni, ecco che ci chiede l’autorizzazione all’utilizzo di microfono e  telecamera del nostro apparecchio, alla lettura e alla scrittura addirittura dei nostri messaggi. È questo ammissibile? Non è ammissibile. Come non lo è per legge che si chieda a chicchessia di prostituirsi o che ponga termine alla propria vita.

Permettere questa  azione di istigare a livello di massa i cittadini a firmare, seppur elettronicamente, una liberatoria per la violazione della propria privacy, ovvero il permesso per distruggere, apparentemente per gioco,  gli invalicabili limiti entro i quali è costituita la persona sociale morale e psichica, in cambio di programmi per gli smartphones, con una operazione di ingegneria sociale che usa la gratuità e il lato ludico per portare un violento attacco continuo alla inviolabilità della sfera privata della vita individuale è una oscenità, una aberrazione, una mostruosità: è crimine contro la società e gli individui.

IL RIDICOLO DELLE PROTESTE MONDIALI 
CONTRO IL GRANDE FRATELLO
manifestazioni a favore di Edward Snowden

manifestazioni a favore di Edward Snowden

Di fronte a questa prassi del potere,  (che non può essere compresa come prassi di potere se al potere si guarda con strumenti pre-foucaultiani – quali le tecnologie del sé ad esempio) di distruggere  la vigenza del principio di una civiltà, che ha dichiarato qualsiasi essere umano portatore di diritti inalienabili, primo tra tutti –dopo quello alla vita– quello alla “sovranità su se stessi”, istigando a rinunciare agli inalienabili diritti di cui la persona del 21° secolo  è, teoricamente,  la depositaria, e di cui l’inviolabilità della privacy ne è lato essenziale, in cambio di un gioco o come vero e proprio ricatto per avere una utilità elettronica per il cellulare, ovvero in un modo sopratutto grottesco, quale è appunto quello che si consuma sul lato dell’entertainement, del gioco, dell’effimero indispensabile, ecco di fronte a questo dato oggettivo reale e incontrovertibile, le feroci e indignate rabbie di massa di fronte alla denuncia della violazione su vasta scala della privacy da parte dei servizi segreti americani, di cui il mondo è venuto a conoscenza grazie all’ex agente segreto  Snowden, cadono nel ridicolo assoluto, integrale, totale, in un ridicolo quasi feroce, apparendo come eclatante manifestazione della alienazione e della dissociazione mentale culturale e psichica delle masse,  entro le quali gli individui vorrebbero ancora credere di avere una qualche autonomia. Momenti di autoillusione collettiva assolutamente inutili e insignificanti, che anzi giustificano, nello sguardo del potere, la convinzione che la massa corrotta e colpevole della propria stupidità, completamente incapace di avere cura di se stessa, non meriti che il dominio, e che le sue lamentele, le sue rabbie, le sue indignazioni,  al netto dei suoi grotteschi comportamenti che la vedono vendersi la propria privacy in cambio di un giochetto elettronico, privacy che rivendicano con tuonanti urla sulle piazze , meritano assoluto disprezzo;  e che tutti i delitti che esso -il potere- si appresta a compiere nel prossimo futuro sui corpi docili degli individui-massa,  saranno assolutamente meritati.

IL LEGISLATORE ASSENTE 
E IL VUOTO LEGISLATIVO 
CHE PERMETTE L’INAMMISSIBILE

È ovvio un clamoroso vuoto legislativo, una impotenza legislativa, una ignavia  legislativa, il cui sfuggente senso, che pur deve esistere, bisognerebbe afferrare.

Io e “Oltre Un Miliardo” (precisamente 1,4 MLD) di esseri umani abbiamo  firmato,  scaricando insieme a molte altre l’app Facebook per android,   la cessione dell’ inalienabile diritto  di privacy, acconsentendo a che facebook utilizzi di questo miliardo e mezzo quasi di cellulari, microfono, telecamera, memorie, archivi fotografici, contatti, messaggi. Una resa incondizionata e insieme un atto di servitù, rifiutandosi al quale però resteremmo tagliati fuori dalla struttura contemporanea della comunicazione globale e dunque vero e proprio ricatto sull’esistenza in quanto esseri parlanti dalle inderogabili necessità di comunicare.

Come i legislatori vietano che sia istigata prostituzione e suicidio, e che istigare ciò sia reato grave, mentre reato non è suicidarsi o prostituirsi, dovrebbe essere severamente vietato, soprattutto  duramente sanzionato,  che vi sia una libera e continuativa  istigazione, door after door,  alla rinuncia-distruzione dei diritti alla privatezza della propria vita. In poche parole la privacy dovrebbe essere assolutamente avulsa e posta in salvo a termini di legge da ogni forma di contrattazione, cosi come è, in termini di legge,  per la vita e la dignità umane. Cedere il diritto alla privacy dietro richiesta del mercato potrebbe persino configurare  una larvata forma di schiavismo di ultimissima generazione. 

Ciò dovrebbe costituire un gravissimo reato, tanto grave da allontanare per lunghissimo periodo chiunque lo commetta da ogni attività entro gli ambiti della sfera pubblica.

PERICOLO LETALE 

Ma ancora di più,  tutto ciò rappresenta un pericolo. Infatti queste prassi non saranno senza conseguenze concrete sulla società concreta. E ciò che oggi avviene in questo ambito   osmoticamente si distribuirà in tutte le dimensioni e gli anditi  della vita umana e politica, poiché i principi non possono conservare la loro vigenza,  che è la loro vitalità,  se vengono contraddetti da una prassi distruttiva del loro principio stesso.  Specialmente se si tratta di una pervicace pratica massiva come lo è nel caso di queste richieste di rinuncia al diritto alla privacy che avvengono a mezzo della istallazione delle applicazione per gli smartphone. Queste prassi non controllate e frenate  da una norma, generano uno straordinario e travolgente indebolimento della forza simbolica che rappresenta, riflette e diffonde  il valore dei principi fondamentali della civiltà del diritto. È una veloce e irreversibile erosione dell’autorità che i principi dell’uomo, in quanto portatore di diritti universali,  generano e che hanno bisogno di possedere e esprimere. È da questo disprezzo e soltanto da questo disprezzo che si scateneranno in un futuro prossimo le conseguenze terribili e anche  fisiche su chi ha ceduto i propri diritti universali per gioco. Il crollo improvviso di cui un giorno saremo testimoni oculari  delle basi dell’ethos che fa da fondamenta alla civiltà del diritto sta iniziando  da queste acide erosioni.

La legge stessa se non interviene   prima o poi pagherà il prezzo di esserne distrutta.

« Vorrei solo riuscire a comprendere come mai tanti uomini, tanti villaggi e città, tante nazioni a volte, sopportano un tiranno che non ha alcuna forza se non quella che gli viene data, non ha potere di nuocere se non in quanto viene tollerato. Da dove ha potuto prendere tanti occhi per spiarvi se non glieli avete prestati voi? come può avere tante mani per prendervi se non è da voi che le ha ricevute? Siate dunque decisi a non servire più e sarete liberi! » Étienne de  La Boétie -Discorso sulla Servitù Volontaria -1576

Autore

  • David Colantoni
    David Colantoni

    David Colantoni è poeta, scrittore, saggista pittore e artista visivo. E' autore della rivista Nuovi Argomenti, fondata da Alberto Moravia, della rivista Fermenti, e altre testate. Ha fondato e diretto il mensile di pensiero e letteratura Lettere dalla Frontiera. Insieme ad Aldo Rosselli, figlio dello storico del risorgimento Nello Rosselli e Nipote di Carlo Rosselli, di cui è stato amico e allievo per quasi 30 anni, ha fondato nel 1999 il quadrimestrale di cultura Inchiostri.  Per il cinema ha sceneggiato "Io, l'altro" 2007 , di Moshen Melliti. distribuito da 20th Century Fox. La sua Ultima esposizione come artista è avvenuta al Moscow Museum of Modern Art a giugno del 2015

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Attacco ucraino (?) alla stazione GAS di Sudzha: la UE teme un duopolio energetico USA-Russia, che la strangolerebbe.
    Verso il disgelo USA Russia mentre l’Europa entra nell’inverno diplomatico. La telefonata Putin Trump nella versione del Cremlino.
    Sparagli Serra, sparagli ora, e dopo un colpo sparagli ancora. Dai milioni per la pace del 2003 al deserto del 2025.
    Macron vs. Putin: A Nuclear Showdown Where France Risks Its Existence
    Macron vs Putin, sfida nucleare. Per la Francia sarebbe la fine della sua esistenza.
#app#david colantoni#diritti universali#Edward Snowden#Facebook#Mark Zuckerberg#privacy#trojan

Pubblicato da

David Colantoni

David Colantoni è poeta, scrittore, saggista pittore e artista visivo. E' autore della rivista Nuovi Argomenti, fondata da Alberto Moravia, della rivista Fermenti, e altre testate. Ha fondato e diretto il mensile di pensiero e letteratura Lettere dalla Frontiera. Insieme ad Aldo Rosselli, figlio dello storico del risorgimento Nello Rosselli e Nipote di Carlo Rosselli, di cui è stato amico e allievo per quasi 30 anni, ha fondato nel 1999 il quadrimestrale di cultura Inchiostri.  Per il cinema ha sceneggiato "Io, l'altro" 2007 , di Moshen Melliti. distribuito da 20th Century Fox. La sua Ultima esposizione come artista è avvenuta al Moscow Museum of Modern Art a giugno del 2015


Potrebbe piacerti anche

216
Green pass obbligatorio analisi politico-giuridica delle dimissioni di Fabrizio Masucci
Agosto 9, 2021
271
Featured

Zuckerberg and Gutenberg homozygous twins or reincarnation? The similarity even in cultural revolutions is striking.
Luglio 3, 2021
214
Affiliato

Prove tecniche di Dittatura? Voci off di Giuristi, Filosofi e Cittadini Sovrani
Aprile 22, 2020

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su