Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
113

Olocausto duosiciliano: quel grande massacro targato Italia in nome del sacco bancario

Postato il Maggio 9, 2016 Maria Melania Barone 0

Per leggere questo articolo ti servono: 6 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Il sangue sparso dal governo italiano è più antico di quello che pensi, ma non ha mai smesso di scorrere. Una storia di banche e sangue, massoneria e intrighi di palazzo, traditori ed eroi guerrieri, non solo semplice storia!

BRIGANTI COME PARTIGIANI – « Il governo italiano ci manda contro la forza a perseguitarci; ebbene, facciamogli vedere fin da oggi che noi non abbiamo intenzione di prestargli obbedienza. » Potevano essere le parole di un patrigiano e invece erano parole di un brigante, il capitano Ninco Nanco, trucidato dall’esercito sabaudo dopo l’occupazione piemontese all’età di 31 anni. Ninco Nanco era considerato “imprendibile”, fu raggiunto dalla gendarmeria solo a seguito del tradimento del brigante Michele Caruso.

 

Ninco Nanco e Carmine Crocco (quest’ultimo Generale dei Briganti, unico a non esser morto in guerra, ma arrestato e morto ergastolano nel 1905 presso Portoferraio in provincia di Livorno), non furono gli unici due briganti a rendere difficoltosa la colonizzazione del Sud Italia, che rese al regno d’Italia il 90% dell’oro poi confluito nella Banca Nazionale del regno d’Italia (poi Banca d’italia). I Briganti che misero a ferro e fuoco il Regno delle Due Sicilie dal 1860 al 1870 per liberarlo dai dominatori furono circa 85 mila facenti parte in modo diretto di bande che contavano dai 5 agli 800 guerriglieri e che destabilizzarono un esercito di 250.000 ufficiali del Regio Esercito. Tanti erano anche coloro che combattevano in modo indipendente e separatamente da bande di briganti, in difesa della propria terra dall’occupazione sabauda.

DONNE GUERRIERE – Un esercito di brigantesse, donne guerrigliere per la difesa del regno delle due sicilie. Solo poche presero parte al brigantaggio vero e proprio, imbracciando fucili e combattendo con coraggio, come farebbe un uomo. Ma tante lavoravano come staffette, esattamente come facevano le partigiane impegnate a fronteggiare il fascismo. Tra le brigantesse, donne guerrigliere del XIX secolo possiamo annoverare:

Filomena Pennacchio, Filomena Cianciarulo, Teresa Ciminelli, Reginalda Cariello, Mariarosa Marinelli, Carolina Casale, Maria Capitanio.

MARTIRI DELL’OLOCAUSTO – Anche “baby-guerriere” (o perlomeno ritenute tali) furono trucidate martiri dal regio esercito sabaudo. E’ quanto accadde alla piccola Angelina Romano, uccisa il 3 gennaio del 1862 dal criminale colonnello Quintini dell’esercito piemontese.

SOLO STORIA? – Se qualcuno di voi pensa che sia “solo storia”, allora dovrebbe spiegarci:

a) Come mai parenti della classe nobiliare di un tempo ancora guidano l’Italia? Non ci riferiamo solo a “Re Giorgio”, sulle cui origini tanto si dice, ma anche ad altri massacratori del sud ad esempio il Luogotenente Massimo Cordero di Montezemolo che guidò il “massacro di Bronte”, uno dei peggiori dell’olocausto duo-siciliano. Questo nome vi è familiare?

b) Come mai la vera storia dell’Unità d’Italia è stata nascosta fino ad oggi, perchè i libri non ne parlano affatto, come mai tutto ciò che attiene al cosiddetto “revisionismo storico” viene censurato? In merito alla censura dobbiamo annoverare il film “Li chiamavano … briganti!” del regista Pasquale Squitieri. Questa pellicola , a detta di qualcuno, fu ritirata dalle sale cinematografiche “perchè offendeva il regio esercito sabaudo”. Correva l’anno 1998.

c) Infine perchè, ancor oggi, qualche revisionista storico viene arrestato dopo aver esposto la bandiera borbonica duosiciliana che viene sequestrata “come prova di reato”. Un reato a manifestare per chiedere che la vera storia venga scritta, pubblicata, raccontata chiedendo scusa ai napoletani, calabresi, siciliani, lucani sciolti nella calce viva all’interno del Lager dei Savoia di Fenestrelle? Oppure per chiedere scusa a tutte quelle famiglie di poveri e innocenti contadini uccisi perchè meridionali e, dunque, potenziali briganti? Perchè non chiedere almeno scusa anche a loro, così come è stato chiesto scusa agli ebrei dopo l’olocausto nazista?

A queste domande è difficile rispondere anche perchè bisognerebbe interpellare i vari capi di governo. E riaprire dei casi (anche economici) su cui qualcuno ha tentato di intentare cause per recuperare parte del bottino saccheggiato.

UN INTRIGO DI BANCHE E DI FINANZA – Dietro al grande massacro del meridione infatti, dietro alle parole sprezzanti nei confronti dei meridionali da parte dei veritici dell’esercito piemontese, ancora prima che furono fatte le leggi contro i meridionali e decisamente prima l’occupazione garibaldina, l’obiettivo era unificare gli stati della penisola in un unico Regno. A tal proposito l’occupazione e la colonizzazione meridionale era FONDAMENTALE per rimettere in sesto le finanze Piemontesi e del Regno Sabaudo.

Il Carlo Bombrini, Governatore della Banca Nazionale nel Regno d’Italia dal 1861 al 1882 disse: “Il Mezzogiorno non dovrà più essere in grado di intraprendere“. E’ una frase sprezzante che mira logicamente a tagliare le gambe a quella che era a tutti gli effetti quello che la Germania è oggi per l’Europa, con l’unica differenza che il Regno delle Due Sicilie vantava vari primati: si tratta della prima ferrovia al mondo, del primo esempio di raccolta differenziata (Napoli, 1835), ma anche regno autarchico con sartoria fiorente, fabbriche di seta, arsenali, armerie, laboratori di ceramica, sartorie pontifice e cantieri navali dove, prima dell’Unità d’Italia, arrivavano persone da tutto il Nord Italia per potervi lavorare. Un regno ricchissimo, tra le prime flotte navali d’Europa soggiogato

Del Regno delle due Sicilie bisognava cancellare tutto e questa resta ancora la parola d’ordine. Perfino Montanelli ha negato l’esistenza dei lager dei Savoia, ma i lager esistevano e come! Fenestrelle racconta una storia di sangue in cui furono sciolti nella calce viva 51 giovani tra i 20 e i 32 anni, uccisi perchè maschi e quindi dei “potenziali briganti”. Sempre a Fenestrelle furono deportati 24000 soldati ex borbonici e briganti che si opposero all’annessione del Regno delle 2 Sicilie al Regno Sabaudo.

QUANTO VALEVA IL SUD? In “Scienze delle finanze” di Francesco Saverio Nitti, edizioni Pierro 1903 pagina 292, è stata pubblicato l’elenco dei milioni corrisposti dalle casse dei vari stati preunitari al neo-accorpato Regno d’Italia. L’elenco è il seguente: Regno di Modena 0,4; Parma e Piacenza 1,2; Romagna-Marche e Umbria 55,3; Roma 35,3 ; Sardegna 27,0 ; Toscana 85,2; Venezia 12,7; Lombardia 8,1 e il Regno delle Due Sicilie 443,2. Il totale di 668,4 milioni confluì tutto nelle casse piemontesi del Regno d’Italia. Come si evince oltre l’80% della ricchezza del Regno d’Italia proviene dal Regno delle due Sicilie. A ciò si deve aggiungere che ben oltre il 90% dell’oro del Regno d’Italia è stato prelevato dal Regno delle Due Sicilie.

Se questi numeri vi stupiscono, sappiate che non stupiscono chi la storia dell’economia del Regno d’Italia la conosce bene. Un articolo de Il Sole 24 ore del 2012 incentrato sulle misure Europee volte a salvare il regno di Angela Merkel titolava così: “Gli eurobond che fecero l’Unità d’Italia quando il Regno di Napoli era come la Germania”.

In questo articolo è ben spiegata la potenza economica del Regno delle Due Sicile: «Come il Regno di Napoli prima dell’integrazione del debito sovrano, la Germania di oggi è l’economia più forte dell’eurozona e beneficia del costo del debito più basso in assoluto» scrive Collet.

COSA SIGNIFICA L’UNITA’ D’ITALIA PER IL SUD? Significa solo un prezzo molto alto: 5212 condanne a morte, 6564 arresti, 54 paesi rasi al suolo e 1 milione di morti. Tanto è costata al Sud l’Unità di questa “democratica Italia”. Quanto ci costerà invece la “democratica Europa” che ci chiede di produrre il formaggio con latte in polvere?

Vi lasciamo alle parole di qualcuno che l’Italia la creò per poi pentirsi subito dopo. Suo figlio, non a caso, combattè assieme ai briganti duosiciliani:

« Gli oltraggi subiti dalle popolazioni meridionali sono incommensurabili. Non rifarei oggi la via dell’italia meridionale temendo di esser preso a sassate, essendosi cagionato colà solo squallore e solo odio » (Giuseppe Garibaldi)

COLONIZZAZIONE EUROPEA DEL XXI SECOLO – Soffermatevi su questa storia che nessuno vi ha mai raccontato. E pensate fermamente a quanto sta accadendo all’Italia con l’annessione all’Europa. Adesso non c’è la pistola con cui sparare, non ci sono i cavalli, i cannoni. Perfino le armi si sono evolute e la monarchia ha lasciato il posto ad una democrazia fittizia dove persino la schiavitù indossa il frac.

“MILLE” di Eugenio Bennato

http://https://www.youtube.com/watch?v=wbF_OKKnAfE

OLTRE ALLE FONTI GIà CITATE NELL’ARTICOLO

http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2012-06-30/eurobond-fecero-unita-italia-190357.shtml?uuid=AbDwao0F

Nando, indipendentista arrestato dalla Digos: “ci hanno presi per terroristi”

http://www.beppegrillo.it/2006/11/siamo_tutti_bor.html

http://blog.you-ng.it/2013/01/26/fenestrelle-il-genocidio-non-raccontato/

Autore

  • Maria Melania Barone
    Maria Melania Barone

    Giornalista pubblicista nasce a nel cuore di Napoli ma vive in molte città italiane, dopo aver compiuto studi umanistici si interessa al mondo editoriale con particolare attenzione alla politica, ambiente e geopolitica.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Terremoti, magnitudo e risarcimenti: una bufala di grande successo
    Project Ara? Bye Bye! Perchè Google sospende il progetto dello smartphone modulare?
    Terra dei fuochi 19 luglio, Casalnuovo: l’incendio che avvelenò la città di Napoli
    Vinòforum, Roma 10-19 giugno – Lo Spazio del Gusto, primo week end ad alto tasso gourmet
    Olocausto duosiciliano: quel grande massacro targato Italia in nome del sacco bancario
#Fenestrelle#Festa dell'Europa#italia#mezzogiorno#olocausto#unità#Unità d'Italia

Pubblicato da

Maria Melania Barone

Giornalista pubblicista nasce a nel cuore di Napoli ma vive in molte città italiane, dopo aver compiuto studi umanistici si interessa al mondo editoriale con particolare attenzione alla politica, ambiente e geopolitica.


Potrebbe piacerti anche

208
Negazionismo, un fenomeno inquietante dalle mille sfaccettature
Dicembre 1, 2020
66
Featured

L’uomo nell’alto castello e il potere delle scelte
Gennaio 30, 2019
59
Featured

USA: quanta ignoranza sull’olocausto!
Dicembre 28, 2018

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su