Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
1.7K

Harry Tallarita: il trader “copia e incolla”

Postato il Agosto 25, 2020 Redazione YOUng 0

Per leggere questo articolo ti servono: 5 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Oggi vi parliamo di trading e di “esperti” di trading online.

Fare trading online significa acquistare e vendere titoli finanziari via pc con l’obiettivo di guadagnare sulla differenza di prezzo tra acquisto e vendita. Per poter operare è necessario aprire un account presso un broker finanziario.
Guadagnare in questo settore non è affatto semplice: bisogna effettuare molti test, fare pratica sul campo e studiare per un lungo periodo. In generale, una delle cose più importanti che dovete sapere è che si tratta di un’attività estremamente rischiosa, in quanto vi è un’elevata probabilità di perdere soldi.

Esistono di sicuro numerosi trader seri ai quali affidare i propri capitali ma purtroppo, anche in questo campo, bisogna prestare molta attenzione alle truffe che girano nel web, in quanto molti sciacalli si spacciano come leader del settore con il mero scopo di spillare danaro ad ignare vittime.

Truffatori ma non solo.
Ve lo ricordate il famoso detto:
“chi sa fa, chi non sa insegna?”

Anche in questo mondo esistono i venditori di fuffa, abili personaggi che si spacciano come esperti ma che in realtà non lo sono e che rivendono a costi elevatissimi strumenti e mirabolanti strategie su come imparare a guadagnare. Strumenti che, loro stessi in primis, non sono in grado di utilizzare e mettere in pratica.

E a proposito di trading abbiamo ricevuto una segnalazione interessante in merito ad un soggetto, tale Harry Tallarita, che vogliamo condividere con voi.

“ Ciao, con la presente per segnalarvi un certo Harry Tallarita: partner di E-toro. Io sono uno dei suoi affiliati, iscritto alla sua piattaforma e dentro il suo gruppo Whatsapp. Si spaccia per un trader esperto da 25 anni, con un’azienda che fattura 120 mila euro al mese; afferma di aver lavorato per Ferrari ed essere stato in Senato in qualità di non si sa cosa. Sin da subito ho avuto seri dubbi sulle sue affermazioni, in quanto non mi è parso per nulla preparato nel campo del trading: in E-toro ha un profilo pubblico dove ha perso l’82% del capitale dal 2017 ad oggi. Ha creato un “Academy” con delle aule studio con dei corsi e un gruppo Whatsapp, messo a disposizione gratuitamente a noi iscritti ma che al di fuori della piattaforma vende a prezzi elevatissimi a coloro che non sono suoi affiliati. Potete fare una verifica su si lui per cortesia? ”

Benissimo. Noi la verifica l’abbiamo fatta più che volentieri. In merito alle sue esperienze passate non abbiamo alcun riscontro per poter affermare che siano reali o meno, ma probabilmente il signor Tallarita ha veramente delle competenze nel settore e quindi decidiamo di approfondire.

Come prima cosa, così, siamo andati a verificare che sia realmente partner della piattaforma eToro. Entrando nella piattaforma, abbiamo verificato che il Tallarida è effettivamente un loro partner.

Andando però ad analizzare le sue statistiche, ci siamo accorti come negli ultimi 3 anni, escluso per l’anno 2019, il suo portafoglio investimenti sia andato drasticamente e perennemente in rosso. Qui ci viene da pensare che non sia proprio un professionista esperto del settore, ma nessun problema: nel mondo degli investimenti, come già asserito ad inizio articolo, le perdite sono all’ordine del giorno ed è plausibile pensare che negli ultimi 3 anni le cose non siano andate molto bene.

Successivamente, accedendo al sito della sua “Academy” , abbiamo notato che all’interno dello stesso portale Tallarita vende corsi a pagamento su come imparare a guadagnare grazie al trading online.
Ecco a voi il link:
https://www.htradingonline.com/conto-iscrizione/iscrizione-academy/

La prima cosa che notiamo e che ci lascia alquanto perplessi è il costo, decisamente elevato.
Il più caro dei 3 proposti arriva addirittura a 11500 euro!

Una cifra enorme per dei corsi online ma, con molta probabilità, ci troviamo di fronte ad un grandissimo esperto del settore e quindi, presi dalla curiosità, approfondiamo ancor più dettagliatamente.

Da una prima analisi, ci accorgiamo che la sua strategia (che ha personalmente descritto su E-toro) è stata palesemente e totalmente copiata dal sito https://www.proiezionidiborsa.it/ (vedi screen sotto)

E da qui ci è sorto un dubbio: abbiamo così chiesto al nostro giovane segnalatore di poterci far accedere ai contenuti dei corsi all’interno dell’Academy per poterne verificare i contenuti.

Dopo aver analizzato ciò che il Tallarita ha scritto ed aver scrupolosamente fatto ricerche all’interno dei migliori portali sul trading, abbiamo effettuato dei controlli incrociati e ci siamo accorti che i suoi corsi sono il mero e pedissequo copia e incolla di ciò che viene riportato da altri famosi siti tra cui:

www.meteofinanza.com
www.investilandia.it
www.giocareinborsa.com
www.trading-blog.assistenzabrokers.it

Il risultato? Un plagio totale, oltre che ripetuto!

Ecco a voi gli screenshot di alcuni contenuti che abbiamo verificato.
Testi, paragrafi, punteggiatura: tutto copiato nei minimi dettagli!

E questo vale proprio per tutti i corsi, sia quelli da 1500 che da 11500 euro.

ESEMPIO NUMERO 1

ESEMPIO NUMERO 2

ESEMPIO NUMERO 3

ESEMPIO NUMERO 4

ESEMPIO NUMERO 5

ESEMPIO NUMERO 6

ESEMPIO NUMERO 7

In pratica, il signor Tallarita, ha creato dei corsi copiando spudoratamente e totalmente i contenuti da siti di trading. Poi li ha messi a pagamento a cifre esorbitanti, asserendo di essere un trader professionista da anni. Al contempo, questi costosissimi corsi, egli stesso li mette a disposizione gratuitamente a tutti coloro che si affiliano tramite lui ad E-toro.

Non è un caso che, chi ci ha fornito la segnalazione, sia stato proprio un giovane ragazzo, inesperto e facile preda per questo tipo di personaggi. A quanto pare, poi, sempre secondo quanto segnalatoci, sembrerebbe che nel suo gruppo Whatsapp il Tallarita cerchi di convincere i propri affiliati ad investire più capitali possibili all’interno della piattaforma, con lo scopo di ricevere maggiori percentuali sulle commissioni corrisposte.

Su questo punto, avendo solo schermate WhatsApp con conversazioni private, per le quali però non possiamo avere prova certa di autenticità poiché provenienti da fonte terza, non possiamo però prendere la notizia per certa. In merito al plagio dei corsi, restiamo invece davvero scioccati.

Concludendo, possiamo asserire che un vero professionista porterebbe contenuti personali di alto valore in base alla propria esperienza e di certo non si metterebbe a lucrare su corsi a pagamento plagiandoli integramente da altre fonti web.

Harry Tallarita, dunque, per quanto ci riguarda è tutto fuorché un esempio da seguire e dato quanto da noi verificato, lo sconsigliamo vivamente.

Alessandro Norcia

Autore

  • ALESSANDRO NORCIA
    ALESSANDRO NORCIA

    Responsabile nazionale truffe del Dipartimento Economia e Finanza di "Autonomi e Partite Iva", Presidente dell'Associazione "Il gatto e la volpe nel web" ed esperto nell'identificazione di schemi piramidali. Da sempre contro le ingiustizie ed i 'fuffa guru' della rete.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    50 siti sulle criptovalute oscurati per abusivismo finanziario
    NEXYIU: la testimonianza di un utente
    One Coin: Rinviati a giudizio 14 promoter italiani
    Arrestato direttore di Trust Investing
    Trust Pilot: recensioni reali o fake?
#etoro#harry tallarita#Investimenti#trading#trading online

Pubblicato da

ALESSANDRO NORCIA

Responsabile nazionale truffe del Dipartimento Economia e Finanza di "Autonomi e Partite Iva", Presidente dell'Associazione "Il gatto e la volpe nel web" ed esperto nell'identificazione di schemi piramidali. Da sempre contro le ingiustizie ed i 'fuffa guru' della rete.


Potrebbe piacerti anche

109
Tips

Economia e investimenti: meglio comprare o vendere azioni in questo momento storico?
Marzo 15, 2020
176
Innovazione fuffa: perché alle startup servono i fatti oltre all’entusiasmo
Gennaio 8, 2016
59
Il TTIP fra mito e realtà, che cosa vuol dire per l’Europa
Settembre 14, 2015

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su