Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
172

Un pacco di frottole

Postato il Settembre 21, 2015 Roberto Corradi 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Fino a qualche giorno fa una grande invalida dai poteri sovrannaturali occupava con allegrezza tutti gli spazi pubblicitari disponibili per reclamizzare le Gallette Fiorentini.

Trattavasi, lo diciamo, di una ragazza senza gambe che concludeva la sua dotazione corporale con un nastro e poi piroettava nell’aria cantando “Ci vuole Fiorentini, le gallette e gli snacckini”. Era qualcosa di orribile, ci sentiamo di dirlo. Qualcosa in grado di togliere il fiato. Ma nell’ultimo corso di formazione per creatori di spot deve essersi parlato dell’incongruenza tra una mobilità da normodotati e la divulgazione di prodotti da forno. Non ci spiegheremmo, altimenti la parte del leone che da anni in tutto questo svolge Pane Alba mostrando marionette umane che, producendosi in movimenti stroboscopici e sincopati, arricchiti da abbigliamenti da lungodegenti di riparti di psichiatria, si annuncia al mondo tramite lo slogan “Scappa, scappa, scappa con Pane Alba il grissino tenta-tenta-tentatore”, denunciando quindi una difficoltà anche nell’uso della parola da non sottovalutare.

I meno giovani alla lettura ricorderanno, anni fa, un anziano Giacomo Furia, già spalla di Totò in molti film, destreggiarsi tra le molli ricchezze del Mulino Bianco aiutando la famiglia in imprese da miliardari come il recupero di una moto degli anni ’50 o, che ne so?,  il restauro di un Caravaggio disseppellito in giardino. Ma tutto questo nell’assoluta irrealtà che per anni l’industria dolciaria di cui sopra aveva ammantato il suo immaginario reclamistico.

Irrealtà che si avverte anche nel minaccioso “Fate i buoni” che l’attore Cosimo Cinieri, nei panni del Signor Balocco, indirizza ai suoi camion ricolmi di prodotti Balocco al momento di vederli lasciare i depositi per consegnare la merce. Irrealtà che quindi scandisce e centra ogni sponsorizzazione da forno.

Ma perché? Perché non ricorrere a tradizionali scene familiari con protagonisti plausibili, presi dalla vita di tutti i giorni per raccontare dei biscotti?

Perché forse – risposta – quando questa è la scelta operata dai pubblicitari, poi lo scenario deve essere comunque da assunzione di allucinogeni e ecco che per dei frollini con le gocce di cioccolato troviamo dei fotomodelli vestiti come i Flinstones aggirarsi in una giungla di plastica simulando una realtà primitiva in cui anche il linguaggio si adegua verso il basso (“le grucciole, le brugole, le muffole”).

Boh, alziamo le mani.

Non so voi, ma sotto casa di chi scrive c’è un forno. L’insegna riporta la dicitura “forno” e chi entra per chiedere mezzo chilo di pane, se lo vede messo in una busta di carta di quelle marroni, di sempre. Quello che viene concesso alla fantasia, al massimo, è la mancata emissione dello scontrino. Ma quella non è irrealtà, anzi… Ma di politica economica parliamo un’altra volta.

Autore

  • Roberto Corradi
    Roberto Corradi

    Roberto Corradi, romano, scrivente e commediante, momentaneamente trentanovenne. Incenusarato. Momentaneamente.  

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Il resto del carlino
    Sofà & sofà
    Ho sposato un cretino
    Diva…go
    La Polo, il buco (dell’ozono) con la macchina intorno
#gallette fiorentini#marionette umane#pane alba#prodotti da forno#reclame#spot

Pubblicato da

Roberto Corradi

Roberto Corradi, romano, scrivente e commediante, momentaneamente trentanovenne. Incenusarato. Momentaneamente.  


Potrebbe piacerti anche

39
Il resto del carlino
Ottobre 26, 2015
44
Sofà & sofà
Ottobre 19, 2015
25
Piscion impossible
Settembre 14, 2015

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su