Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati...
      Giugno 25, 2025
    • Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
      Giugno 3, 2025
    • Nasce a Napoli il primo Social Fest: 4 e 5 giugno,...
      Giugno 2, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
167

I volontari nella notte: cibo e umanità al servizio dei senzatetto

Postato il Novembre 21, 2018 Elisabetta Besutti 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Un gruppo che non appoggia nessuna bandiera o ideologia politica. Un gruppo laico ma non laicista, che non obbliga nessuno ad abbracciare una specifica visione religiosa. Un gruppo, oltre ogni definizione, perfettamente eterogeneo, con un’unica importante finalità: fornire un sostegno concreto ai senzatetto. Stiamo parlando dei “Volontari nella notte”.

SENZATETTO IN ITALIA: UN PO’ DI NUMERI

51mila. Questa è la cifra allarmante che parla dei senzatetto nel nostro Paese (a fronte però degli oltre 6 milioni, sull’intero territorio, che vivono in condizione di povertà assoluta), nello specifico in 158 comuni. Un numero dunque inferiore a quello reale, dal momento che i senzatetto si trovano anche e soprattutto nei paesi più piccoli, e molti di loro non fanno ricorso ad alcun servizio di supporto. Un numero inoltre destinato tristemente a salire, visto che non esiste una realtà assistenziale con una legislazione ad hoc e sono i volontari e le Onlus a figurare tra i primi soggetti che prestano sostegno.

Milano, Roma, Palermo, Firenze, Torino e Napoli sono le città dove vi sono più homeless, per il 40% uomini.

Ogni opera di inclusione sociale viene resa più difficile dal protrarsi della condizione, soprattutto per le donne, che diventano facili prede di violenza, andando ad aggravare di fatto la situazione.

[coupon id=”21613″]

Il volontariato dunque è cruciale, in primis nella misura in cui va ad agire, almeno nelle intenzioni, sulla non cronicizzazione del disagio.

VOLONTARI NELLA NOTTE: STORIA, OPERATO, OBIETTIVI

I Volontari nella notte svolgono volontariato a Napoli, presso Piazza Garibaldi, portando ogni martedì sera ai senzatetto panini, acqua e merendine in monoporzioni. Non è importante quanto e cosa si riesca a donare, visto che si può scendere in strada con loro anche senza portar nulla. Di fatto quello che i Volontari tendono sempre a sottolineare è che non fanno assistenzialismo.

[citazione cit=”A Napoli non manca il cibo per i senzatetto. Quello che manca è l’umanità con cui ci si rapporta con loro” fonte=””]

I Volontari nella notte non sono registrati e sono del tutto Anonimi: è per questo che non ci sono foto dei loro volti sulla loro pagina Facebook.

La loro idea è che il volontariato non si vanta e che è inumano gloriarsi del farlo. Non pubblicano foto dei senza dimora, rispettando il diritto all’immagine di chi vive questo disagio e non vogliono basare il personale operato sulla comune commozione nel vedere persone versare nel degrado più assoluto.

Il gruppo è nato circa 4 anni e mezzo fa, ma non esistono fondatori, in quanto dal giorno stesso in cui si comincia a far volontariato con loro si ha diritto ad amministrare il gruppo al pari di tutti gli altri. Esiste un nucleo duro di volontari che ormai scendono in strada costantemente. Ogni settimana inoltre scendono in strada nuovi volontari: qualcuno viene solo una volta, altri con maggiore frequenza e di tanto in tanto qualcuno si aggiunge ai volontari fissi. Ad animarli un’idea comune: rispettare in pieno il concetto di umanità.

[sostieni]

I Volontari nella notte si pongono infatti come obiettivo risvegliare la coscienza sociale delle persone di fronte a un disagio prima ancora che economico soprattutto psicologico. Queste persone sono annichilite. Si sentono escluse dalla società e sono spesso abituate a rapportarsi con servizi sociali o gruppi di volontariato che li tengono a debita distanza, dandogli un pasto e andando via. Loro non si fermano, parlano con queste persone ed alcune ormai le conoscono per nome. Almeno per quella sera loro sanno che potranno parlare con qualcuno: il panino è solo un pretesto per dare inizio alla conversazione.

I volontari nella notte, e noi di YOUng con loro, auspicano che l’associazionismo possa servire come ponte di collegamento a una più grande operazione di reintegrazione sociale. La gente troppo spesso crede di aver fatto molto con il mero assistenzialismo, ma se questo non spinge e combatte per un discorso più grande di reintegrazione sociale resta fine a se stesso.

Autore

  • Elisabetta Besutti
    Elisabetta Besutti

    Laureata in Scienze dell'Educazione e della Formazione, è giornalista, copywriter e content editor, con esperienza ventennale in attività redazionali ad ampio spettro. PROFILO FACEBOOK: Lisa Besutti (Elisabetta)

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Mercato energetico e forniture di luce e gas, tra sfide e insidie. NeN: “Trasparenza e linguaggio chiaro, essenziali per i consumatori”
    Nasce la collaborazione tra Fufflix e Fattura24. Etica e responsabilità sociale gli intenti comuni
    Futuro Solare: energie rinnovabili e sostenibilità al servizio di grandi progetti
    Neurostimolazione contro il dolore cronico: tecnologia d’avanguardia al servizio del paziente
    L’altra Sanità ai tempi del Covid
#homeless#senzatetto#volontari nella notte#volontariato

Pubblicato da

Elisabetta Besutti

Laureata in Scienze dell'Educazione e della Formazione, è giornalista, copywriter e content editor, con esperienza ventennale in attività redazionali ad ampio spettro. PROFILO FACEBOOK: Lisa Besutti (Elisabetta)


Potrebbe piacerti anche

102
Featured

Milano, senzatetto al Policlinico: è ancora emergenza
Febbraio 23, 2018
89
Cappotti legati ai pali della luce per i senzatetto – FOTOGALLERY
Novembre 22, 2015
103
Sindaco di Albuquerque risolve il problema dei senzatetto – FOTOGALLERY
Ottobre 21, 2015

Altro da Featured

135
Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati usare per una campagna pubblicitaria di successo
Postato il Giugno 25, 2025 YOUngTips 0

Capire il pubblico giovane e i loro bisogni Il target giovane è concreto, cerca utilità immediata, stile e messaggio in linea …

246
Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
Postato il Giugno 3, 2025 YOUngTips 0

La pulizia dei pavimenti industriali è una questione che influisce in maniera determinante in termini di sicurezza sui luoghi di …

240
Nasce a Napoli il primo Social Fest: 4 e 5 giugno, due giorni per parlare di carcere, inclusione e innovazione sociale
Postato il Giugno 2, 2025 Team Young 0

Due giornate per immaginare un futuro diverso: il Napoli Social Fest – che si svolgerà nei giorni 4 e 5 …

Consigliati dall'editore

Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
Maggio 27, 2025 0
Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Maggio 21, 2025 0
Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
Maggio 21, 2025 0
Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
Maggio 19, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su



  • YOUng – Slow Journalism è una testata giornalistica di
    proprietà di Mastino S.R.L.
    Registrazione presso Trib. Santa Maria Capua Vetere (CE) n° 900 del 31/01/2025
    | Iscrizione al ROC n° 34784
    P.IVA: 04755530617 – Mastino srl
    Sede Legale: CASERTA – VIA LORENZO MARIA NERONI 11 CAP 81100