Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
89

12 artisti per 12 libri, una mostra per il libro in beneficenza

Postato il Gennaio 11, 2017 David Colantoni 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Inaugura a Roma, ingresso gratuito,  Giovedi 12 Gennaio 2017 presso lo SpaziOgraro in via della Luce 32a, dalle 18 e 30  alle 20,  la Mostra “12 artisti per 12 Libri” che durera fino al 22 Gennaio.

Una Storica tipografia romana a conduzione familiare, nella migliore tradizione artigiana, la O.GRA.RO ( acronimo per Officina Grafica Roma) nel cuore di Roma che ha anche uno spazio espositivo, a testimonianza di un impegno e una attività culturale che vanno oltre la mera attività tipografica –di altissima qualità e rinomata, la loro–  commissiona a 12 artisti una opera con un tema per tutti che non poteva che essere uno : il Libro.

Da queste opere è stampato un calendario che verrà regalato ai visitatori della mostra mentre i proventi della vendita delle   12 opere del calendario saranno completamente devoluti in beneficenza alla associazione Alfredo Agrò  che si occupa di assistenza domiciliare gratuita a favore dei malati oncoematologici del Day Hospital della divisione di Ematologia dell’Ospedale S. Eugenio di Roma , con un asta che si terra il 23 gennaio presso il teatro cabaret Il Puff di Lando Fiorini.

i dodici Artisti che hanno aderito alla iniziativa sono Riccardo Monachesi, Matteo Alessandri, Elena Green, Liliana Malta, Daniele Papuli, Annalisa Guerri, Roberto Mannino, Marco Sauro, Stefano Baldassare, Zeno Colantoni, Nicola Boccini e Rita Rivielli.

Una immagine dello spazio espositivo Spaziograro

Una immagine dello spazio espositivo Spaziograro

Scrivono i fratelli Iori nel comunicato stampa : “Nella numerologia il numero 1 rappresenta l’inizio e, tra l’altro, la forza di perseguire un obiettivo e di raggiungerlo anche attraverso difficoltà e ostacoli. Quest’anno un altro numero, il 50, per l’azienda tipografica romana O.GRA.RO.srl, rappresenta l’obiettivo raggiunto dai fratelli Iori: Eleonora prima, Nazzareno a seguire fino ad oggi, portando a compimento l’obiettivo del padre. Il primo evento, che aprirà la strada alle iniziative (nel corso dell’anno) per festeggiare il traguardo raggiunto, sarà la presentazione del calendario 2017 dedicato al libro e non poteva essere diversamente essendo questo manufatto il simbolo dell’Arte della Stampa. Ma questa volta il libro è un libro speciale. Infatti parliamo dell’evento 12 ARTISTI PER 12 LIBRI: dodici artisti invitati dall’azienda a creare un’opera su questo tema. Il 12 gennaio presso lo SPAZIOGRARO in via della Luce 32a, a Roma, si terrà il vernissage delle opere in mostra che proseguirà fino al 23, giorno in cui le opere verranno messe all’asta di beneficenza presso il teatro-cabaret Il Puff di Lando Fiorini, per l’Associazione Alfredo Agrò. Durante tutto il periodo della mostra, agli intervenuti, verrà dato in omaggio il bellissimo calendario dell’azienda in cui sono rappresentate le 12 opere. A chi è amante della numerologia non sarà sfuggito che un’altro numero accompagna questo evento: il 12, un numero sacro che rappresenta la trasformazione. Un ulteriore messaggio dell’azienda sempre attenta all’innovazione tecnica che la porterà a festeggiare, in futuro, altri anniversari. Roma, 03/01/2017“

Allora arrivederci a   tutti allo spaziOgraro !!!

Autore

  • David Colantoni
    David Colantoni

    David Colantoni è poeta, scrittore, saggista pittore e artista visivo. E' autore della rivista Nuovi Argomenti, fondata da Alberto Moravia, della rivista Fermenti, e altre testate. Ha fondato e diretto il mensile di pensiero e letteratura Lettere dalla Frontiera. Insieme ad Aldo Rosselli, figlio dello storico del risorgimento Nello Rosselli e Nipote di Carlo Rosselli, di cui è stato amico e allievo per quasi 30 anni, ha fondato nel 1999 il quadrimestrale di cultura Inchiostri.  Per il cinema ha sceneggiato "Io, l'altro" 2007 , di Moshen Melliti. distribuito da 20th Century Fox. La sua Ultima esposizione come artista è avvenuta al Moscow Museum of Modern Art a giugno del 2015

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Attacco ucraino (?) alla stazione GAS di Sudzha: la UE teme un duopolio energetico USA-Russia, che la strangolerebbe.
    Verso il disgelo USA Russia mentre l’Europa entra nell’inverno diplomatico. La telefonata Putin Trump nella versione del Cremlino.
    Sparagli Serra, sparagli ora, e dopo un colpo sparagli ancora. Dai milioni per la pace del 2003 al deserto del 2025.
    Macron vs. Putin: A Nuclear Showdown Where France Risks Its Existence
    Macron vs Putin, sfida nucleare. Per la Francia sarebbe la fine della sua esistenza.
#Annalisa Guerri#Daniele Papuli#Elena Green#Libro#Liliana Malta#Marco Sauro#Matteo Alessandri#Nicola Boccini#Riccardo Monachesi#Rita Rivielli#Roberto Mannino#spaziograro#Stefano Baldassare#Zeno Colantoni

Pubblicato da

David Colantoni

David Colantoni è poeta, scrittore, saggista pittore e artista visivo. E' autore della rivista Nuovi Argomenti, fondata da Alberto Moravia, della rivista Fermenti, e altre testate. Ha fondato e diretto il mensile di pensiero e letteratura Lettere dalla Frontiera. Insieme ad Aldo Rosselli, figlio dello storico del risorgimento Nello Rosselli e Nipote di Carlo Rosselli, di cui è stato amico e allievo per quasi 30 anni, ha fondato nel 1999 il quadrimestrale di cultura Inchiostri.  Per il cinema ha sceneggiato "Io, l'altro" 2007 , di Moshen Melliti. distribuito da 20th Century Fox. La sua Ultima esposizione come artista è avvenuta al Moscow Museum of Modern Art a giugno del 2015


Potrebbe piacerti anche

60
“Dal Blues a noi”, viaggio nella musica del ‘900
Settembre 16, 2015
64
Intervista a Matteo Viviani, la iena che ha scritto un romazo noir
Agosto 17, 2015

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su