Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
518

“Mai dire GURU” 20 anni dopo

Postato il Dicembre 17, 2020 Redazione YOUng 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Era il lontano 1996 e su Mediaset, all’interno del programma “Mai Dire Gol”, tra i tanti protagonisti, spiccava un personaggio davvero esilarante, uno spietato uomo d’affari interpretato dal comico toscano Paolo Hendel, diventato un cult degli anni 90: CarCarlo Pravettoni.

Durante i suoi sketch, nei quali la Gialappa’s Band si collegava con il suo ufficio, raccontava della sua scalata al potere all’interno della società Carter & Carter, azienda leader nel settore (ma di quale, non si è mai capito) di cui era diventato amministratore delegato. Coinvolto in svariati affari illeciti, tra cui la produzione di prodotti alimentari cancerogeni, finiva sempre nel mirino di Guardia di Finanza e Magistratura che avevano il solo obiettivo di “ostacolarlo verso la corsa al successo”.

Pravettoni era la parodia di un personaggio di fantasia, introdotto dalla voce narrante di Walter Fontana che narrava le gesta dell’imprenditore chiudendo ogni presentazione con la celebra frase:
“E la lira si impenna!”.

Il personaggio di CarCarlo Pravettoni “un uomo con gli affari nel sangue ma non nel cervello, grande comunicatore che non ama autodefinirsi autodidatta (perchè non sa cosa voglia dire) e che deve il segreto del suo successo a (…non sa nemmeno lui a cosa)” trova una clamorosa somiglianza con i “guru” della nostra generazione.

La cosa preoccupante è che, 20 anni fa, nessuno di noi avrebbe mai pensato che un personaggio simile avrebbe potuto trovare spazio ed avere un sèguito: purtroppo, 20 anni dopo, le frasi comiche e demenziali di Paolo Hendel sono diventate la reincarnazione del “fuffa imprenditore” dei tempi moderni.

Abbiamo selezionato uno sketch andato in onda nel 1997 che racchiude l’emblema dei “Pravettoni del nuovo millennio” dove molte sue frasi immedesimano oggi la stessa “fuffa” che viene proclamata da questi pseudo imprenditori digitali.

Noi produciamo il futuro!
Noi siamo il futuro!
Io sono un futuro migliore!

Pensate a come oggi, attraverso il web, centinaia di autoproclamati mentori si definiscono un futuro migliore per migliaia di persone; esperti in ogni cosa, dalle nuove modalità di comunicazione e propaganda ai trend del momento, e come essi stessi siano in grado di poter garantire un futuro migliore a chiunque li segua (ovviamente, rigorosamente a pagamento, attraverso seminari o corsi di formazione)

Noi non soddisfiamo i bisogni della gente,
è la gente che soddisfa i nostri bisogni!

Mentre 20 anni fa tutti noi ridevamo dinnanzi a cotanta comicità, oggi migliaia di persone credono veramente a questi personaggi spendendo soldi che soddisferanno unicamente i bisogni di chi propone tali (false) opportunità.

Noi creiamo stati d’animo!
Noi vendiamo stati d’animo!

Incredibile come ad oggi le persone vengano attratte dalle frasi motivazionali proclamate da guru che, a parte vendere sogni e creare surreali stati d’animo, non vendono realmente nulla,  non hanno mai concluso niente di buono nella vita e devono la loro ricchezza (o presunta tale) solo per aver preso parte in prima persona a truffe in ogni settore.

Voi “italiani vacanzieri” cosa avete fatto quest’estate?
Io ho studiato e sono andato negli Stati Uniti
per conseguire
un corso di strategia di impresa e metodologia di marketing
applicata a sto paio di….
(interruzione della Gialappa’s)

Fateci caso! La maggior parte dei coach, dei venditori di corsi ed info prodotti oggi millanta di aver studiato negli Stati Uniti e di aver appreso il “segreto del successo” che ora vogliono condividere con voi (ma se vai a verificare non vi è alcuna traccia della loro presenza oltre oceano).

Puntano sul fatto che l’italiano medio pensi solo ad essere libero durante le vacanze estive perché vive in una condizione di schiavitù perpetrata dai propri datori di lavoro mentre loro no! Loro hanno trovato la strada della libertà finanziaria e non sono schiavi di niente e di nessuno.

Ovviamente per raggiungere la cima del successo hanno dovuto formarsi e studiare dai migliori coach comprando i loro corsi! E guarda caso, per pura coincidenza, per poter uscire anche voi da questa condizione di schiavitù dovete comprare info prodotti. Ed indovinate un po’ da chi? Ma proprio da loro! Dai guru del web! Ovviamente!

Proprio come Pravettoni, che venti anni fa passò dal nulla ai vertici della Carter & Carter, anche i guru di oggi sono diventati imprenditori di successo partendo da zero: “from zero to hero”, creando soldi dal nulla, hanno raccontato la loro commuovente storia di successo per incantare platee e ammaliare “opportunity seekers”, persone deboli o sprovvedute in cerca di facili guadagni.

Per chi non lo abbia mai visto, ecco a voi CarCarlo Pravettoni, l’unico, vero e inimitabile numero uno dell’imprenditoria italiana!

Qui di seguito il video:

Video Player
https://you-ng.it/wp-content/uploads/2020/11/la-carriera-di-carcarlo-pravettoni.mp4

Media error: Format(s) not supported or source(s) not found

Scarica il file: https://you-ng.it/wp-content/uploads/2020/11/la-carriera-di-carcarlo-pravettoni.mp4?_=1
00:00
00:00
00:00
Usa i tasti freccia su/giù per aumentare o diminuire il volume.

Alessandro Norcia

Autore

  • ALESSANDRO NORCIA
    ALESSANDRO NORCIA

    Responsabile nazionale truffe del Dipartimento Economia e Finanza di "Autonomi e Partite Iva", Presidente dell'Associazione "Il gatto e la volpe nel web" ed esperto nell'identificazione di schemi piramidali. Da sempre contro le ingiustizie ed i 'fuffa guru' della rete.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    50 siti sulle criptovalute oscurati per abusivismo finanziario
    NEXYIU: la testimonianza di un utente
    One Coin: Rinviati a giudizio 14 promoter italiani
    Arrestato direttore di Trust Investing
    Trust Pilot: recensioni reali o fake?
#carcalo pravettoni#fuffa#fuffa guru#mai dire goal#paolo hendel

Pubblicato da

ALESSANDRO NORCIA

Responsabile nazionale truffe del Dipartimento Economia e Finanza di "Autonomi e Partite Iva", Presidente dell'Associazione "Il gatto e la volpe nel web" ed esperto nell'identificazione di schemi piramidali. Da sempre contro le ingiustizie ed i 'fuffa guru' della rete.


Potrebbe piacerti anche

237
Il segreto del successo, lo tengo per me!
Novembre 14, 2020
1.5K
Featured

Di Gasparro: il presunto “Aranzulla del Network Marketing”
Marzo 6, 2020
111
Cosa resta del giornalismo online – FOTOGALLERY
Ottobre 9, 2015

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su