Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
      Giugno 3, 2025
    • Nasce a Napoli il primo Social Fest: 4 e 5 giugno,...
      Giugno 2, 2025
    • Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
      Maggio 27, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
Premium
280

Lucania era gay

Postato il Agosto 12, 2015 Davide Cerisola 0

Per leggere questo articolo ti servono: 4 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

La Basilicata vieta la ‘teoria gender’ nelle scuole. La proposta viene da Aurelio Pace ed è stata approvata dalle destre insieme a mezzo PD. Quindi dalle destre.

La votazione si è chiusa con 8 voti in favore della mozione e 6 voti espressi da persone sane di mente.

Ho avuto modo di leggere il testo approvato (se volete lo trovate qui). E’ talmente avveniristico che pensavo ci fosse il testo a fronte in sanscrito.

Figura 1. Il consiglio regionale della Basilicata.

preti

incisionirupestri1

Figura 2.Una parte del testo della mozione

Nel testo si legge che “La famiglia fondata sul matrimonio tra un uomo ed una donna rappresenta l’unica istituzione naturale aperta alla trasmissione della vita”. Ehi, ehi, ehi, la ‘trasmissione della vita’non è legata a vincoli di amore eterno fatte scambiando pezzi di metallo di fronte ad un signore vestito strano, ma più laicamente è legata allo sperma (quindi sarà pure tutta appiccicaticcia). Magari è meglio spiegare questo agli studenti, altrimenti il consultorio di Potenza dovrà fare un bel po’ di straordinari.

Più avanti nel testo, in un inciso, si definisce la famiglia come “fondata sul matrimonio fra un uomo e una donna”.  Questa volta hanno voluto strafare: non contenti di essere omofobi, hanno voluto discriminare anche tutti coloro che non sono (talvolta “più”) sposati.  E sono riusciti a discriminare due macrocategorie in meno di 10 parole, un vero record!

l-amore-e-la-violenza_hg_temp2_s_full_l

Figura 3. Tre amici provano a vedere se la “trasmissione della vita” funziona anche fuori dal matrimonio.

Altra piccola stranezza. Ad un certo punto si puntualizza che “non si ha intenzione di sollevare polemiche politiche bensì di sollecitare l’aula al rispetto […] della vita umana”. Solo io trovo bizzarro che una mozione presentata da un politico contenga l’espressione “polemiche politiche”? Cosa vorrebbe significare questo? Forse i politici fanno troppa polemica? La polemica è inutile? Ma qual è il confine tra‘polemica politica’ e ‘critica sensata’? Boh, io ‘sta cosa che i testi sacri ‘bisogna interpretarli’inizio ad odiarla.

Ad un certo punto, si parla della fantomatica ‘teoria del gender’ che – tenetevi forte – (testualmente)“vuole imporre dall’alto, anche ai bambini, di non dire più ‘io sono maschio’ o ‘io sono femmina’, ma ‘io sono come mi sento’”.  Ma questo è in contrapposizione con la ‘teoria del cristiano’ che “vuole imporre dall’Altissimo, anche ai bambini, di non dire ‘io sono come mi sento’ ma ‘io sono maschio’ o ‘io sono femmina’”. Già che ci sono, butto lì una terza teoria che non vuole imporre nulla a nessuno ma dare la possibilità, anche ai bambini, di dire “io sono maschio”, “io sono femmina”, “io sono come mi sento”, “io sono un raviolo” o qualsiasi altra cosa venga loro in mente di dire. Perché tanto i bambini sono bambini e il modo in cui si approcceranno al sesso dovrebbero poterlo scegliere da soli da adulti.

mascotte2

Figura 4. Un adulto che da bambino non aveva il diritto di dire “mi sento un raviolo”.

Proseguendo nella lettura ci attende una sorpresa: senza apparente ragione, viene introdotta, giudicata e liquidata Simone de Beauvoir. Si cita unicamente (e in maniera totalmente decontestualizzata) la frase: “Donne non si nasce, lo si diventa” e, per questo, la povera Simone viene bollata come ‘ideologa del ‘genere’”. Così, dal nulla. Chapeau.

cover

Figura 5. Il testo che adotteranno le scuole della Basilicata per spiegare il movimento femminista agli studenti.

Ad un certo punto si parla delle fiabe che, almeno secondo loro, “si vorrebbero imporre per legge”, ai bambini. Tra queste cita “Nei panni di Zaff” e secondo loro questa fiaba ‘promuove la transessualità’. Qui fatemi dire un paio di cose. 
Questa fiaba non ‘promuove’ la transessualità, solamente ha un protagonista che si sente – per certi aspetti – femmina e per questo viene deriso e ci sta male. Promuovere l’idea di non deridere le persone che consideriamo diverse, non mi pare tanto diverso dall’insegnamento “non fare agli altri ciò che non vorresti gli altri facessero a te”, dite che era un teorico del gender pure Lui?
Il protagonista di “Nei panni di Zaff” viene ‘vessato’ perché vuol fare ‘giochi da femmina’.  A tal proposito vorrei spendere qualche riga per portare la mia testimonianza diretta. Io, da piccolo, giocavo spesso a far da mangiare con mia madre. Stavo ore a fingere di cucinare ed era un’attività che adoravo. Ma secondo alcuni parenti quella non era una cosa molto adatta ad un bambino, così mi comprarono un FINTO fucile da caccia. Non ho idea di quanto l’abbiano pagato, ma sono sicuro che difficilmente avrebbero potuto spendere peggio i loro soldi in quanto non l’ho praticamente mai usato. Ho sempre preferito cucinare a fingere di cacciare, eppure, crescendo sono diventato etero. Molto etero. Tranne quando sono davanti ai gatti o parte “Enola Gay”.

Bene, direi che mi sono dilungato più di quanto era mia intenzione fare, quindi mi congedo lasciandovi al pezzo forte dell’articolo. Ovvero la figura 6!

gatto-panzino-divertente

Figura 6. Foto di un gattino, così se non è piaciuto l’articolo almeno spero piacciano i gommini del gatto.

P.S. Volevo far presente che mentre questi signori si strappano i capelli perché in alcune scuole si insegna ai bambini la tolleranza verso i diversi, in altre scuole è ancora adottato un testo del 1972 che contiene il seguente esercizio.

la-mamma2-465x635

Figura 7. Vorrei potervi dire che me lo sono inventato, ma purtroppo non è così.

Ora forse è meglio se riguardate il gatto, almeno vi passa il nervoso.

Alla prossima.

 

Autore

  • Davide Cerisola
    Davide Cerisola

    Davide Cerisola, in arte Kra, nasce a Savona nel 1982. Da quasi 6 anni si dedica alla satira. Inizialmente ha scritto per molti tra i più importanti collettivi satirici italiani (Spinoza.it, Prugna.net, Kotiomkin.it).

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Il velo ( di ipocrisia) di Borriello
    ‘Gaffe’ è (politicamente) corretto
    La fine dell’esperimento
    Di Vittorio Su “L’Unità”
    Il viagra rosa è una cagata pazzesca
#aurelio pace#famiglia#femmina#maschio#matrimonio#omofobia#teoria gender

Pubblicato da

Davide Cerisola

Davide Cerisola, in arte Kra, nasce a Savona nel 1982. Da quasi 6 anni si dedica alla satira. Inizialmente ha scritto per molti tra i più importanti collettivi satirici italiani (Spinoza.it, Prugna.net, Kotiomkin.it).


Potrebbe piacerti anche

81
Tips

Organizzare le nozze: i passi fondamentali per un matrimonio perfetto
Settembre 18, 2020
286
Da cosa è stata già distrutta la famiglia tradizionale
Gennaio 30, 2016
29
Unioni civili, Bagnasco riapre una ferita politica già aperta
Agosto 24, 2015

Altro da Premium

442
Tutte le bufale sulla nascita del debito pubblico italiano
Postato il Settembre 30, 2018 Germano Milite 0

Ve lo ripetono ossessivamente, come un mantra, tutti i principali organi d’informazione ed i maggiori “esperti” di economia e finanza. …

127
Lettera “cattiva” ai leghisti del Sud: meritate solo vera miseria
Postato il Luglio 8, 2018 Germano Milite 0

Precisiamolo fin da subito: questa non è la classica, retorica lettera che ricorda le battaglie anti-meridionali della Lega Nord e …

134
Caso Zaytsev: togliere subito i figli ai No Vax violenti
Postato il Luglio 5, 2018 Germano Milite 0

Chiariamolo fin da subito: dopo le minacce subite dall’atleta italiano e gli (indiretti) auguri di morte e sofferenza per la …

Consigliati dall'editore

Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
Giugno 3, 2025 0
Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
Maggio 27, 2025 0
Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Maggio 21, 2025 0
Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
Maggio 21, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su



  • YOUng – Slow Journalism è una testata giornalistica di
    proprietà di Mastino S.R.L.
    Registrazione presso Trib. Santa Maria Capua Vetere (CE) n° 900 del 31/01/2025
    | Iscrizione al ROC n° 34784
    P.IVA: 04755530617 – Mastino srl
    Sede Legale: CASERTA – VIA LORENZO MARIA NERONI 11 CAP 81100