Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Sinergie tra imprese e Terzo Settore: un’alleanza...
      Luglio 21, 2025
    • Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati...
      Giugno 25, 2025
    • Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
      Giugno 3, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips

30 giorni nei boschi: 20 cinghiali e un lupo

Postato il Agosto 21, 2015 Natura Errante 0

Per leggere questo articolo ti servono: 1 minuto

Io e Manuel siamo al quinto giorno della tratta “volpe”. Il percorso prosegue non senza difficoltà, un po’ di febbre per gli sforzi, ma con grande tenacia andiamo avanti.

Dopo Lago Selva raggiungiamo la vetta di Monte Cavallo, lì costruiamo un bivacco per la nottata.
La stanchezza dei chilometri macinati si dissolve davanti a questi scenari, davanti alla maestosità della montagna, ai suoi cambiamenti repentini, alla sua completezza.

Mimetizzati nella macchia, improvvisamente : un cinghiale a 10 metri da noi, una madre con cuccioli al seguito , membri di un brando di forse 20 capi, ci fissa, forse si sente in pericolo. Zoppica, deve avere una zampa ferita. Ritorna dal gruppo in cammino. Io e Manuel decidiamo di seguirla e ci nascondiamo su un roccione.
Da sinistra un ululato e vediamo un lupo, a 20 metri da noi, e pure lui ci guarda incuriosito. Il lupo però, fiuta la debolezza della mamma e comincia a seguirla, e tra ululati e silenzi si immergono di nuovo nel verde.
Lungo i sentieri di tanto in tanto vediamo anche impronte di orso: Valle Venafrana è piena di vita!

Si fa sera e riusciamo a preparare il nostro giaciglio, nonostante la pioggia pazza e imprevedibile dei boschi, ed anche ad accendere il fuoco! Non c’è giorno che passi che non veda esplodere tutte e 4 le stagioni, e oggi, come ogni giorno, abbiamo preso la nostra dose di acqua durante il cammino.

Cuciniamo un po’ di cicoria selvatica, bardana e misticanza e mangiamo frutta a volontà: susine selvatiche soprattutto, more e lamponi.
Dopo il Monte Cavallo, proseguiamo sempre grintosi ai piedi di Monte Marsicano che raggiungeremo domani….la tabella di marcia non è solo rispettata ma la stiamo bruciando camminando!!!

 

Natura Errante significa abbandonare il proprio volto – M.F.

#avventura#escursione#fuoco#giaciglio#monte marsicano#natura errante#tratta volpe#Trattativa#viveri

Pubblicato da

Natura Errante

Ciao! Siamo Manuel e Gabriele, di Roma, abbiamo da poco creato un'associazione sportiva chiamata <em><strong>Natura Errante </strong></em> che opera nel campo escursionistico di montagna.   Manuel: spinto da una passione e un istinto innati che gli hanno permesso di apprendere e ampliare le proprie conoscenze per padroneggiare nel miglior modo le tecniche di autosostentamento e adattamento fin da ragazzo.   Gabriele: più giovane, porta in sè da sempre la grinta e l' istinto che con l'incontro di  Manuel, gli hanno dato modo di apprendere in pochi anni una conoscenza tale da  poter controllare e adoperare gran parte delle tecniche che permettono ad un individuo di vivere a pieno il mondo della natura in totale autosostentamento.   Ci impegniamo a sensibilizzare le persone, a vivere la natura usufruendo di ciò che offre nel totale rispetto di essa.   Ci teniamo a sottolineare la sostanziale differenza tra sopravvivere nella natura e voler essere parte di essa, ritenendoci al di fuori della commercializzazione che soprattutto negli ultimi anni è divenuta una moda. https://www.facebook.com/naturaerrante/

Consigliati dall'editore

Sinergie tra imprese e Terzo Settore: un’alleanza per generare valore sociale
Luglio 21, 2025 0
Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati usare per una campagna pubblicitaria di successo
Giugno 25, 2025 0
Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
Giugno 3, 2025 0
Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
Maggio 27, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su



  • YOUng – Slow Journalism è una testata giornalistica di
    proprietà di Mastino S.R.L.
    Registrazione presso Trib. Santa Maria Capua Vetere (CE) n° 900 del 31/01/2025
    | Iscrizione al ROC n° 34784
    P.IVA: 04755530617 – Mastino srl
    Sede Legale: CASERTA – VIA LORENZO MARIA NERONI 11 CAP 81100