Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
Tips
153

Data Analyst, Web developer, Customer Care, Marketing Specialist: come unificare le strategie di vendita con il data-driven marketing

Postato il Agosto 4, 2021 YOUngTips 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Il data-driven marketing può essere annoverato di diritto tra quelle strategie che permettono alle imprese di ottimizzare le vendite. Allineare le competenze, dai data analyst ai marketing specialist, può migliorare le performance. In che modo? Facendosi guidare dai dati. Per rendere però possibile tutto ciò, è indispensabile imparare a leggerli e a usarli correttamente.

I dati interni ed esterni di un’azienda possono rivelarsi uno strumento di straordinaria efficacia nel fare evolvere un business nella giusta direzione. L’approccio del singolo, seppur importante in termini di valore aggiunto, deve cedere il posto ad una visione onnicomprensiva che allinei il team di lavoro.

Tante figure e competenze complementari per unificare le strategie di vendita

La decisione della strategia da adottare, l’ottimizzazione delle tecnologie e tanto altro, passano attraverso la sinergia di più attività. I data analyst, il customer care, il marketing specialist, il web developer e il social media manager collaborano partendo dai dati, in direzione di un obiettivo comune. Obiettivo che non può prescindere dalla comprensione del valore del data-driven marketing. Solo la dimestichezza con gli strumenti permetterà ad ognuno di diventare parte integrante e necessaria della strategia. Sarò dunque più semplice l’acquisizione di partnership funzionali alla crescita del business.

La strategia data-driven è sempre più utilizzata dagli e-commerce. La mole di informazioni, tutte misurabili e verificabili con specifici strumenti di business intelligence, permettono di sviluppare strategie di marketing che raggiungano, e conquistino, il target di riferimento.

Data-driven marketing: i dati sono fondamentali, ma servono strumenti per farli funzionare

Chi ha un e-commerce, si trova spesso davanti all’incombenza di dover gestire tante attività, differenti tra loro ma complementari. Le vendite possono anche andar bene ma far crescere il business, in modo da ottenere risultati a lungo termine, è tutt’altra cosa.

Data Analyst, lettore e interprete dei dati

Acquisire dati non è sufficiente, se non vi è un Data Analyst in grado di dare loro un senso.
“Trasformare i dati grezzi in informazioni utili per l’analisi e l’interpretazione dei diversi processi aziendali può essere uno dei driver della crescita aziendale e consente di adottare soluzioni tecnologiche controllate, scalabili e flessibili“.
Oggi il cliente tipo acquista su un e-commerce dal pc o dallo smartphone ed è necessario centralizzare il dato per conoscere il suo comportamento. Per leggere i dati in maniera aggregata i classici sistemi (un esempio è Google Analyst) non sono più sufficienti. Spesso, inoltre, richiedono troppo tempo ed eccessive risorse. Ci si può appellare dunque alla Data Integration, incrociando tutte le sorgenti dati per una lettura dei dati corretta e finalizzata efficacemente all’obiettivo.

Web developer: fondamentale strutturare un sito ad hoc

Se un sito non è user friendly, dubitiamo che le cose possano realmente funzionare. Occorre dunque una strutturazione ad hoc, ma soprattutto un web developer competente che sappia far collimare funzionalità e design. Non basta un sito sia gradevole alla vista; occorre che sia finalizzato alle conversioni.

Una navigazione complessa, la mancanza di alcune funzioni, la difficoltà di reperire determinati contenuti sono fattori che spingono i clienti ad abbandonare il sito. In questo modo si pregiudica il processo di vendita. Per scongiurare tale ipotesi, è possibile considerare i principali strumenti di UX Design che servono a ottimizzare l’e-commerce e a rendere l’user experience piacevole.

Customer care

Un’esperienza di assistenza non soddisfacente decreta in molti casi la fine del rapporto col cliente. I clienti degli e-commerce vedono nel customer care uno dei principali incentivi a ripetere l’esperienza d’acquisto. Un’assistenza efficiente deve poter offrire un servizio 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Chiunque effettui un acquisto si aspetta di poter interagire senza attriti con gli addetti al customer care, che devono essere gentili, pronti e preparati, siano esse persone fisiche o bot.

Marketing specialist

Il marketing specialist è in grado di gestire i dati con un approccio avanzato. Questo approccio è ben esemplificato dalla strategia basata sul Data Management. Un’impresa deve capire quali sono gli obiettivi e i risultati che vuole conseguire, selezionando i dati giusti: una selezione che può essere fatta con criterio se ben si sanno analizzare fonti e significato.

Per unificare le strategie di vendita occorre una piattaforma di Business Intelligence

Per tutti i motivi impliciti legati alle figure appena analizzate, è utile disporre di una piattaforma che permetta di ottenere dati fondamentali.
Che sposi dunque appieno l’ottica del data-driven marketing. Numero ordini, tipologia di prodotto acquistato, numero di visitatori quotidiani con relative fasce orarie, articoli più venduti, ecc. sono dati fondamentali.

IEM è una piattaforma di Business Intelligence che consente di mantenere un controllo affidabile e in tempo reale di tutte le attività presenti su uno o più e-commerce, aumentando l’efficacia delle strategie di vendita online.

PUBBLIREDAZIONALE

Autore

  • YOUngTips
    YOUngTips

    Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
    Miglior software per vendere online: ecco come sceglierlo
    Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
    L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
    Come diventare un bravo operatore call center
#data analyst#data driven marketing#strategie di vendita

Pubblicato da

YOUngTips

Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.


Potrebbe piacerti anche

238
Tips

10 passi per creare una strategia data-driven di successo
Dicembre 23, 2021
213
E-commerce

Migliorare le strategie di vendita e-commerce partendo dai dati
Giugno 25, 2021

Altro da Tips

430
Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
Postato il Aprile 25, 2025 Germano Milite 0

Il signor Luca De Stefani, in (poca) arte Big Luca, mi ha querelato. Ho avuto modo di leggere solo le …

389
Il 25 Aprile non è un festa comunista
Postato il Aprile 25, 2025 Germano Milite 0

Chi non festeggia il 25 Aprile è un fascista, con innegabili simpatie naziste. Punto. Inutile girarci intorno con balletti dialettici …

373
Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Postato il Marzo 26, 2025 YOUngTips 0

Nel 2025, il fenomeno dei nomadi digitali continua a crescere. Sempre più persone scelgono di lavorare in remoto, combinando il …

Consigliati dall'editore

Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
Sicurezza in bicicletta? Scopri i caschi dei grandi brand a un prezzo mini
Luglio 2, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su