Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Buste da lettera intestate: tutti gli step per arrivare...
      Agosto 4, 2025
    • Sinergie tra imprese e Terzo Settore: un’alleanza...
      Luglio 21, 2025
    • Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati...
      Giugno 25, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips

Finlandia: Sauli Niinistö confermato alla presidenza senza ballottaggio

Postato il Febbraio 1, 2018 Giulio Chinappi 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti

Lo scorso 28 gennaio, tre milioni di finlandesi (il 66.8% degli aventi diritto) si sono recati alle urne per le elezioni presidenziali del Paese nordeuropeo. Senza la necessità di ricorrere al secondo turno, il capo di stato in carica, Sauli Niinistö, è stato confermato come primo cittadino della Finlandia.

Sessantanovenne, Sauli Väinämö Niinistö vanta alle sue spalle una lunga carriera politica passata nella fila del Partito di Coalizione Nazionale (KOK – Kansallinen Kokoomus), forza di centro-destra liberal-conservatrice e filoeuropeista. Niinistö ha ricoperto in passato diversi ruoli chiave nel governo finlandese, sin dal 1995, quando divennte Ministro della Giustizia e vice-premier. Dal 1996 al 2003 è stato titolare del Ministero delle Finanze, mentre dal 2007 al 2011 ha ricoperto il ruolo di Presidente del Parlamento. Nel 2012, poi, si è candidato alle elezioni presidenziali per la successione a Tarja Halonen, venendo eletto al secondo turno.

Nel corso del suo primo mandato presidenziale, Niinistö ha dimostrato soprattutto di sapersi muovere abilmente sul piano della politica internazionale. Nonostante il suo europeismo e l’adesione alle posizioni dell’UE su numerose questioni, il presidente finlandese ha intrattenuto buone relazioni bilaterali con la Russia di Vladimir Putin, con l’Iran, incontrando il leader supremo Ali Khamenei nell’ottobre del 2016, e con la Cina, dichiarandosi sostenitore della “politica di una sola Cina”, posizione che vedrebbe il riconoscimento della Repubblica Popolare Cinese come unico governo legittimo a discapito di quello di Taiwan.

Come previsto dalla costituzione finlandese, Niinistö si è quindi candidato per un secondo mandato di sei anni, questa volta da indipendente (anche se sempre sostenuto dal partito KOK), in quanto il capo di stato in carica non può essere affiliato a nessuna forza politica. Già sconfitto sei anni fa, il rappresentante del partito ecologista Lega Verde (Vihreä liitto), Pekka Olavi Haavisto, precedentemente Minsitro dell’Ambiente e Ministro dello Sviluppo Internazionale, sembrava dover essere il suo principale avversario.

Tuttavia, il responso delle urne ha premiato nettamente Niinistö, che ha ottenuto il 62.6% dei consensi, senza bisogno dunque di ricorrere al secondo turno, previsto solamente nel caso in cui nessuno dei candidati riesca ad ottenere la maggioranza assoluta al primo. Haavisto, dal canto suo, si è piazzato come previsto in seconda posizione, ma molto distante dal vincitore, raccogliendo i 12.4% dei consensi. Laura Huhtasaari, del partito nazionalista Veri Finlandesi (PS – Perussuomalaiset) ha conquistato il 6.9%, appena davanti a Paavo Väyrynen (6.2%), presentatosi da indipendente.

Per quanto riguarda i restanti candidati, Matti Vanhanen, del Partito di Centro (Suomen Keskusta), si è fermato al 4.1%, Tuula Haatainen, del Partito Socialdemocratico (SDP – Suomen sosialidemokraattinen puolue), al 3.2%, Merja Kyllönen, dell’Alleanza di Sinistra (Vasemmistoliitto), al 3%, e Nils Torvalds, del Partito Popolare Svedese di Finlandia (SFP – Svenska folkpartiet i Finland), all’1.5%.

#ballottaggio#Finlandia#Sauli Niinistö

Pubblicato da

Giulio Chinappi

Giulio Chinappi è nato a Gaeta il 22 luglio 1989. Dopo aver conseguito la maturità classica, si è laureato in "Scienze dello Sviluppo e della Cooperazione Internazionale" all'Università "La Sapienza" di Roma, e successivamente in "Scienze della Popolazione e dello Sviluppo" presso l'Université Libre de Bruxelles. Ha poi conseguito il diploma di insegnante TEFL presso la University of Toronto. Ha svolto numerose attività con diverse ONG in Europa e nel Mondo, occupandosi soprattutto di minori. Ha pubblicato numerosi articoli su diverse testate online. Nel 2018 ha pubblicato il suo primo libro, "Educazione e socializzazione dei bambini in Vietnam", Paese nel quale risiede tuttora.


Potrebbe piacerti anche

59
Bisogna andare in Finlandia per essere felici?
Aprile 6, 2018

Consigliati dall'editore

Buste da lettera intestate: tutti gli step per arrivare al cartaceo perfetto
Agosto 4, 2025 0
Sinergie tra imprese e Terzo Settore: un’alleanza per generare valore sociale
Luglio 21, 2025 0
Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati usare per una campagna pubblicitaria di successo
Giugno 25, 2025 0
Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
Giugno 3, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su



  • YOUng – Slow Journalism è una testata giornalistica di
    proprietà di Mastino S.R.L.
    Registrazione presso Trib. Santa Maria Capua Vetere (CE) n° 900 del 31/01/2025
    | Iscrizione al ROC n° 34784
    P.IVA: 04755530617 – Mastino srl
    Sede Legale: CASERTA – VIA LORENZO MARIA NERONI 11 CAP 81100