Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
Tips
100

Ansia: il disturbo più frequente nella generazione dei social network

Postato il Settembre 26, 2015 YOUngTips 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

I disturbi di ansia e depressione, secondo l’EPA (Associazione europea di psichiatria) al giorno d’oggi colpiscono il 38% della popolazione mondiale. Un dato sicuramente sorprendente che la dice lunga sulla salute mentale di tutti noi, anche se molti di questi casi non sono gravi e non richiedono vere terapie.
I motivi che ci portano a vivere uno stato di ansia costante sono moltissimi e spesso fanno parte della nostra quotidianità, dallo stress provocato dal lavoro oppure dalla mancanza o precarietà dello stesso, alla vita sregolata, il consumo di alcol, il fumo e il sonno irregolare che non ci permettono di riposare a sufficienza, dai ritmi frenetici alle relazioni instabili con chi ci è vicino. Quest’ultimo aspetto è probabilmente quello che è maggiormente cambiato nella generazione attuale, che vive costantemente connessa a internet e che gestisce molte più relazioni in maniera meno profonda, attraverso i social network.

Le reti sociali sono un’innovazione che ha portato tanti benefici, ma ha anche contribuito all’aumento generalizzato di ansia, insonnia e stress. Ed i più suscettibili sono gli adolescenti che restano connessi di notte: l’ansia si genera dalla freneticità con cui viaggiano le informazioni e le comunicazioni su internet che non ti permettono di scollegarti dalla rete perché se resti disconnesso per qualche ora rischi di perdere il filo del discorso e venire tagliato fuori. Questo fenomeno, che viene chiamato F.O.M.O (Fear of missing out), si sta diffondendo sempre di più tra i giovani, nei quali crea uno stato di ansia perenne per l’attesa di ricevere risposte ai propri post, di essere il primo a condividere le ultime novità e di non perdersi mai una tendenza. Questo stato mentale sta diventando quasi la normalità, il simbolo di una generazione estremamente dinamica ed irrequieta, non un disturbo, ma un modo di essere di un’intera società. Ma non è certamente uno stato psichico salutare.

Solo quando l’ansia arriva a livelli molto elevati viene considerata un disturbo da trattare con cure farmacologiche. La percentuale di persone che affronta delle terapie per l’ansia è infatti infinitamente più bassa del 38% che ne soffre, come indicato dall’EPA.
Ma in tutti gli altri casi la prevenzione e altri tipi di terapie non farmacologiche potrebbero essere la giusta soluzione per riequilibrare lo stato mentale. Una risposta viene proprio da internet: si tratta di

GuidaPsicologi.it, un portale dedicato alla psicologia che, oltre ad essere un marketplace per l’incontro tra psicologi in tutta Italia e potenziali pazienti, offre uno spazio per il confronto direttamente in rete: soprattutto gli utenti più giovani, abituati alle comunicazioni digitali, possono esporre anonimamente qualsiasi problema, lieve o grave che sia, a cui gli psicologi iscritti al portale risponderanno dando un parere esperto.
Una valida alternativa alle terapie farmacologiche è prevenzione e la cura dell’ansia con il supporto di psicoterapeuti professionisti, come quelli di GuidaPsicologi.it, che anche solo dandoci la possibilità di aprirci e qualche consiglio possono aiutarci ad evitare che uno stato di lieve agitazione si trasformi in un disturbo psichico serio o uno stato di depressione.

Autore

  • YOUngTips
    YOUngTips

    Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
    Miglior software per vendere online: ecco come sceglierlo
    Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
    L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
    Come diventare un bravo operatore call center
#ansia#EPA#FOMO#internet#marketplace psicologi#prevenzione#psicoogi online#rete#social network#supporto

Pubblicato da

YOUngTips

Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.


Potrebbe piacerti anche

86
Tips

Perché oggi le aziende hanno bisogno del web
Gennaio 23, 2019
77
Featured

L’ingiusto dito ‘femminista’ contro Aziz Ansari
Gennaio 23, 2018
63
Senza alfabetizzazione digitale i più giovani rischiano grosso
Marzo 5, 2016

Altro da Tips

414
Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
Postato il Aprile 25, 2025 Germano Milite 0

Il signor Luca De Stefani, in (poca) arte Big Luca, mi ha querelato. Ho avuto modo di leggere solo le …

377
Il 25 Aprile non è un festa comunista
Postato il Aprile 25, 2025 Germano Milite 0

Chi non festeggia il 25 Aprile è un fascista, con innegabili simpatie naziste. Punto. Inutile girarci intorno con balletti dialettici …

368
Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Postato il Marzo 26, 2025 YOUngTips 0

Nel 2025, il fenomeno dei nomadi digitali continua a crescere. Sempre più persone scelgono di lavorare in remoto, combinando il …

Consigliati dall'editore

Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
Sicurezza in bicicletta? Scopri i caschi dei grandi brand a un prezzo mini
Luglio 2, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su