Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Sinergie tra imprese e Terzo Settore: un’alleanza...
      Luglio 21, 2025
    • Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati...
      Giugno 25, 2025
    • Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
      Giugno 3, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
Tips
54

Marmo: quando, come e perché lucidarlo

Postato il Ottobre 23, 2018 YOUngTips 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Sempre più persone scelgono per la propria abitazione, sia essa di impronta classica o moderna, il marmo. Se si pensa a quanto poi sia versatile, ben si capisce come possa essere impiegato in diverse soluzioni, dai rivestimenti interni ai piani di lavoro, passando anche e soprattutto per la pavimentazione.

Eleganza, preziosità, purezza, lucentezza: queste sono alcune delle caratteristiche che rendono il marmo materiale privilegiato per ogni tipo di superficie. Sono però le stesse caratteristiche che ne fanno una pietra che necessita di estrema cura, al fine di mantenerne nel tempo le tanto decantate peculiarità, in primis la brillantezza e la levigazione. Non sempre infatti si presta la dovuta attenzione all’ambiente in cui si vive, e così graffi e macchie sul pavimento possono accumularsi

LEVIGATURA E LUCIDATURA MARMI: DUE PROCEDURE ESSENZIALI

Una pavimentazione in marmo è soggetta ad usura, tanto più forte quanto più il pavimento è sottoposto a calpestio o a puliture invasive. Per questo è importante che, con una certa cadenza che non deve essere ad intervallo di tempo ravvicinati, il marmo venga levigato. La levigatura, effettuata con strumenti ben lontani da quelli tradizionali e improntati al risparmio di tempo, energia elettrica ed acqua, rimuove lo strato superficiale e danneggiato della pavimentazione, in modo tale da riportare il marmo ad uno status ottimale. Ad essa deve far seguito la lucidatura, che può essere definita come l’operazione finale ma non per questo meno importante.

Per la lucidatura pavimenti in marmo è opportuno affidarsi a dei professionisti, onde evitare di peggiorare la situazione con ulteriori graffi dovuti alla mancanza di praticità: in tal caso il pavimento andrebbe irrimediabilmente rovinato.

Contattate dunque una ditta specializzata, che di sicuro utilizzerà attrezzature avanzate e prodotti delicati specifici per lucidare il vostro marmo. Che il vostro pavimento sia alla veneziana, oppure in marmittoni, in palladiana o, ancora, in travertino, ma anche in granito o in graniglia di cemento, l’unico obiettivo è quello di riportarlo alle condizioni originarie.

Il pavimento in marmo va lucidato (o, come spesso viene detto, “arrotato”) quando vedete che presenta delle crepe sulla superficie oppure quando è stato appena montato. In tal caso, il marmo presenta infatti dei dentini tra una mattonella e l’altra che vanno spianati, si dà rendere definitivamente liscia la pavimentazione.

Un intervento di lucidatura di alto livello è sempre piuttosto impegnativo, anche dal punto di visto logistico. Gli arrotatori infatti devono occupare le stanze interessate per alcuni giorni. Una ditta professionale farà però sempre in modo di rendere tutta l’operazione il meno invasiva possibile, rispettando i vostri tempi e la vostra privacy.

Se invece volete che l’attività venga svolta contestualmente alla ristrutturazione della vostra casa, gli esperti nella lucidatura pavimenti in marmo si accorderanno con il responsabile dei lavori per coordinare gli interventi nel modo più funzionale.
Nel caso, infine, che il vostro tempo a disposizione sia veramente poco, potete scegliere la “semi-arrotatura”, che evita la stuccatura o la rifinitura del perimetro della stanza, ma il cui risultato finale sarà sempre pienamente soddisfacente.

Autore

  • YOUngTips
    YOUngTips

    Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati usare per una campagna pubblicitaria di successo
    Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
    Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
    Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
    Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
#lucidatura marmo Roma#lucidatura pavimenti in marmo#marmo

Pubblicato da

YOUngTips

Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.


Potrebbe piacerti anche

115
Tips

I pavimenti più belli per l’ufficio
Giugno 24, 2019
36
Tips

Arredi e complementi: le soluzioni in marmo più attuali e sofisticate
Agosto 10, 2018

Altro da Tips

119
Sinergie tra imprese e Terzo Settore: un’alleanza per generare valore sociale
Postato il Luglio 21, 2025 Redazione YOUng 0

C’è chi fa impresa contando le cifre. E c’è chi, oltre ai numeri, guarda le persone, l’ambiente, il contesto in …

165
Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati usare per una campagna pubblicitaria di successo
Postato il Giugno 25, 2025 YOUngTips 0

Capire il pubblico giovane e i loro bisogni Il target giovane è concreto, cerca utilità immediata, stile e messaggio in linea …

279
Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
Postato il Giugno 3, 2025 YOUngTips 0

La pulizia dei pavimenti industriali è una questione che influisce in maniera determinante in termini di sicurezza sui luoghi di …

Consigliati dall'editore

Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
Maggio 27, 2025 0
Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Maggio 21, 2025 0
Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
Maggio 21, 2025 0
Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
Maggio 19, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su



  • YOUng – Slow Journalism è una testata giornalistica di
    proprietà di Mastino S.R.L.
    Registrazione presso Trib. Santa Maria Capua Vetere (CE) n° 900 del 31/01/2025
    | Iscrizione al ROC n° 34784
    P.IVA: 04755530617 – Mastino srl
    Sede Legale: CASERTA – VIA LORENZO MARIA NERONI 11 CAP 81100