Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
2.2K

One Coin: Rinviati a giudizio 14 promoter italiani

Postato il Agosto 6, 2021 Redazione YOUng 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

I CAPI D’ACCUSA

Truffa aggravata, diffusione, promozione abusiva e vendita piramidale di moneta elettronica, raccolta abusiva di capitali e abusivismo finanziario con l’aggravante della transnazionalità.

Questi sono i reati per cui 14 promotori italiani di One Coin sono stati rinviati a giudizio.

Le indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Brunico hanno consentito di accertare la presenza di bonifici effettuati verso l’estero per circa 11 milioni di euro presso Istituti di Credito altoatesini di cui 5 milioni disposti da circa 3.700 residenti per l’acquisto dei pacchetti One Coin.

Centinaia di intercettazioni telefoniche e ambientali, numerose perquisizioni tra Alto Adige e Veneto, attività investigative svolte all’estero, in particolar modo in Bulgaria e Germania, hanno reso possibile la ricostruzione di una truffa colossale a livello mondiale, quantificabile nell’ordine di almeno 4 miliardi di euro.

Gli investitori, infatti, attraverso uno schema economico truffaldino, conosciuto anche come Schema Ponzi, potevano ottenere sempre più commissioni in base alle vittime reclutate all’interno del sistema. La promessa era quella di ottenere guadagni stratosferici aderendo al loro programma di promozione e diffusione della moneta virtuale e dei pacchetti di formazione ad essa collegati. Era possibile la conversione in valuta corrente, attraverso una non meglio precisata quotazione in borsa della moneta, quotazione che non è mai avvenuta.


 ONE COIN

OneCoin è una società nata nel 2014 grazie a Ruja Ignatova, di nazionalità bulgara, secondo la quale OneCoin sarebbe diventata nel giro di pochi anni la criptovaluta più popolare al mondo, superando addirittura Bitcoin, la moneta virtuale con il più alto tasso di capitalizzazione.

Purtroppo gli scopi di OneCoin si sono rivelati sin da subito fraudolenti. Alle spalle non vi era assolutamente alcun progetto reale e la crescita del proprio valore aumentava solo in base ai capitali che venivano immessi all’interno del sistema.

Ruja Ignatova è sparita nel 2017 e su di lei vi è un mandato di cattura internazionale; il fratello Konstantin Ignatov è stato condannato per frode telematica e riciclaggio di danaro utilizzando una criptovaluta fraudolenta.

In Italia l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato è intervenuta sequestrando diversi siti web, chiudendo un centinaio di pagine social e multando la società con una sanzione pari a 2,6 milioni di euro. Alcuni promotori sono stati arrestati perché pizzicati dalla Guardia di Finanzia con oltre 100 mila euro in contanti raccolti illecitamente a seguito di un evento aziendale.

Il  caso di OneCoin ha fatto luce sulle lacune finanziarie delle economie emergenti, dimostrando come un banalissimo Ponzi mascherato in opportunità di facili guadagni e con schemi classici del secolo scorso, possa essere letteralmente reinventato per l’attuale mondo digitale.


CONCLUSIONE

Il nostro consiglio è quello di diffidare sempre dalle proposte di facili guadagni, in particolar modo nel settore delle criptovalute, un settore relativamente nuovo che viene sempre più preso d’assalto da truffatori seriali.

Se ricevete allettanti proposte e avete dubbi o perplessità sull’attività a voi proposta, noi siamo a disposizione per ulteriori chiarimenti. Potete scriverci in redazione all’indirizzo di posta elettronica: a.norcia@young.it

Alessandro Norcia

Autore

  • ALESSANDRO NORCIA
    ALESSANDRO NORCIA

    Responsabile nazionale truffe del Dipartimento Economia e Finanza di "Autonomi e Partite Iva", Presidente dell'Associazione "Il gatto e la volpe nel web" ed esperto nell'identificazione di schemi piramidali. Da sempre contro le ingiustizie ed i 'fuffa guru' della rete.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    50 siti sulle criptovalute oscurati per abusivismo finanziario
    NEXYIU: la testimonianza di un utente
    One Coin: Rinviati a giudizio 14 promoter italiani
    Arrestato direttore di Trust Investing
    Trust Pilot: recensioni reali o fake?
#Schema Ponzi#truffa finanziaria#truffe

Pubblicato da

ALESSANDRO NORCIA

Responsabile nazionale truffe del Dipartimento Economia e Finanza di "Autonomi e Partite Iva", Presidente dell'Associazione "Il gatto e la volpe nel web" ed esperto nell'identificazione di schemi piramidali. Da sempre contro le ingiustizie ed i 'fuffa guru' della rete.


Potrebbe piacerti anche

676
50 siti sulle criptovalute oscurati per abusivismo finanziario
Dicembre 23, 2021
2.1K
Arrestato direttore di Trust Investing
Maggio 20, 2021
986
Trust Pilot: recensioni reali o fake?
Maggio 12, 2021

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su