Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
      Giugno 3, 2025
    • Nasce a Napoli il primo Social Fest: 4 e 5 giugno,...
      Giugno 2, 2025
    • Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
      Maggio 27, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
Tips
38

Vacanze in Salento? Perché scegliere di alloggiare a Otranto

Postato il Dicembre 15, 2018 YOUngTips 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet
Pubbliredazionale a pagamento

Una delle destinazioni più gettonate per le vacanze estive è sicuramente il Salento. Chi desidera un posto paradisiaco, con un mare cristallino e spiagge bianche, sole, divertimento, buona cucina e magari conveniente, infatti, non potrebbe scegliere altra destinazione. Le cittadine di questa penisola fra Adriatico e Ionico sono piccole e sparpagliate per il territorio, così anche le spiagge più belle. Per gustare a pieno questa terra, quindi, il consiglio è quello di selezionare un punto di appoggio centrale.

Un’idea è alloggiare a Otranto. Le case vacanze Otranto  consentono di visitare quanto di più bello il Salento ha da offrire, ma nel contempo garantiscono di alloggiare in un posto da vivere tranquillamente e allegramente anche la sera. La città, infatti, è piccola e a misura d’uomo, ma ha tutti i servizi. Essa è vitale, carina e trascorrervi del tempo è davvero piacevole, anche di sera.

La bella Otranto

Otranto è la perla dell’Adriatico e rispecchia un tipo di vacanza per chi vuole gustare la bellezza del Salento in tutta la sua naturale e misteriosa bellezza. Questa città dalle mille sfaccettature si mostra in tutta la sua bellezza del passato: i suoi vicoletti, le vie che salgono e scendono con ripide scalinate, le botteghe e i localini del centro storico sono qualcosa di prezioso e unico.

Nell’aria c’è profumo di pesce e di aromi e il chiacchierio è allegro e vitale. Il borgo di Otranto è stato denominato fra i più belli d’Italia e a guardarlo la cosa non stupisce affatto: qui il tempo sembra essersi fermato e ci sono diversi elementi di grande valore storico culturale. In primis sicuramente il castello aragonese, dove quasi sempre un’ala è dedicata a mostre importanti. Preziosa e spettacolare la Cattedrale della città, che ospita un mosaico grandissimo che ritrae l’albero della vita.

Il profumo di antico mistero, tuttavia, non toglie la modernità dei locali e dei ristoranti che Otranto offre ai suoi visitatori dove gustare una buona cena o trascorrere una frizzante serata.

Nei dintorni di Otranto

Avendo a disposizione la propria auto o un mezzo a noleggio è possibile da Otranto raggiungere in pochi minuti molti punti d’interesse. Le cose da vedere non mancano di certo accanto alla cittadina. Da vedere assolutamente c’è ad esempio la Grotta della Poesia a Roca Vecchia, una pozza d’acqua dai colori straordinari in cui tuffarsi.

Celebre è anche la spiaggia di Torre dell’Orso, con i suoi imponenti faraglioni a largo che spiccano chiari dal mare. Accanto alla cittadina una visita la meritano anche le cave di bauxite: ormai dismesse e ricoperte d’acqua hanno caratteristiche cromatiche assolutamente singolari. Non molto distante Porto Cesareo una delle meraviglie del Salento e centro nevralgico della movida locale.

In poco tempo, altrimenti, si raggiunge la meravigliosa città di Lecce. Il centro storico lascia il visitatore inaspettatamente e piacevolmente sorpreso. I palazzi barocchi rendono le vie preziose e le particolari architetture ricordano un po’ la città di Firenze. Qui da non perdere il Museo della Cartapesta, il Museo Diocesano dell’Arte Sacra, il Museo Faggiano.

Autore

  • YOUngTips
    YOUngTips

    Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
    Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
    Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
    Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
    Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
#mare Salento#vacanze Otranto#vacanze salento

Pubblicato da

YOUngTips

Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

Altro da Tips

138
Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
Postato il Giugno 3, 2025 YOUngTips 0

La pulizia dei pavimenti industriali è una questione che influisce in maniera determinante in termini di sicurezza sui luoghi di …

146
Nasce a Napoli il primo Social Fest: 4 e 5 giugno, due giorni per parlare di carcere, inclusione e innovazione sociale
Postato il Giugno 2, 2025 Team Young 0

Due giornate per immaginare un futuro diverso: il Napoli Social Fest – che si svolgerà nei giorni 4 e 5 …

193
Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
Postato il Maggio 27, 2025 YOUngTips 0

Purtroppo, i dati raccolti di recente confermano che un'enorme quantità di cibo viene gettata via ogni giorno. Gli sprechi alimentari …

Consigliati dall'editore

Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Maggio 21, 2025 0
Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
Maggio 21, 2025 0
Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
Maggio 19, 2025 0
Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su



  • YOUng – Slow Journalism è una testata giornalistica di
    proprietà di Mastino S.R.L.
    Registrazione presso Trib. Santa Maria Capua Vetere (CE) n° 900 del 31/01/2025
    | Iscrizione al ROC n° 34784
    P.IVA: 04755530617 – Mastino srl
    Sede Legale: CASERTA – VIA LORENZO MARIA NERONI 11 CAP 81100