Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Sinergie tra imprese e Terzo Settore: un’alleanza...
      Luglio 21, 2025
    • Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati...
      Giugno 25, 2025
    • Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
      Giugno 3, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips

Formula 1, le pagelle del Gran Premio d’Europa

Postato il Giugno 24, 2016 Alfonso 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti

Il Gran Premio d’Europa, nona tappa del Campionato del Mondo di Formula 1, disputato sul nuovissimo e spettacolare circuito cittadino di Baku in Azerbaijan, ha riservato poche sorprese e tante conferme.
Sì, l’Azerbijan fa parte dell’Europa, la città di Baku esiste e ci corre la Formula 1.

Nico Rosberg, voto 10. Dopo qualche gara caratterizzata da “episodi sfortunati” il biondo della Formula 1 è tornato ad essere perfetto. La misura della sua bravura è il compagno di squadra Hamilton, che al contrario di lui non ha saputo gestire la complessa elettronica della Mercedes. La prima posizione in campionato è meritatamente sua. Dopo la gara il buon Nico ha anche sfottuto Gigino Hamilton davanti ai media internazionali. Quando ci vuole, ci vuole.

Lewis Hamilton, voto 3. Gigino sembrava tornato quello di un tempo, invece ci è ricascato. Quando qualcosa gli va  storto non riesce a raddrizzare la giornata, si innervosisce e fa peggio. Ha pasticciato con le regolazioni elettroniche della centralina motore, per cui si è ritrovato per 12 giri senza potenza. Ha cominciato a premere tutti i tasti inveendo contro tutto e tutti. Al contrario di Nico che ha risolto lo stesso problema in un giro solo, gestendo sapientemente i manettini sul volante. Sembrava un cinquantenne alle prese con lo smartphone nuovo, soprattutto nelle dichiarazioni post gara (che poteva elegantemente evitare). Senza contare che sabato è andato 2 volte contro il muro. Insomma Gigino, quando ti danno la macchina aziendale leggi il libretto di istruzioni!

Sebastian Vettel, voto 8. Questa volta mancava la macchina ma Seb ha guidato da campione ed ha raccolto quel che poteva, un dignitoso secondo posto. Soprattutto, ha dimostrato grande lucidità nel cambiare strategia in corsa rifiutando (giustamente) di fermarsi al pit stop quando la squadra lo ha chiamato.

Ferrari, voto 6. Stavolta nessun errore tragicomico di strategia ma mancava la velocità della macchina, esattamente il contrario di quanto accaduto in Canada. Ma chi è quel genio che si ostina a chiamare Sebastian ai box così presto?

Kimi Raikkonen, voto 6 di incoraggiamento. Gli è mancato quel qualcosa in più per piazzarsi sul podio ma almeno stavolta non ha combinato guai ed ha portato la macchina intera al traguardo. Ditegli che è stato bravo, altrimenti si demoralizza di nuovo ed è peggio.

Sergio Perez, voto 9. L’eroe della giornata. Sul podio con una Force India per la seconda volta di fila, nessuno ci avrebbe scommesso. Tra Red Bull e Williams che si contendono il terzo posto nel mondiale, il messicano con la macchina indiana si piazza appena dietro i contendenti alla vittoria. Sarà che gli piacciono i circuiti cittadini, sarà che è maturato, ma bravo Sergio!

Fernando Alonso, voto 5. Ormai fa più l’opinionista che il pilota. Colpa della McLaren, non lo si vede più nella prima metà della classifica, e spesso nemmeno al traguardo, ma ogni settimana ne spara una delle sue.

Max Verstappen, voto 6. Aggressivo in maniera esaltante in Canada e Spagna, a Monaco ha pagato la sua irruenza finendo contro il muro. Così, sul circuito cittadino di Baku ha provato ad essere prudente, cosa per lui del tutto inedita. Forse ha esagerato con la prudenza, forse (sicuramente, conoscendolo) perché papà Jos ha esagerato con le punizioni e le lavate di testa. Coraggio Max, una via di mezzo!

Rio Haryanto, voto 6. Sempre ultimo classificato ma sempre presente al traguardo, niente incidenti, ritiri né clamori per lui, questa si chiama dignità.

Eddie Jordan, voto 7. Guarda un po’ chi si rivede, il vecchio Eddie. Sul podio, come già altre volte, per le rituali interviste a caldo. Stavolta in giacchetta blu. Nemmeno una camicia hawaiana, un paio di pantaloni gialli… Forse la moglie lo ha bloccato mentre usciva di casa e lo ha costretto a cambiarsi. Meglio così!

#ferrari#fi. formula1#formula 1#givesyouwings#hamilton#kimi7#mercedes#mercedesbenz#redbull#redseason#renault#rosberg#seb5#tagheuer

Pubblicato da

Alfonso

Grande appassionato di motori, amante del made in Italy. Credo che l'automobile sia la più bella invenzione dell'umanità, forse non la più importante ma di sicuro la più affascinante.

Consigliati dall'editore

Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati usare per una campagna pubblicitaria di successo
Giugno 25, 2025 0
Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
Giugno 3, 2025 0
Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
Maggio 27, 2025 0
Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Maggio 21, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su



  • YOUng – Slow Journalism è una testata giornalistica di
    proprietà di Mastino S.R.L.
    Registrazione presso Trib. Santa Maria Capua Vetere (CE) n° 900 del 31/01/2025
    | Iscrizione al ROC n° 34784
    P.IVA: 04755530617 – Mastino srl
    Sede Legale: CASERTA – VIA LORENZO MARIA NERONI 11 CAP 81100