Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
201

La stampa e il culto della personalità dei terroristi

Postato il Marzo 28, 2016 David Colantoni 0

Per leggere questo articolo ti servono: 6 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

LA STAMPA E IL CULTO DELLA PERSONALITA’  DEI TERRORISTI

E già , insomma lo avete visto da voi, la nostra stampa più importante, quella da milioni di tirature o da milioni di audience pratica il culto della personalità dei terroristi. Di fatto è cosi.

Non sappiamo se questo risponda a una deliberata volontà, per far precipitare gli eventi verso uno stato di emergenza permanente che faccia sprofondare per sempre i problemi sociali e culturali e politici del lavoro e dell’economia, no, è vero, questo non lo sappiamo;  ma il fatto che sia praticata una particolare forma di culto della loro personalità è invece palese ed eclatante. E tutti lo possono verificare, anzi credo di interpretare un sentimento di disgusto per questo atteggiamento sicuramente molto diffuso tra le persone che hanno un minimo di capacità critica.

stato islamico - nasciata di un format , niente di meno

stato islamico – nasciata di un format , niente di meno

Il  paradosso è questo: loro uccidono con delle bombe o facendosi esplodere essi stessi, o fucilando alle spalle,  bambini, donne, ragazzi ragazze e uomini civili che non hanno fatto niente a nessuno, e  la nostra stampa per giorni e giorni dedica ai nostri assassini, a loro,  non  alla riflessione sulle  cause profonde dello stato delle cose, no a loro, alle loro persone,  le prime pagine e le pagine interne dei quotidiani nazionali, e niente di meno che in dei format dal titolo Il personaggio,  come per la foto che riporto in copertina di questo articolo, senza con ciò realmente darci nessuna cruciale comprensione di ciò che sta accadendo.  Producendo solo epica del terrorismo a uso e consumo della gloria terroristica che con queste celebrazioni mediatiche ottiene il massimo successo politico possibile. Ne ho già  parlato in “terrorismo ovvero la politicizzazione della follia criminale“  e in “DNA del terrore jihadista” più in dettaglio ma qui ne voglio dire in poche parole. 

Ora solo la demenza senza confini  istituita a costume può con la massima naturalezza classificare giornalisticamente gli esecutori materiali di una strage di innocenti nella categoria del Personaggio come ad esempio fa La Repubblica nelle foto qui riportate. In quello stesso format in quel giornale ci sono passati e ci passeranno cantanti attori industriali scrittori  e loro ci mettono anche l’assassino del Bataclan.  Non ci sono parole. Di fronte ad un insulto alle vittime cadute e  alla società di questo genere non ci sono parole.

Non sappiamo nulla del terrore, navighiamo in acque torbide che non lasciano intravedere nulla del fondale. Però abbiamo visto chi sono quelli che materialmente poi si fanno esplodere o che sono capaci di fucilare una massa di ragazzi che ballano alle spalle. Sono ladruncoli rapinatori spacciatori che abusano essi stessi.  Sono persone allo sbando totale. Personalità regresse e atrocemente semplificate. Dei burattini perfetti, manovrabili meglio di un drone. Lo dicono tutti lo sappiamo tutti eppure per un assurdo meccanismo di mercato la industria culturale ne fa dei  testimonial con cui poco ci manca che si comincio a pubblicizzare gli snacks per  ragazzi : Abaaoud  quando uccide civili mangia croccantini X, comprate croccantini X .   La sostanza di quello che fa il grande circuito della informazione con ciò che sta accadendo  è esattamente questa.

la stampa e il culto della personalità dei terroristi : IL PERSONAGGIO - La Repubblica- "ordine militare "e ora uccidete i civili. Quasi 3 milioni di copie. la domanda è: è lecita questa cinico mercato che moltiplica la probabilità di questi eventi? Notiamo-amara ironia- che il personaggio in questione è addetto proprio alla comunicazione: e come comunica bene dalle colonne di La Repubblica no?

la stampa e il culto della personalità dei terroristi : IL PERSONAGGIO – La Repubblica- “ordine militare “:e ora uccidete i civili. Quasi 3 milioni di copie. la domanda è: è lecito questo cinico mercato che moltiplica la probabilità di questi eventi? Notiamo-amara ironia- che il personaggio in questione è addetto proprio alla comunicazione: e come comunica bene dalle colonne di La Repubblica no?

Questo culto mediatico è istigazione alla emulazione. E’ produzione del senso del terrorismo stesso. E’ glorificazione delle loro azioni a livello globale. I media che giustificano con la audience la diffusione dei messaggi e degli ordini jiadhisti di fatto diventano un momento della divisione del lavoro del reparto trasmissioni del terrore e se non è una cosa voluta da non sappiamo chi, se è solo una cosa meramente mercantilistica è cosa da appurare, comunque  le conseguenze sono sempre le stesse : l’incrementare vertiginosamente le condizioni di possibilità di eventi come il Bataclan o l’aeroporto di Bruxelles, suggerendo una fine almeno gloriosa a chi è già da tempo sprofondato nell’insensatezza delle vite allo sbaraglio dei non integrati microcriminali nelle suburre occidentali. Gente al termine della notte.

Abbiamo processato in Italia durante il terrorismo delle BR i cattivi maestri, i mandanti ideologici, non è vero? La Tobagi, tanto per dire,  che si preoccupava tempo fa dalle colonne de La Repubblica  persino del fatto che l’attore che interpretava un film sulle br fosse troppo belloccio e che con ciò, con la sua bellezza,  fornisse consenso morale e seduzione  a favore del  terrorismo,  oggi non si preoccupa che il giornale,  su cui ha scritto queste cose , pratichi questo aberrante culto della personalità dei  terroristi ?   Non crede  che oggi la società non dovrebbe tollerare che , sperando che sia solo questo il motivo e non altri più spregevoli, per aumentare le tirature i quotidiani diventino la quinta colonna del terrore diffondendo in milioni di copie le frasi che ordinano di uccidere o avvelenare i civili usate come titolo di lancio?  E’ non crede  che sia ciò -de facto- una istigazione alla strage senza se e senza ma, e un tradimento anche militare  perché diffonde l’ordine del nemico alle cellule oltre le linee?  Eppure l’ efficienza della comunicazione tra comando e soldato è da sempre una delle linee portanti della strategia militare. Avere un sistema di comunicazione che permetta di far sapere in tutto il territorio nemico  ai propri infiltrati   il momento di colpire, come recita l’articolo nella foto a destra ,  è il sogno di ogni generale , beh i generali dell’isis possono ciecamente contare sui media occidentali per questo. Devono  solo chiamare le redazioni  e i loro ordini saranno diffusi  come titolo  in prima pagina da tutti i quotidiani e ripetuti dalle televisioni chiamando alla strage anche chi magari non lo avrebbe mai fatto se non  fosse per il suggerimento mediatico e per la irresistibile seduzione con ciò che li trasforma da falliti senza speranza alcuna  in eroi per qualcuno, eroe glorificato da tutti i giornali del mondo. Certo che  vorremmo tanto saperlo chi sono questi generali i cui ordini vanno a ruba tra i titolisti delle nelle redazioni  … dove vivono, dove stanno.

A che gioco giocate? La mia impressione è che questa industria dell’informazione sia in mano a persone quanto meno poco consapevoli di quello che fanno, di cosa producono i loro linguaggi nella realtà,  e che,  volenti o semplicemente incompetenti, piuttosto che informare  su questi fatti stiano invece  formando chi questi fatti atroci li compie .  Se mi sbaglio correggetemi. Ma non ditemi che non  c’è del marcio in Danimarca. Perché la puzza di guasto è atroce. .

Ma veramente  giornalisti professionisti ed editori non sanno quello che sa persino la moglie di Jordan Belfort ( il protagonista di “The Wolf of Wall Street“)  ovvero che “Non esiste una cattiva pubblicità” ?   e che il giorno dopo aver letto  un certo tipo di articoli o aver visto certo tipo di servizio, ci saranno nelle nostre città, tra le migliaia di ragazzi   di origini arabe gettati nel caos di incerte appartenenze, di emarginazione , di integrazioni fallite,  nello scenario allucinato di questi giorni ormai  e  di abusi di droghe e alcool  crimini  e vite devastate,   nuove vocazioni di aspiranti kamikaze di gente fortemente vicina alla malattia mentale se non completamente dissociata? Be  se non lo sapete, bisogna che  ve lo dica io. E’ cosi. 

————————————————————————————–

ALTRI INTERVENTI SUL TERRORISMO DELLO STESSO AUTORE

Strage di Parigi la notte dei lunghi kalashnikov

DNA  del terrore jiahdista e marxistaleninista o fascista

Terrorismo ovvero la politicizzazione della follia criminale

Bruxelles ore 8 chi sono i traditori dell’Europa ?

Autore

  • David Colantoni
    David Colantoni

    David Colantoni è poeta, scrittore, saggista pittore e artista visivo. E' autore della rivista Nuovi Argomenti, fondata da Alberto Moravia, della rivista Fermenti, e altre testate. Ha fondato e diretto il mensile di pensiero e letteratura Lettere dalla Frontiera. Insieme ad Aldo Rosselli, figlio dello storico del risorgimento Nello Rosselli e Nipote di Carlo Rosselli, di cui è stato amico e allievo per quasi 30 anni, ha fondato nel 1999 il quadrimestrale di cultura Inchiostri.  Per il cinema ha sceneggiato "Io, l'altro" 2007 , di Moshen Melliti. distribuito da 20th Century Fox. La sua Ultima esposizione come artista è avvenuta al Moscow Museum of Modern Art a giugno del 2015

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Attacco ucraino (?) alla stazione GAS di Sudzha: la UE teme un duopolio energetico USA-Russia, che la strangolerebbe.
    Verso il disgelo USA Russia mentre l’Europa entra nell’inverno diplomatico. La telefonata Putin Trump nella versione del Cremlino.
    Sparagli Serra, sparagli ora, e dopo un colpo sparagli ancora. Dai milioni per la pace del 2003 al deserto del 2025.
    Macron vs. Putin: A Nuclear Showdown Where France Risks Its Existence
    Macron vs Putin, sfida nucleare. Per la Francia sarebbe la fine della sua esistenza.
#attentato bruxelles#bataclan#culto della personalità#stampa e terrorismo#terrorismo islamico

Pubblicato da

David Colantoni

David Colantoni è poeta, scrittore, saggista pittore e artista visivo. E' autore della rivista Nuovi Argomenti, fondata da Alberto Moravia, della rivista Fermenti, e altre testate. Ha fondato e diretto il mensile di pensiero e letteratura Lettere dalla Frontiera. Insieme ad Aldo Rosselli, figlio dello storico del risorgimento Nello Rosselli e Nipote di Carlo Rosselli, di cui è stato amico e allievo per quasi 30 anni, ha fondato nel 1999 il quadrimestrale di cultura Inchiostri.  Per il cinema ha sceneggiato "Io, l'altro" 2007 , di Moshen Melliti. distribuito da 20th Century Fox. La sua Ultima esposizione come artista è avvenuta al Moscow Museum of Modern Art a giugno del 2015


Potrebbe piacerti anche

234
La Pinotti Ministro protempore della Sanità libica
Settembre 13, 2016
98
Controllo del presente, omicidi psichici sociali e culturali
Aprile 8, 2016
134
Terrorismo ovvero la politicizzazione della follia criminale
Marzo 26, 2016

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su