Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
Cultura
1.7K

Guerra Nucleare contro gli USA in 4 giorni, le procedure delle forze strategiche Russe sono in stato di prontezza al combattimento.

Postato il Ottobre 3, 2024 David Colantoni 0

Per leggere questo articolo ti servono: 8 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Guerra Nucleare contro gli USA entro  4 giorni, ecco le procedure delle forze strategiche russe che  ormai sono in stato di prontezza al  combattimento

Sul magazine Russo Affari Militari è uscito oggi un articolo di chiarimento sul tempo di transizione da una fase di percepità minaccia esistenziale dello Stato all’Uso finale delle armi atomiche in una guerra termonucleare con gli USA .

L’articolo molto breve e tecnico a firma Pavel Shishkin, riporta le dichiarazione di Konstantin Sivkov dottore in  scienze militari di Mosca.

L’esperto militare Sivkov, scrive Shishkin, ha nominato le fasi della transizione della Russia verso una guerra nucleare con gli Stati Uniti commentando  i cambiamenti nella dottrina nucleare della Russia decretati da Putin alcuni giorni or sono, affermando  egli che questi cambiamenti sono la risposta della Federazione Russa alla spirale di escalation che viene lanciata dall’Occidente. Allo stesso tempo, riporta Shishkin,  l’esperto ha dettagliato tutte le fasi che la Russia seguirà prima di utilizzare le armi nucleari su larga scala.

Noi osserviamo che le cancellerie Europee dovrebbero dare a queste affermazioni, che la Russia sta emettendo ormai continuamente, una priorità politica assoluta.

“Si tratta di una serie di azioni sequenziali” ha spiegato l’esperto militare, come riporta Shishkin, che partono  con una dichiarazione diplomatica, da parte delle  autorità russe, sull’inammissibilità di certe azioni.“

“Se non si ottiene un risultato positivo, il Paese apporta modifiche dimostrative ai documenti fondamentali, come ha fatto la Russia”. Questa fase, come è evidente, è già stata consumata appunto con la revisione della dottrina nucleare Russa  decretata da Putin nei giorni scorsi.

Ciò significa che la sequenza della escalation nucleare de facto è già attivata. Potremmo tranquillamente immaginare un timer con il conto alla rovescia già partito.

A fronte di tali dichiarazione di inaccettabilità di determinate azioni, ad esempio la fornitura di armi a lungo raggio,  come ha ufficialmente votato  il Parlamento Europeo, in cui c’è stato anche il voto a favore dell’uso delle armi della rappresentante indipendente della Die Linke tedesca , Carola Rackete,  che ha sorpreso la stampa italiana, “se il  nemico continuasse  le sue azioni“, nota ancora l’esperto, “nonostante le misure precedenti, la parte che si difende, in questo caso la Russia, inizia a prendere misure simmetriche o asimmetriche.”

“Se queste azioni non fermano l’avversario“, continua la spiegazione dell’esperto militare russo,  e le sue azioni iniziassero “a minacciare la stabilità dello Stato, compreso il lavoro delle forze di deterrenza strategica, il Paese, cercando di evitare un’ulteriore escalation, intraprende un’azione decisiva.”

Questi passi dimostrano che è stata raggiunta una tale soglia critica.

Una di queste azioni potrebbe essere una dichiarazione ufficiale di un capo di Stato, come il Presidente, che sottolinea che un’ulteriore escalation minaccerebbe il territorio del Paese aggressore. E anche questo step, osserviamo, è stato consumato con le reiterate dichiarazioni di Putin rivolte non tanto all’Ucraina ma alla Comunità Europea e soprattutto agli USA, che Putin ha formalmente identificato, qualora giungesse da essi la autorizzazione a usare armi a lungo raggio, come cobelligeranti a tutti gli effetti contro la Russia.

Il passo successivo, secondo l’esperto, potrebbe essere un attacco non nucleare contro il Paese aggressore. Se tale risposta non facesse altro che provocare azioni ancora più dure da parte del nemico, in questo caso l’impatto delle armi convenzionali sarebbe intensificato.

“Se anche questo non è d’aiuto, segue una dichiarazione formale di disponibilità all’uso di armi nucleari. Poi, se l’avversario non è rinsavito, le forze strategiche vengono messe in piena allerta. Poi, se l’escalation non si è fermata” come spiega Sivkov, “la Russia può lanciare un attacco nucleare dimostrativo su una regione in cui nessuno verrà danneggiato”.

“Ad esempio”, scrive Shishkin, “l’esperto militare spiega che per dimostrare la propria determinazione, la Russia potrebbe lanciare un attacco di avvertimento, ad esempio sulla calotta del Polo Nord o del Polo Sud. Se questo non suscita la risposta necessaria, il passo successivo potrebbe essere quello di far esplodere una testata nucleare nello spazio vicino, il che distruggerebbe una parte significativa dei satelliti nemici. Se ulteriormente ignorata, la Russia può colpire le strutture militari nemiche con una presenza minima di personale”

Se anche questo non portasse a una de-escalation, scrive il giornalista di Affari Militari, seguirebbero attacchi a diverse strutture chiave. Come ultima risorsa, se la situazione non cambiasse, sarebbe ordinato un attacco nucleare su larga scala sul territorio del nemico.

L’esperto militare Sivkov, prosegue verso la chiusura l’articolo, ha spiegato che tutte queste fasi sembrano molto lente nella loro descrizione, “ma in realtà esse sarebbero completate, fino all’attacco nucleare su vasta scala   fra i due massimo quattro giorni.“

Secondo il dottore in scienze militari, e anche secondo noi che lo abbiamo letto molto attentamente, la Russia ha già compiuto anche il secondo passo per dissuadere il nemico, poiché tutta la diplomazia utilizzata in precedenza, a partire dalla proposta della Federazione Russa il 17 Dicembre 2021 per una architettura di sicurezza condivisa, stracciata da Segretario di Stato Blinken, non ha avuto alcun effetto sull’Occidente, guidato dagli Stati Uniti.

Anche il Bullettin of the Atomic Scientists che aggiorna il famoso Doomsday Clock, dovrebbe aver ormai spostato le lancette della mezzanotte nucleare a pochi secondi dalla catastrofe, da quando a Gennaio le dava a soli 90 secondi dalla fine, dato che non siamo mai stati cosi vicino a questa eventualità nemmeno al tempo della crisi dei missili di Cuba, quando in occidente c’erano politici che avevano ancora in mente cosa significhi la distruzione della guerra totale e la vaporizzazione di Hiroshima e Nagasaki.

Nonostante l’analfabetismo politico delle nostre classi dirigenti, che  non definirei  dirigenti ma ratificanti altrui decisioni, sia talmente vasto da rendere inutile tutto ciò,  vogliamo ricordare che l’ultimo libro di Daniel Ellsberg, scomparso poco tempo fa, a 92 anni, l’uomo che fotocopiò i Pentagon Papers per darli al New York Times e al The post, e che era un esperto di teoria dei giochi della Rand Corporation prestato allo staff del segretario della Difesa McNamara proprio come esperto della teoria del rischio nel pericolo di Mutual Assured Destruction nucleare di quei giorni della incandescente guerra fredda,  si intitola LA MACCHINA DEL GIORNO DEL GIUDIZIO Confessioni di un pianificatore di guerra nucleare, un libro importantissimo, che, orrore,  non è stato ancora tradotto in Italia, e  che proprio poco prima di morire, alla fine della sua lunga vita, ci ammoniva riguardo alla spaventosa minaccia in essere  rappresentata dagli arsenali nucleari.

Oggi, di fronte alla escalation in atto, Ellsberg non sarebbe certamente stato con le mani in mano a guardare, ma avrebbe senza meno  mobilitato la parte più sensibile e auto conservativa della società americana portandola nelle strade, negli atenei e nelle fabbriche per far sentire la voce di quella pubblica opinione che, come amava sottolineare Chomsky, il New York Times una volta aveva definito la seconda superpotenza mondiale, e  la stessa cosa avrebbe fatto Noam Chomsky stesso se fosse stato ancora in pieno possesso delle sue facoltà psico motorie.

Daniel Ellsberg nel 2020

Purtroppo questi due giganti buoni americani, due autorità politico-morali assolute e inossidabili, sono voci che sono venute a mancare nel momento peggiore del nostro presente.

E senza coscienze come le loro, senza le loro solenni e pacate voci socratiche,  la nostra società è come un corpo colpito dalla gravissima sindrome della mancanza di percezione del dolore, chiamata Analgesia Congenita, una sindrome terrificante che  non permette di provare dolore mai, in nessun modo, e i cui portatori muoiono spesso giovanissimi  per l’enorme quantità di pericoli a cui li espone questa loro insensibilità fisica, che potrebbe essere quasi simile e confusa per un super potere.

Mi sembra l’esatta condizione ontologica della società occidentale attuale.

Ciò spiegherebbe bene perché, a differenza del 2003,  quando, guidate soprattutto dai sindacati, restati vergognosamente e terribilmente muti e assenti in questi tragici quasi mille giorni di guerra, solo a Roma scesero in strada 3 milioni di persone contro l’Invasione dell’Iraq, nonostante i sondaggi diano una ampia maggioranza contraria al sostegno alla guerra, le manifestazioni fisiche contro la guerra, oggi tali manifestazioni, organizzate da parte  della ultra frammentata galassia della società civile e delle sue varie espressioni politiche,  le quali  non riescono a trovare una quadra nemmeno  per una sinergia di scopo sulla necessità di evitare la  guerra, fanno numeri assurdamente miserabili.

Numeri miserabili della politica dal basso che sono appunto il marcatore esatto di una società che non riesce più a computare, attraverso l’immaginazione, il pericolo che le sta per piombare addosso, lasciandosi così  placidamente trasportare come dalla corrente di un cupo fiume verso l’abisso.

Se ne avessimo tempo sarebbe di primaria importanza comprendere sociologicamente e politicamente il modo esatto in cui la nostra società sia stata profondamente disarticolata passando in 20 anni da manifestazioni contro una guerra lontana migliaia di chilometri partecipata da 3 milioni di persone, a manifestazioni per la pace contro una guerra in Europa che minaccia di diventare termonucleare da un momento all’altro, con si e no 3000 persone.

Ma come nelle vite passate, e forse sprecate, sembra che l’Europa non disponga più di quel bene prezioso che è il tempo di capire per poi agire.

La catastrofe nucleare, che non riesce a immaginare come un terrificante pericolo capace di attivare gli istinti di sopravvivenza, potrebbe essere imminente.

Il suo processo intrinseco è già attivo e ha già superato alcune fasi.

Lo stesso articolo di Affari Militari, uscito oggi in Russia e di cui abbiamo appena parlato è parte di questo processo, non essendo altro che uno di questi warning lanciati come impulsi di un timer che corre verso lo zero alle le orecchie di un occidente completamente assordato dai propri obbrobriosi clangori di guerra.

Ecco perché il Bullettin of the Atomic Scientists, chiaramente degli ottimisti della volontà che stanno visibilmente sdrammatizzando dando ancora, a Gennaio 2024 , 90 secondi alla mezzanotte, ha fatto un annuncio che comunque definisce storico, di tragedia nucleare imminente.

Se non si procede urgentemente a un rapido raffreddamento della incandescenza geopolitica, Poi a un certo punto, ci sarà la repentina e brutale sublimazione da potenza ad atto della catastrofe della guerra nucleare.

E non ci saranno strade di ritorni possibili.

Chi non è capace di immaginare questa distruzione che ci pende addosso vive già in una trappola senza uscite di sicurezze ne scale antincendio.

Vi esorto a mobilitarvi e a mobilitare per la de-escalation.

FINE


Le opinioni qui espresse sono strettamente personali e non necessariamente coincidenti con quelle della direzione editoriale

I MIEI LIBRI

Ucraina 2022 la minaccia strategica perfetta

Quando l’Ucraina invase l’Iraq- le mani del Pentagono sulla storia

Lineamenti generali del Trattato sulla Classe Armata

Contatti

Mail d.colantoni@young.it

Facebook

twitter

Autore

  • David Colantoni
    David Colantoni

    David Colantoni è poeta, scrittore, saggista pittore e artista visivo. E' autore della rivista Nuovi Argomenti, fondata da Alberto Moravia, della rivista Fermenti, e altre testate. Ha fondato e diretto il mensile di pensiero e letteratura Lettere dalla Frontiera. Insieme ad Aldo Rosselli, figlio dello storico del risorgimento Nello Rosselli e Nipote di Carlo Rosselli, di cui è stato amico e allievo per quasi 30 anni, ha fondato nel 1999 il quadrimestrale di cultura Inchiostri.  Per il cinema ha sceneggiato "Io, l'altro" 2007 , di Moshen Melliti. distribuito da 20th Century Fox. La sua Ultima esposizione come artista è avvenuta al Moscow Museum of Modern Art a giugno del 2015

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Attacco ucraino (?) alla stazione GAS di Sudzha: la UE teme un duopolio energetico USA-Russia, che la strangolerebbe.
    Verso il disgelo USA Russia mentre l’Europa entra nell’inverno diplomatico. La telefonata Putin Trump nella versione del Cremlino.
    Sparagli Serra, sparagli ora, e dopo un colpo sparagli ancora. Dai milioni per la pace del 2003 al deserto del 2025.
    Macron vs. Putin: A Nuclear Showdown Where France Risks Its Existence
    Macron vs Putin, sfida nucleare. Per la Francia sarebbe la fine della sua esistenza.

Pubblicato da

David Colantoni

David Colantoni è poeta, scrittore, saggista pittore e artista visivo. E' autore della rivista Nuovi Argomenti, fondata da Alberto Moravia, della rivista Fermenti, e altre testate. Ha fondato e diretto il mensile di pensiero e letteratura Lettere dalla Frontiera. Insieme ad Aldo Rosselli, figlio dello storico del risorgimento Nello Rosselli e Nipote di Carlo Rosselli, di cui è stato amico e allievo per quasi 30 anni, ha fondato nel 1999 il quadrimestrale di cultura Inchiostri.  Per il cinema ha sceneggiato "Io, l'altro" 2007 , di Moshen Melliti. distribuito da 20th Century Fox. La sua Ultima esposizione come artista è avvenuta al Moscow Museum of Modern Art a giugno del 2015

Altro da Cultura

2.2K
Macron vs Putin, sfida nucleare. Per la Francia sarebbe la fine della sua esistenza.
Postato il Marzo 6, 2025 David Colantoni 0

Macron vs Putin, sfida nucleare. Per la Francia sarebbe la fine della sua esistenza storica. il differenziale di potenza è …

7.9K
Ucraina : guerra e corruzione. Carlson annuncia terremoto politico-giudiziario internazionale
Postato il Marzo 2, 2025 David Colantoni 0

Versione inglese qui - La guerra in Ucraina, che le cancellerie europee capitanate dall’Inghilterra vorrebbero continuare ad oltranza in dissociazione dalle …

1.2K
Ukraine: War and Corruption—Tucker Carlson Predicts an International Earthquake
Postato il Marzo 2, 2025 David Colantoni 0

"Tucker Carlson predicts an international earthquake as Ukraine’s war hides a cesspool of corruption. From Menendez’s bribes to EU scandals, …

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su