Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati...
      Giugno 25, 2025
    • Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
      Giugno 3, 2025
    • Nasce a Napoli il primo Social Fest: 4 e 5 giugno,...
      Giugno 2, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips

Cos’è la (vera) solidarietà per Marco Baldini

Postato il Agosto 14, 2015 Marco Baldini 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti

Solidarietà:  una parola che purtroppo è rimasta solo una parola, quasi sempre non accompagnata dai fatti. Solidarietà non vuol dire necessariamente “cacciare” dei soldi, bensì AIUTARE chi magari tale aiuto lo merita. E spesso per aiutare ci si deve in qualche modo esporre, ci si deve mettere in gioco; si deve rischiare. Ecco, e’ proprio questo che nessuno fa più: esporsi per aiutare, per sostenere qualcuno: -“Non ti impicciare che poi sono guai!“- “Mio nonno si è fatto sempre gli affari suoi ed è campato 100 anni”– “Se avessi potuto l’avrei fatto volentieri ma purtroppo ….” – Tutte frasi, luoghi comuni, scuse per non dire che siamo morti dentro, che la paura e l’egoismo sono ormai diventati i padroni della nostra vita. Paura di perdere del denaro, di rimetterci qualcosa, di passare dei guai, di sembrare fessi, come se questo fosse il male del secolo: “passare da fessi“. Che poi una persona vada a finire male perché non l’abbiamo aiutata poco importa, si guarda solo a cosa potrebbe capitare a noi contravvenendo alla prima regola della solidarietà che invece è pensare agli altri.

QUESTA VOLTA SCOMMETTO SENZA AZZARDO

Pensavo che tutti i guai che mi sono piovuti sulla testa (per carità è di sicuro anche colpa mia, che del resto è quasi sempre colpa nostra se qualcosa nella nostra vita non va) fossero esclusivamente una dannazione e invece, benché al momento io mi barcameni in una battaglia quotidiana molto difficile, vi posso assicurare che alla fine e’ stata (anche) una benedizione, perché ho aperto gli occhi e ho capito come siamo diventati. Mi sono accorto di quanto falso sia lo showbiz, vedendo svanire tutta la gente che mi frequentava solo per il ruolo che ricoprivo. Ma adesso basta! Ho scelto di non essere come “loro” e di non essere neppure più come il me che ha troppe volte scommesso male. Ho deciso di scegliere le persone con cui condividere lavoro ed esperienze umane. Per questo ho deciso di sostenere You-ng , un portale libero creato da giovani del sud che ho conosciuto personalmente e che vuol dare voce anche a chi non ce l’ha, soprattutto a chi non ce l’ha. Purtroppo io non disponendo di denaro (la mia vicenda è nota) li sosterrò col mio lavoro, scrivendo quello che penso in maniera semplice e libera e magari un domani esponendola anche in una web radio o in una web TV (alla quale i ragazzi stanno già lavorando).

Poi chissà: se YOUng crescerà e sarà in grado di garantirmi un rimborso o uno stipendio, potrebbe diventare anche una delle mie attività primarie. Io li sostengo così, ma voi potete fare tanto con cifre anche simboliche (bastano 5 euro) perché siete tanti e con l’unione si arriva ovunque, fuor di retorica. Che vi devo dire, proviamo a ridare un senso alla parola “solidarietà”, finanziando una cosa che sarà anche vostra, libera da vincoli editoriali e da pubblicità. La farete crescere e crescerete anche voi. E poi i soldi vi verranno restituiti immediatamente sotto forma di crediti virtuali che vi faranno accedere a sconti, promozioni ed offerte . Se avete ancora dei dubbi, non vi resta che leggere i dettagli del progetto qui. Vi aspetto, non fate come “loro”. Non siate indifferenti.

Un abbraccio. Marco Baldini.

#liberobaldini#Marco Baldini#solidarietà

Pubblicato da

Marco Baldini

Ex bello, ex alto, ex disc jockey famoso, ex biondo, ex personaggio televisivo, ex diciottenne, ex giocatore, ex scapestrato, ex ricco, ex fattoria, ex centravanti della nazionale, ex modello ( di carta da parati) ex...calibur, ex...traterrestre, ex...odus, ex...it.....praticamente un cretino.


Potrebbe piacerti anche

37
“Una famiglia per una famiglia”, quando la solidarietà è di casa
Ottobre 22, 2018
67
Featured

Roma, ecco “gli angeli” del mercato anti-spreco
Gennaio 1, 2018
138
Marco Baldini: “Riparto da ciò che amo fare, grazie al crowdfunding”
Gennaio 4, 2016

Consigliati dall'editore

Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati usare per una campagna pubblicitaria di successo
Giugno 25, 2025 0
Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
Giugno 3, 2025 0
Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
Maggio 27, 2025 0
Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Maggio 21, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su



  • YOUng – Slow Journalism è una testata giornalistica di
    proprietà di Mastino S.R.L.
    Registrazione presso Trib. Santa Maria Capua Vetere (CE) n° 900 del 31/01/2025
    | Iscrizione al ROC n° 34784
    P.IVA: 04755530617 – Mastino srl
    Sede Legale: CASERTA – VIA LORENZO MARIA NERONI 11 CAP 81100