Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
39

Mafia Capitale: Marino resiste ma ora sarà meno autonomo

Postato il Agosto 27, 2015 Simone Santi 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Niente commissariamento: almeno ufficialmente, Ignazio Marino resiste al Campidoglio. Troppo grandi le conseguenze politiche, troppo prossimo a venire un Giubileo che sarebbe difficile pensare di affrontare senza una guida politica al Comune di Roma: così il Consiglio dei ministri ha confermato la fiducia al primo cittadino di una amministrazione investita dagli scandali di Mafia Capitale. Ma se Marino scampa l’avvicendamento con un commissario, quantomeno si ritrova affiancato una sorta di tutor: le due proposte del ministro dell’Interno Angelino Alfano, approvate dal Cdm, sanno comunque di provvedimenti di forte limitazione dell’autonomia del sindaco (che da tempo non gode più di grossi consensi neanche nel suo partito, il Pd), seppure addolciti da parole gentili: “Ho proposto al Consiglio dei ministri, tenuto conto della relazione del prefetto Gabrielli, lo scioglimento del X Municipio di Roma” annuncia Alfano. E poi, soprattutto: “Intendo incaricare il prefetto Gabrielli, nel quadro dei rapporti di leale collaborazione tra le istituzioni locali e lo Stato, del compito assicurare proposte e indicazioni al sindaco per interventi di risanamento dei settori più compromessi” .

In pratica: il governo scioglie il Municipio di Ostia, riconoscendo nel quartiere del litorale romano una particolare emergenza legata alla criminalità organizzata. Ma Ostia, come obietta Roberta Lombardi (M5S) “è Roma, dunque il governo riconosce la presenza della mafia a Roma”. Ma il problema per Marino non è tanto Ostia: Andrea Tassone, presidente del Municipio X, era stato già indotto alle dimissioni perché coinvolto in Mafia Capitale e Ostia era di fatto già commissionata dall’assessore alla Legalità Alfonso Sabella. Il problema semmai è che, dall’inizio del 2015 e con lo scoppio di Mafia Capitale, l’amministrazione romana nel suo complesso è stata falcidiata da arresti e dimissioni: hanno dato addio l’assessore alla Casa Daniele Ozzimo, il presidente dell’assemblea Mirko Coratti (Pd), i consiglieri comunali Giordano Tredicine (Forza Italia) e Massimo Caprari (capogruppo di Centro democratico), Pier Paolo Pedetti (Pd, presidente della commissione Patrimonio dell’assemblea capitolina), il vicesindaco Luigi Nieri, il segretario generale Liborio Iudicello e il consigliere Pd Francesco D’Ausilio (questi ultimi tre hanno lasciato pur senza essere stati indagati).

UN TUTOR PER MARINO?
In questo contesto disastrato, il problema è capire quanto adesso sarà forte l’influenza del prefetto (quindi, di fatto, del governo) negli 8 ambiti emergenziali individuali da Gabrielli stesso, che riguardano tutte più o meno direttamente l’inchiesta: verde pubblico e ambiente, emergenza abitativa, immigrazione e campi nomadi e altri aspetti più specifici legati alla trasparenza di appalti e contratti pubblici (l’adozione o l’aggiornamento dei regolamenti comunali secondo principi di imparzialità e buon andamento specificamente sull’affidamento dei lavori per servizi e forniture, un’autotutela degli affidamenti disposti in assenza di regolari procedure concorsuali, predisposizione e aggiornamento di un albo delle ditte fiduciarie per l’affidamento dei lavori e dei servizi in economia, il monitoraggio della effettiva operatività della centrale unica degli acquisti, l’avvio delle procedure di annullamento delle determine dirigenziali, l’implementazione del sistema dei controlli interni, l’avvio dei procedimenti di verifica dei contratti, compresi quelli di servizio con l’Ama Spa per verificare le effettive condizione e la sostenibilità tenuto conto della evoluzione normativa e contabile di tali contratti). L’impressione generale, sintetizzata da Fabrizio Cicchitto, è che “Marino sia stato messo in condizioni di non nuocere” con il tutorato di Gabrielli.

E IL GIUBILEO?
Dai Caraibi, dove è rimasto in vacanza (scelta molto contestata dai suoi oppositori) anche durante i giorni di fuoco del post-funale dei Casamonica, il sindaco però si mostra soddisfatto: “Prima di tutto si è tolta dal tavolo l’ipotesi dello scioglimento del Campidoglio e si è chiarito che le infiltrazioni mafiose che hanno inquinato l’amministrazione durante la consiliatura di Alemanno (portando agli arresti di diversi suoi collaboratori e alle accuse per mafia per l’ex sindaco) hanno incontrato un muro di discontinuità con la mia giunta. Abbiamo avviato il risanamento e lo proseguiremo fino in fondo, in stretta collaborazione col prefetto Franco Gabrielli, una collaborazione seria e leale, già in atto da mesi e allacciata fin dall’inizio del suo mandato”. Poi c’è da guardare avanti, aprendo il capitolo Giubileo: anche in questo caso a Gabrielli viene attribuito un compito di raccordo operativo tra il Comune di Roma, che si occuperà di accoglienza e mobilità, e Regione Lazio che penserà ai servizi sanitari. “Si dà finalmente il via alle misure per il Giubileo a cui la mia amministrazione lavora già da mesi – spiega Marino – La collaborazione tra Campidoglio e Governo è un elemento di ricchezza e di sicurezza di grande importanza”.

Autore

  • Simone Santi
    Simone Santi

    Nato a Roma ma cresciuto a Roma. Giornalista sportivo prestato alla politica, giornalista politico ma talvolta prestato ai viaggi, che però l'hanno ridato indietro ogni volta troppo presto.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Tutti i dubbi dei produttori italiani sul TTIP
    Svimez, oltre ai dati c’è di più: “Reddito minimo non più rinviabile”
    Marino: “Attacchi vergognosi. Tornare? Ho 20 giorni di tempo…”
    Ius soli, primo passo dell’Italia verso una nuova cittadinanza
    Sanità, Lorenzin: “Nessun taglio, per i cittadini non cambierà nulla”
#Ignazio Marino#Mafia Capitale

Pubblicato da

Simone Santi

Nato a Roma ma cresciuto a Roma. Giornalista sportivo prestato alla politica, giornalista politico ma talvolta prestato ai viaggi, che però l'hanno ridato indietro ogni volta troppo presto.


Potrebbe piacerti anche

66
Marino: “Attacchi vergognosi. Tornare? Ho 20 giorni di tempo…”
Ottobre 20, 2015
783
Guida politica su Ignazio Marino, per ingenui e beoti
Ottobre 9, 2015
612
Mafia, spettacolo e consenso sociale
Agosto 22, 2015

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su