Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
189

Due giovani scomparsi forse vittime di una setta

Postato il Marzo 18, 2021 Redazione YOUng 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Alessandro Venturelli e Stefano Barilli

Alessandro Venturelli 21 anni di Sassuolo e Stefano Barilli 23 anni di Piacenza non si conoscevano tra loro, ma oggi una triste storia li accomuna: la loro scomparsa.

Questa foto, che ritrae due ragazzi alla Stazione Centrale di Milano vestiti entrambi con un cappotto lungo e nero, è stata scattata da una donna che li ha riconosciuti dopo aver visto la trasmissione di Rai 3 “Chi l’ha visto?” e che potrebbe aver immortalato proprio i due giovani scomparsi.

5 dicembre 2020
Alessandro, 21 anni perito elettronico, alto 1 metro e 70 con alcuni tatuaggi sulle braccia, scompare da casa sua nel quartiere di Rometta allontanandosi da casa con uno zaino in spalla senza dare alcuna spiegazione ai suoi genitori non facendo mai più rientro.

8 febbraio 2021
A Piacenza anche Stefano scompare nel nulla.
Prende uno zaino, i documenti e si allontana da casa lasciando computer, hard disk e sim del cellulare cancellando ogni traccia ma lasciando un messaggio criptico: “So che non capirete il mio gesto“.

Le madri dei due ragazzi si sono incontrate a Piacenza per cercare di capire cosa ci fosse di simile nelle vite di questi due ragazzi ed hanno appreso che le modalità con cui i figli sono scomparsi sono praticamente identiche: entrambi avevano chiuso con i loro amici, avevano cambiato il loro modo di porsi con le rispettive famiglie e erano improvvisamente diventati ambiziosi, seguendo contemporaneamente dei corsi finalizzati alla crescita personale e ad ottenere opportunità di ottimi redditi finanziari.

La mamma di Alessandro ha dichiarato che qualche giorno prima della sua scomparsa il figlio era molto nervoso e confidandosi con lei le disse che si sentiva manipolato. Quando però venivano richieste ulteriori spiegazioni a tale affermazioni il ragazzo ammutoliva.

Ultimamente stava leggendo un libro alquanto particolare “Il potere del cervello quantico“, un testo sulla possibilità di poter aumentare le proprie capacità mentali. La madre si accorse che, giorno dopo giorno, il figlio prendeva sempre più le distanze dai genitori dicendo che “doveva imparare a crescere da solo“.

Gli inquirenti hanno avanzato l’ipotesi della manipolazione mentale attraverso una psico-setta.

Purtroppo per colpa del web, abili manipolatori fanno leva sui giovani ragazzi, sfruttando la loro ambizione, le loro fragilità e la loro poca esperienza, con il mero obiettivo di portarli all’interno di vere e proprie sette e reclutarli in sistemi economici per generare enormi ricchezze e reclutare altre vittime nella loro spirale infernale.

Noi speriamo che la scomparsa di questi ragazzi possa svegliare le nostre istituzioni per cercare di porre fine ad una piaga sociale che sta sempre più prendendo piede.

Il caso resta un giallo al momento.

Alessandro Norcia

Autore

  • ALESSANDRO NORCIA
    ALESSANDRO NORCIA

    Responsabile nazionale truffe del Dipartimento Economia e Finanza di "Autonomi e Partite Iva", Presidente dell'Associazione "Il gatto e la volpe nel web" ed esperto nell'identificazione di schemi piramidali. Da sempre contro le ingiustizie ed i 'fuffa guru' della rete.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    50 siti sulle criptovalute oscurati per abusivismo finanziario
    NEXYIU: la testimonianza di un utente
    One Coin: Rinviati a giudizio 14 promoter italiani
    Arrestato direttore di Trust Investing
    Trust Pilot: recensioni reali o fake?
#giovani scomparsi#sette

Pubblicato da

ALESSANDRO NORCIA

Responsabile nazionale truffe del Dipartimento Economia e Finanza di "Autonomi e Partite Iva", Presidente dell'Associazione "Il gatto e la volpe nel web" ed esperto nell'identificazione di schemi piramidali. Da sempre contro le ingiustizie ed i 'fuffa guru' della rete.

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su