Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati...
      Giugno 25, 2025
    • Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
      Giugno 3, 2025
    • Nasce a Napoli il primo Social Fest: 4 e 5 giugno,...
      Giugno 2, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips

Una neomamma può fare il Sindaco ( e altro) ?

Postato il Marzo 16, 2016 Aurora Scudieri 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti

Quando arriviamo sotto Campagna Elettorale, come sempre, nessuno risparmia colpi contro i propri avversari. Colpi che, spesso toccano più la vita personale che quella professionale. Ultimo caso, in ordine di tempo, è quello che riguarda le candidatura a Sindaco di Roma di Guido Bertolaso e Giorgia Meloni. Quest’ultima, oltre ad essere una donna – status che in Italia la mette a rischio di moltissimi attacchi e critiche- è, soprattutto, incinta.
Competere con il pancione con uomini – e per di più bigotti e arretrati – comporta, per forza, una consapevolezza a diventare oggetto di critiche, suggerimenti “paterni” e osservazioni “logiche”.

Ecco che in una intervista della trasmissione di La7 «Fuori Onda» il candidato sindaco Bertolaso, rispondendo al conduttore David Parenzo, si sbilancia in consigli non richiesti: «La Meloni deve fare la mamma (…) Deve gestire questa pagina della sua vita, non vedo perché qualcuno debba costringerla a una campagna elettorale. Vogliamo farle godere questo momento della sua vita? Sarebbe una cattiveria costringerla a fare qualcosa che tra l’altro lei non vuole fare»

Sarà capitato a tutte le donne che restano incinta di ritrovarsi dei colleghi uomini che, alla notizia o alla prima presenza del pancino, mostrano inaspettata partecipazione alla notizia, e non per la gioia. Sanno, immaginano, si prefigurano che non sarai più “papabile” per quell’aumento, per quella promozione, per quel posto al quale anche loro ambiscono. E se tu decidi comunque di candidarti, di far presente al capo che “ci sei”, loro ti diranno “ma come, tra un poco nasce il pupo? Tu devi pensare a fare la mamma. Lo dico per te”.

Dietro a quella frase non c’è alcun altruismo ma solo un tentativo di ridimensionamento. La donna che mette su prole poi DEVE pensare alla famiglia. Sulla ripresa del lavoro dopo il parto ci possono essere mille opinioni diverse: c’è chi se la sente di tornare dopo solo una settimana. C’è chi non intende perdersi il prezioso momento di un figlio appena nato e mette il lavoro in secondo piano.

Stavolta non mi esprimerò direttamente a riguardo perchè in questo caso credo che il mio o il vostro parere non conti nulla. Ogni donna, ogni futura mamma, deve fare quello che sente e decidere da sola o con il proprio compagno. Se un giorno si ritroverà a fare i conti con la propria coscienza per un lavoro che poi non le  ha poi dato granchè, dovrà rendere conto solo delle proprie scelte.

#Bertolaso#incinta#Meloni#roma#sindaco

Pubblicato da

Aurora Scudieri

In viaggio da sempre...per arrivare da te. Ogni volta che guardo mio figlio so quanto ho dovuto lottare, soffrire, perdere, per arrivare da lui. Ma ne è valsa la pena perché adesso la luce è ovunque. Racconto di noi, del percorso di Fecondazioni assistite per arrivare da lui, dei dubbi di una mamma ancora tanto inesperta, dei momenti belli e di quelli difficili che fanno parte del meraviglioso mondo della maternità. La difficoltà nel crescerlo, nel trovare un lavoro, nell'imparare ogni giorno ad essere una mamma migliore. Benvenuti nel nostro piccolo mondo "imperfetto".


Potrebbe piacerti anche

56
Featured

Italiani, aprite i portafogli: c’è da pagare il debito di Roma
Aprile 10, 2019
87
Featured

Buche stradali a Roma: c’è l’inchiesta della Procura
Marzo 9, 2018
80
Vinòforum: “Lo spazio del gusto”, chiusura in bellezza nel parco giochi dei gourmet
Giugno 17, 2016

Consigliati dall'editore

Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati usare per una campagna pubblicitaria di successo
Giugno 25, 2025 0
Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
Giugno 3, 2025 0
Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
Maggio 27, 2025 0
Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Maggio 21, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su



  • YOUng – Slow Journalism è una testata giornalistica di
    proprietà di Mastino S.R.L.
    Registrazione presso Trib. Santa Maria Capua Vetere (CE) n° 900 del 31/01/2025
    | Iscrizione al ROC n° 34784
    P.IVA: 04755530617 – Mastino srl
    Sede Legale: CASERTA – VIA LORENZO MARIA NERONI 11 CAP 81100